evento

La lettura dei libri e lo sviluppo del linguaggio (in diretta – Martedì 27 ottobre 2020 – 10:00 – 13:00)

27 ottobre 2020
ore 10:00 (Durata: 2 ore)
Online Event ()
https://laboratorioapprendimento.jiolli.it/prodotto/la-lettura-dei-libri-e-lo-sviluppo-del-linguaggio-in-diretta-%f0%9f%97%93-martedi-27-ottobre-2020-%e2%8f%b0-1000-1300/

PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso online si svolgerà in diretta Martedì 27 ottobre 2020 dalle 10:00 alle 13:00 (3 ore totali)

>> Iscrizioni riservate ad un numero massimo di 30 partecipanti <<

Sarà possibile interagire con la docente in alcuni momenti della diretta.

⚠ Per chi avesse acquistato il corso ma non riuscirà a vederlo in diretta avrà la possibilità di rivedere, dal giorno dopo, la registrazione integrale nella sezione "I miei corsi" nel menù a sinistra ⚠

Durante il corso verranno esposte e approfondite le seguenti tematiche:

✅ Legame tra la lettura condivisa di libri e lo sviluppo del linguaggio nei bambini: le evidenze scientifiche
✅ La lettura di libri ai bambini: in che modo proporla per ottenere effetti positivi sullo sviluppo nel linguaggio e non solo
✅ Il fondamentale ruolo del genitore rispetto allo sviluppo del linguaggio nei bambini, attraverso la lettura condivisa

OBIETTIVI
Apprendere tecniche efficaci nella lettura di libri allo scopo di favorire lo sviluppo del linguaggio nei bambini.

IMPORTANTE: Per seguire il corso si consiglia di collegarsi con un cavo di rete o assicurarsi di avere una buona connessione wi-fi

Verrà rilasciato l'attestato di partecipazione su richiesta inviando una email a info@laboratorioapprendimento.com

DESTINATARI
Genitori, insegnanti curriculari, sostegno, educatori, logopedisti, psicologi, pedagogisti, neuropsichiatri infantili, TNPEE.

➡ DOCENTE: Dott.ssa Sabrina Pecora
Psicologa e psicoterapeuta

Psicologa clinica e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale.

Esperta nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo, diagnosi in età evolutiva, consulenza psicologica e sostegno alla genitorialità.

Svolge attività di supervisione rispetto all’intervento psicoeducativo domiciliare e scolastico nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico.

Tutor specializzato DSA per bambini e ragazzi con intervento focalizzato sul potenziamento cognitivo e delle funzioni esecutivo attentive.

Si occupa del trattamento di bambini e ragazzi con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività e Disturbo Oppositivo Provocatorio mediante training cognitivi specifici e percorsi mirati allo sviluppo di un’adeguata autoregolazione emotiva e comportamentale.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica

    Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

    “Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.
    15 marzo 2025 - Lettera collettiva
  • Pace
    Cronaca kafkiana

    La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi

    Per la prima volta nella storia del movimento pacifista i pro-pace e i pro-guerra si daranno appuntamento nella stessa piazza. Chi si oppone alla guerra si troverà accanto a chi la sostiene, in una rappresentazione degna di Pirandello. O di Kafka. O del teatro dell'assurdo.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Laboratorio di scrittura
    Incontro con gli studenti del Liceo Aristosseno di Taranto

    Nei loro occhi si leggeva una voglia di quel "buon futuro" che non siamo in grado di dare

    Dovevo parlare dell'Agenda ONU 2030. E ho dovuto dirlo ai ragazzi: la nostra generazione ha fallito. I nostri genitori ci hanno lasciato un modo migliore di quello che avevano ereditato. Oggi invece rischiamo di lasciare ai nostri figli un mondo peggiore di quello che abbiamo ereditato.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    Ai media e alle università

    Lettera dal Congo in guerra

    I giovani congolesi sono più che coscienti della situazione. Trent'anni di guerra, aggravatasi nel 2025. Vogliono lanciare un appello, un grido. Hanno scritto il testo che vi allego.
    12 marzo 2025 - Giovanni Piumatti (sacerdote missionario)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)