L'essenza della vita come recupero dell'Essere
Centro Congressi Palazzo delle
Stelline - Sala Leonardo
Corso Magenta, 61 - Milano
dalle 9,00 alle 18,00
L’idea del convegno nasce dal profondo desiderio di portare un seme di speranza a tutti coloro che sono alla ricerca del senso della Vita.
Tutto quello che ci circonda sta rovinando, macchiando la bellezza della Vita e cerca di portarci al brutto, all’illusione. Vengono esaltate le colpe, gli errori, gli inganni, e non si porta l’attenzione sui veri valori, gli unici che possono ridestare il nostro spirito. Non dobbiamo permettere che si svuotino i valori per riempire il tutto con il vuoto e far dilagare la paura. Dobbiamo fare conoscere le azioni del fare, le associazioni del fare, la Chiesa del fare, dobbiamo ridare all’uomo la speranza della vita e il senso delle parole di Gesù il Cristo. Se non portiamo la cura e la giusta attenzione sul nostro oggi, il domani non solo non sarà più nostro, ma rischierà di non Essere, non Essere più Progetto di Dio. Si parla di sacrificio e non si comprende il potere del servizio. Fare e andare verso il prossimo con amore e piacere e non solo con il dovere, ma con il senso con il desiderio di comprendere in noi l’altro.
Attraverso questo convegno desideriamo accendere una speranza nel cuore degli uomini per recuperare l’Essere spirituale che è in noi. Portare l’attenzione non su cosa o quanto facciamo nella società, ma come lo facciamo. Dare e quindi conoscere - riconoscere il senso di ogni cosa ed avere il coraggio di portare il cambiamento nella nostra vita. Trasformare la colpa che sta fuori di noi, per assumerci la responsabilità di ciò che creiamo dentro di noi.
Occorre ricostruire e la ricostruzione più importante è quella dell’uomo. Lo stiamo perdendo, ci stiamo perdendo, bisogna ridare agli uomini la vita, la volontà, e i giusti valori, senza questo tutto è vano. Non si può costruire all’uomo una casa se poi la distruggerà, non si possono costruire nuove leggi se poi cercherà di invalidarle con la sua astuzia, deve ricostruirsi dentro, non si può continuare a dare all’uomo solo la possibilità scarna di pensare e di volere, occorre restituirgli la dignità, la dolcezza, l’amore, aiutarlo a vivere tutto il suo potenziale personale.
La crisi è assai più vasta e più profonda di quanto può apparire ad un’analisi superficiale. Essa è, prima che politica ed economica, una crisi interiore morale.
Tocca tutti i popoli, perché tocca l’uomo e il suo problema principale. Manca a lui qualche cosa che non ricorda più di avere. Per questo è caduto nell’incoerenza dei suoi gesti, nel compromesso nell’irresponsabilità morale, nella dilagante disonestà.
All’uomo stanno togliendo il tempo di riflettere e di pensare e noi dobbiamo puntare sulla rinascita di questo mondo non su un nuovo mondo.
Insieme possiamo perseverare nel cambiamento di Luce!
Grazie per quanto potremo fare insieme!
PROGRAMMA
9,00 ACCREDITAMENTO
9,30 APERTURA LAVORI
9,45 DON BRUNO MAGGIONI “La parola rivelatrice dell’uomo all’uomo: passaggi essenziali per un risveglio da offrire alla nostra società”
10,30 DON CARLO STUCCHI "L'uomo, in balia degli eventi, dove può trovare una risposta adeguata al proprio sentire?"
11.15 INTERVALLO
11,45 DANIELA LAUBER Presidente Associazione Aurlindin Onlus
“Cristo, il rivelatore dell’uomo, nella sua Presenza: l’amore che dà la vita”
12,30 PAUSA PRANZO
14,00 MARIO FURLAN Presidente City Angels “Trovare la motivazione nella vita”
14,45 ALESSANDRA MELIDONIS e ROBERTO GUERCI Comunità Nuovi Orizzonti Como ”Gesù Via, Verità e Vita. Lui è il Segreto per la pienezza della Gioia e della Pace. L’esperienza di Nuovi Orizzonti” (con testimonianza)
15,30 DON GINO RIGOLDI Comunità Nuova Onlus “Un grande eroe dell’umanità chiamato Gesù”
16,15 INTERVALLO
16,30 PADRE MAURIZIO ANNONI Opera di San Francesco per i poveri “I gesti di carità generano la speranza. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”.
17,15 DIBATTITO E CHIUSURA DEI LAVORI
I RELATORI:
Don Bruno Maggioni
Biblista, autore di numerose pubblicazioni, è docente di esegesi del Nuovo Testamento alla Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale di Milano, e di introduzione alla teologia all’Università Cattolica di Milano.
Don Carlo Stucchi
Direttore del Pio Alberto Trivulzio, assistente spirituale dell'Hospice, Presidente e fondatore dell'Associazione di volontariato Maria Immacolata, collaboratore con l'ufficio di Pastorale Sanitaria, assistente generale della Croce Bianca.
Daniela Lauber
Presidente Associazione Aurlindin onlus per l’accompagnamento al trapasso. Operatrice psico -emozionale per percorsi di consapevolezza.
Mario Furlan “Stone"
Presidente e fondatore di City Angels International.
Dal 1994 volontari di strada d'emergenza, un punto di riferimento sicuro per i cittadini e un deterrente visivo per i malintenzionati.
Alessandra Melidonis e Roberto Guerci
(con testimonianza )
Responsabili di Nuovi Orizzonti, comunità di accoglienza nata dall’ispirazione di Chiara Amirante, che propone un cammino di guarigione del cuore e di rigenerazione psicologico-spirituale.
Don Gino Rigoldi
Presidente di Comunità Nuova onlus, associazione non profit che opera nel campo del disagio e della promozione delle risorse dei più giovani, e cappellano dell’Istituto penale per minorenni “Cesare Beccaria” di Milano.
Padre Maurizio Annoni
Responsabile dell’Opera San Francesco per i Poveri, fondata nel 1959 dai Frati Cappuccini, offre ai bisognosi assistenza gratuita e accoglienza per promuovere ogni giorno di più la dignità dell'uomo.
Associazione Aurlindin onlus
Viale Murillo 46, 20149 Milano
Tel. e fax 02 48100757
e-mail: aurlindin@infinito.it - www.aurlindinonlus.it
Prossimi appuntamenti
- ago26marproiezione
Where Olive trees weep (Dove piangono gli ulivi)
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA) - ago27merpresidio
NO AL TRAFFICO DI ARMI NEL PORTO DI PIOMBINO
PIAZZALE PREMUDA, PORTO - Piombino (LI)Il gruppo delle Donne in nero di Piombino ha deciso di tornare a presidiare il porto non appena ricevuta notizia dell'arrivo della nave CAPUCINE ... - ago27merrappresentazione teatrale
“Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” di Astràgali Teatro racconta in scena il mito sofocleo
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Il mito di Antigone ritorna protagonista della rassegna Teatri a Sud, ideata e promossa da Astragali Teatro. Mercoledì 27 agosto, alle 21.00, ... - ago28giomostra fotografica
Giornata di digiuno contro il genocidio a Gaza
Luoghi di cura ospedalieri e territoriali o ogni luogo - Tutte le cittàIn qualità di professionisti sanitari e di operatori ed operatrici che lavorano nel sistema sanitario, in nome dei valori deontologici che ci ... - ago28gioazione diretta
Corteo contro Salvini e Taiani
Piazza della repubblica - Ceglie Messapica (BR)Comunicato stampa Il Comitato contro il Genocidio del Popolo Palestinese, contro il riarmo, per la pace" di Brindisi promuove un corteo giovedì ... - ago28giocorteo
Insieme per gridare a Salvini e Tajani
Piazza della Repubblica - Ceglie Messapica (BR)CORTEO Contro il genocidio e la deportazione della popolazione di Gaza Aiuti umanitari subito Rompete la complicità! Fatti e non ... - ago28gioevento
“Corpo Sonoro – Frammenti”, l’omaggio a John Cage
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 21, nel Giardino Storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, si tiene "Corpo Sonoro- ... - ago29venmanifestazione
La Notte Dei Briganti
Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini - Riccardo Noury intervistano FRANCESCA ALBANESE - ALBERTO NEGRI - LEONARDO PALMISANO Ore ... - ago29venconcerto
PERDIFOLK
Piazza Municipio, 1, Perdifumo (SA), Italia - Perdifumo (SA)Perdifolk è il primo concerto simultaneo nel cuore del Cilento! Giunto alla sua quinta edizione. Lo stesso concerto, insieme, nelle due piazze ... - ago30sabmanifestazione
Gaza nostra ostinazione
Piazza Europa - Bozzolo (MN)Sabato 30 agosto a Bozzolo importante Manifestazione per l'immediato "cessate il fuoco" Gaza dal titolo "GAZA NOSTRA OSTINAZIONE" in coerenza con ... - ago30sabconcerto
‘Castlluzz in Reggae Festival’ IV edizione - Contro tutte le guerre
Piazza San Giuseppe Artigiano (Villaggio Artigiani) - Castelluccio dei Sauri (FG)_"Anche quest'anno_ - spiegano i membri dell'Associazione uto.Pia di Castelluccio dei Sauri - _la musica e le atmosfere del festival saranno guidate ... - ago30sabmanifestazione
La Notte dei Briganti
Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini e Riccardo Noury intervistano ILARIA CUCCHI - FABIO ANSELMO Ore 21,00 - Concerto ENSI - ... - set4gioesposizione
E io tra voi…
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Amy d Arte Spazio Milano apre la stagione espositiva autunnale con un nuovo progetto economArt ad opera di Manuela Bertoli e Davide Masciandaro, ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set6sabconferenza
Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano
Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San Giovanni (MI)CONFERENZE PUBBLICHE AL PARCO NORD MILANO L'associazione Antropologia Terzo Millennio (sezione Milano) vi invita alla conferenza pubblica: "IMPARARE A ... - set6sabrappresentazione teatrale
VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)
VIA PIANO, 30 - DOSOLEDO (BL)VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. Siamo nella Grande Guerra. Costante, un mulo fifone dai modi rozzi, è imprigionato in una stalla ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ...