Presentazione della Guida 2008 sui servizi e le associazioni per i malati oncologici nel Lazio
I Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES invitano alla presentazione di “Accoglienza e Sostegno. L’impegno del volontariato per i malati oncologici nel Lazio”, mercoledì 3 dicembre 2008 dalle ore 16.00 presso la Sala Tevere della Regione Lazio in Via Cristoforo Colombo 212 a Roma.
Il volume, curato dalla Rete Oncologia di CESV e SPES – Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio e pubblicato nel settembre 2008, raccoglie tutte le informazioni utili sulle associazioni di volontariato, ma anche su altre organizzazioni del terzo settore, che sostengono i malati oncologici. La consultazione è facilitata dagli indici tematici e dalla suddivisione in aree geografiche. L’appendice contiene l’elenco delle iniziative formative organizzate dalle associazioni per i volontari e per gli operatori professionali. Una guida, dunque, utile non solo a chi ha bisogno di assistenza o sostegno, ma anche per tutti coloro che sono quotidianamente impegnati in favore dei malati oncologici e delle loro famiglie.
Intervengono:
Letizia Lombardi, Rete Oncologia – SPES, “Presentazione dei dati emersi dalla ricerca”.
Prof. Francesco Cognetti, Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena, “La rete oncologica regionale, una nuova organizzazione, l’integrazione con il volontariato e con gli altri soggetti del privato sociale”.
Santina Proietti, Associazione ALCLI “Giorgio e Silvia”, “L’integrazione fra volontariato e struttura sanitaria pubblica nei processi di cambiamento: una esperienza”.
Giovanna Natalucci, A.O. San Camillo Forlanini, “La rete della Solidarietà dell’Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini”.
Paolo Cespa, Associazione KIM Onlus, “La rete di accoglienza dei bambini stranieri malati e delle loro famiglie”.
Conclude Renzo Razzano, Presidente di SPES.
Sono stati invitati: il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Esterino Montino, l’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio Anna Salome Coppotelli.
Per ulteriori informazioni:
Rete Oncologia
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES
tel. 06.44702178 Numero verde 800.633563
e-mail reteoncologica@volontariato.lazio.it
web www.volontariato.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...