Tra le Righe
TRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier Calcografico di Novazzano (AAAC), è stata fondata nel 1984 per promuove manifestazioni e attività riguardanti l'arte della stampa e dell'illustrazione destinata a edizioni di bibliofilia, inoltre organizza mostre di opere calcografiche di artisti sia svizzeri sia internazionali. La mostra programmata per la Primavera 2023 sarà dedicata all'artista Vincenzo Piazza e si terrà a Lugano, dal 25 Marzo al 13 Maggio, presso il porticato della Biblioteca Salita dei Frati ristrutturata dall'architetto Mario Botta. Il titolo della mostra "Tra le Righe", nel senso di comprendere, intuire ciò che è sottinteso in uno scritto, fa riferimento al modo in cui Piazza si accosta ai testi, interpretandoli con le sue acqueforti, per edizioni a tiratura limitata realizzate in proprio e con diversi editori d'arte. Più che illustrazioni, nel senso stretto del termine, vanno considerate come suggestioni, allusioni… considerazioni per immagini a margine del testo. La mostra si configura come la prima antologica all'estero dedicata all'artista siciliano e nelle bacheche saranno esposte cartelle, plaquettes, ex libris e fogli di grafica libera che ne sintetizzano il percorso artistico focalizzando l'aspetto fantastico, visionario, surreale della sua produzione. Vincenzo Piazza, nato a Catania nel 1959, si accosta alla pittura da adolescente e dopo un periodo di inattività ritrova l'interesse nei primi anni ottanta privilegiando l'esercizio del disegno. Attualmente vive a Palermo dove si è laureato in Architettura nel 1983. L'avvio dell'attività artistica è segnato dall'interesse per le tecniche dell'incisione che inizia a praticare nel 1985, frequenta quindi i corsi di calcografia e litografia presso l'Accademia Raffaello di Urbino. Dopo essersi dedicato esclusivamente all'espressione in bianco e nero del disegno a dell'incisione a quarant'anni riscopre il senso del colore prediligendo la tecnica dei pastelli cretosi e riprendendo anche a dipingere. Com'è consuetudine in occasione della mostra è stata incisa su lastra di rame un'acquaforte che porta il numero di edizione 117, tirata su fogli con filigrana dell'AAAC, numerata e firmata riservati ai soci dell'Associazione, all'Archivio di Stato del Canton Ticino, al Cabinet des Estampes de la Bibliothèque Nationale de France e al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto, più 5 copie P.A. riservate all'artista. Da segnalare anche la preziosità dell'invito composto manualmente con caratteri tipografici mobili e arricchito da una piccola acquaforte originale, il tutto realizzato dal maestro stampatore Gianstefano Galli con i torchi del suo atelier di Novazzano. In concomitanza con la mostra è stato pubblicato il catalogo generale delle edizioni con incisioni originali di Vincenzo Piazza, a cura di Alberto Randisi, con testi introduttivi di Nicola Arnoldo Manfredi e Maria Gioia Tavoni, che sarà presentato nel corso dell'inaugurazione della mostra.
Prossimi appuntamenti
- nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...













