"Memorie di repressione, resistenza e solidarietà in Brasile e in America Latina dagli archivi della Fondazione Basso e della rete europea di solidarietà"
Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco
Ministério da Justiça do Brasil - Comissão da Anistia
Universidade Federal da Paraíba - Núcleo de Cidadania e Direitos Humanos
Convegno internazionale di studi
ore 10,00: Saluti
Elena Paciotti
(Presidente della Fondazione Lelio e Lisli Basso – Issoco)
Ricardo Neiva Tavares
(Ambasciatore del Brasile in Italia)
Iacopo Viciani
(Segretario particolare Sottosegretario Giro Ministero degli Affari Esteri)
Biancaneve Codacci Pisanelli
(Capo segreteria Sottosegretario Borletti Buitoni Ministero per i Beni e le Attività Culturali)
Fabio Porta
(Deputato eletto nella Circoscrizione Estero America Meridionale)
ore 11,00: Introduzione ai lavori
Sueli Belatto
(Vicepresidente Comissão de Anistia do Ministério da Justiça)
José Carlos Moreira da Silva Filho
(Vicepresidente Comissão de Anistia do Ministério da Justiça)
ore 11,30-13,00: Prima sessione
MEMORIE DI REPRESSIONE E RESISTENZA IN BRASILE E IN AMERICA LATINA
Coordina: Giancarlo Monina
Gli archivi della Fondazione Basso e il Brasile
Simona Luciani
(Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco)
Il regime dittatoriale brasiliano nelle carte del Tribunale Russell II
Davide Conti
(Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco)
I finanziamenti privati internazionali alle dittature militari in America Latina
Lúcia de Fátima Guerra Ferreira
(Università Federale del Paraíba)
ore 14,30-15,30: Seconda sessione
LA RETE EUROPEA DI SOLIDARIETÀ
Coordina: Giancarlo Monina
Le Reti di solidarietà per il Tribunale Russell II
Simona Fraudatario
(Tribunale Permanente dei Popoli)
Per una storia della solidarietà europea
Enrico Pugliese
(Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco)
ore 15,30: Conclusione dei lavori
Maria Rosaria Stabili
(Università degli Studi Roma Tre)
ore 16,15: Contributo audiovisivo
ALLE RADICI DEL DIRITTO DEI POPOLI
ore 16,30-18,00: Tavola rotonda
LELIO BASSO E L'EREDITÀ DEL TRIBUNALE RUSSELL II
coordina: Franco Ippolito
partecipano: Linda Bimbi, Louis Joinet, Salvatore Senese, Gianni Tognoni
Si prega dare conferma della partecipazione
Si ricorda che per gli uomini c'è l'obbligo di indossare la giacca
Prossimi appuntamenti
- mag13marpresentazione
Gli Scritti Dispersi di Antonio Verri presentati nel libro “Le parole si arricciano come le nuvole”
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Proseguono martedì 13 maggio, alle ore 19, gli incontri letterari della rassegna "ll Museo parla con la città.2". Nella sala del Museo ... - mag13maresposizione
"Il Dio in cui non credo" al Salone Internazionale del Libro di Torino
TORINO, Salone Internazionale del Libro - Torino (TO)"Il Dio in cui non credo" al Salone Internazionale del Libro di Torino .-.- "Grazie a Laura Tussi per la prefazione alla mia raccolta di scritti dal ... - mag14merpresentazione
Presentazione del Volume "Decolonizzare la Palestina. Hamas tra anticolonialismo e post colonialismo"
Sala conferenze di palazzo Corigliano Università degli studi di Napoli L Orientale - Napoli (NA)Con l autore Somdeep Sen professore associato di studi sullo sviluppo internazionale - mag14mertrasmissione televisiva
Premier time su Gaza a Rai3
Angelo Bonelli durante il Premier time di domani, 14 maggio 2025, chiederà alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, se di fronte al ... - mag14merdibattito
Perché l'ex ILVA non ha futuro
Via Principe Amedeo, 116 - Taranto (TA)Mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sede di Europa Verde Taranto in via Principe Amedeo 116, si terrà una tavola rotonda ... - mag14merevento
Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 14 maggio, alle 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, all'interno della rassegna "Il Museo parla con la città.2 ... - mag14merincontro
Guerre, sfruttamento, diritti umani nell’Africa centrale e dei Grandi Laghii
Monastero di Santa Chiara Via Laurana, 4 - Urbino (PU)Quarto incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti e attivisti che raccontano un'umanità da ... - mag15gioazione diretta
FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI
Piazza Municipio - Napoli (NA)77 ANNI DALLA NAKBA FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI Sull'onda della solidarietà che Napoli ha sempre dimostrato al popolo palestinese ... - mag15gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Casa della Socialità e della Cultura, Via Verrotti 5 - Napoli (NA)Presentazione del volume: Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace Multimage, ... - mag16venconvegno
Università "La Sapienza": pace, disarmo, giustizia sociale
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia, Edificio Marco Polo - ROMA (RM)Università "La Sapienza": pace, disarmo, giustizia sociale .-.- "Arrestare il processo di dissolvimento del mondo civile e gettare le basi di ... - mag16vendibattito
Taranto, la fabbrica, gli operai. Risvolti politici di una questione ambientale
Via Pasubio - Taranto (TA)l 16 maggio, dalle ore 17:30, Arci Gagarin sarà la sede del confronto "Taranto, la fabbrica, gli operai. Risvolti politici di una questione ... - mag17sabmanifestazione
Marcia per la pace in provincia di Trento
VALLE DI PRIMIERO - Primiero San Martino di Castrozza (TN)Dopo il successo dello scorso anno, il Collettivo Primiero per la Pace promuove la seconda edizione della Marcia della Pace, un evento nato dal ... - mag17sabpresidio
A voce alta per la pace
Piazza Gavinana 1 - Pistoia (PT)Insieme per leggere ed ascoltare letture e musica di pace. A cura dell'Associazione Donne di Carta e Banca del Tempo con la collaborazione del Punto ... - mag17sabcorteo
Corteo per la Palestina, contro il riarmo, per la pace.
Piazza Crispi (Stezione FS) - Brindisi (BR)CORTEO A BRINDISI SABATO 17 MAGGIO CON PARTENZA ORE 17,30 PIAZZA CRISPI(STAZIONE FS) PER LA PALESTINA, CONTRO IL RIARMO, PER LAPACE. Una assemblea ... - mag17sabincontro
Le vie Non Violente per la Pace
Oasi della Convivialità Eurogiovani, SS 16 km 498 - Maglie (Lecce) (LE)LE VIE NON VIOLENTE PER LA PACE Oasi della convivialità SABATO 17 ORE 19.00 Incontro conAbele Longo, Amico Dolci, Sarah Salierno, Elena ... - mag18domevento
Digiuno per la pace
Foggia - San Severo - TorinoSettimana di digiuno per la pace. Forti della esperienza della XII Marcia della pace Emmaus - Amendola, consapevoli che siamo tutti chiamati a operare ... - mag19lunconferenza
Per un'Europa contro la guerra
via Signorile 39 - Bari (BA)Presentazione del nuovo numero di "Su la testa". Con Paolo Ferrero, direttore della rivista Alessandro Marescotti, PeaceLink - Coordinamento ... - mag22giocorso
MANOVRE SALVAVITA, FOCUS IN PIAZZA SULLE TECNICHE DI DISOSTRUZIONE
piazza Dante - Casaluce (CE)Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 in Piazza Dante, mattinata di sensibilizzazione per una diffusa conoscenza delle manovre ...