Tra le Righe
TRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier Calcografico di Novazzano (AAAC), è stata fondata nel 1984 per promuove manifestazioni e attività riguardanti l'arte della stampa e dell'illustrazione destinata a edizioni di bibliofilia, inoltre organizza mostre di opere calcografiche di artisti sia svizzeri sia internazionali. La mostra programmata per la Primavera 2023 sarà dedicata all'artista Vincenzo Piazza e si terrà a Lugano, dal 25 Marzo al 13 Maggio, presso il porticato della Biblioteca Salita dei Frati ristrutturata dall'architetto Mario Botta. Il titolo della mostra "Tra le Righe", nel senso di comprendere, intuire ciò che è sottinteso in uno scritto, fa riferimento al modo in cui Piazza si accosta ai testi, interpretandoli con le sue acqueforti, per edizioni a tiratura limitata realizzate in proprio e con diversi editori d'arte. Più che illustrazioni, nel senso stretto del termine, vanno considerate come suggestioni, allusioni… considerazioni per immagini a margine del testo. La mostra si configura come la prima antologica all'estero dedicata all'artista siciliano e nelle bacheche saranno esposte cartelle, plaquettes, ex libris e fogli di grafica libera che ne sintetizzano il percorso artistico focalizzando l'aspetto fantastico, visionario, surreale della sua produzione. Vincenzo Piazza, nato a Catania nel 1959, si accosta alla pittura da adolescente e dopo un periodo di inattività ritrova l'interesse nei primi anni ottanta privilegiando l'esercizio del disegno. Attualmente vive a Palermo dove si è laureato in Architettura nel 1983. L'avvio dell'attività artistica è segnato dall'interesse per le tecniche dell'incisione che inizia a praticare nel 1985, frequenta quindi i corsi di calcografia e litografia presso l'Accademia Raffaello di Urbino. Dopo essersi dedicato esclusivamente all'espressione in bianco e nero del disegno a dell'incisione a quarant'anni riscopre il senso del colore prediligendo la tecnica dei pastelli cretosi e riprendendo anche a dipingere. Com'è consuetudine in occasione della mostra è stata incisa su lastra di rame un'acquaforte che porta il numero di edizione 117, tirata su fogli con filigrana dell'AAAC, numerata e firmata riservati ai soci dell'Associazione, all'Archivio di Stato del Canton Ticino, al Cabinet des Estampes de la Bibliothèque Nationale de France e al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto, più 5 copie P.A. riservate all'artista. Da segnalare anche la preziosità dell'invito composto manualmente con caratteri tipografici mobili e arricchito da una piccola acquaforte originale, il tutto realizzato dal maestro stampatore Gianstefano Galli con i torchi del suo atelier di Novazzano. In concomitanza con la mostra è stato pubblicato il catalogo generale delle edizioni con incisioni originali di Vincenzo Piazza, a cura di Alberto Randisi, con testi introduttivi di Nicola Arnoldo Manfredi e Maria Gioia Tavoni, che sarà presentato nel corso dell'inaugurazione della mostra.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









