
Difesa del nostro territorio. No alla nuova apertura della discarica "Lutum"!
Nel corso di un incontro informativo tenutosi lo scorso 1° luglio, Attiva Lizzano ha fornito ai cittadini importanti dettagli riguardo alla richiesta di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) presentata dalla LUTUM srl per la riattivazione di un impianto di smaltimento di rifiuti non pericolosi. Questo annuncio ha suscitato preoccupazione e apprensione nella comunità locale, che teme le conseguenze negative sulla salute pubblica e sull’ambiente.
“Molti cittadini non sono a conoscenza delle sigle AIA o VIA (Valutazione di Impatto Ambientale), ma tutti comprendono che potrebbero essere coinvolti in un processo che potrebbe stravolgere il loro futuro, inquinando l’aria e minacciando la salute di persone e ambiente circostante. Quando il vento soffia in una determinata direzione, si diffonde nell’aria un fetore insopportabile, rendendola irrespirabile. In questo contesto, la salute e il benessere delle persone rischiano di essere compromessi.
Dal punto di vista tecnico, è stato avviato solamente un procedimento amministrativo per l’ottenimento dell’AIA. Tuttavia, dietro quell’acronimo si nasconde la prospettiva di riaprire un impianto che nessuno auspica, nemmeno il peggiore dei nemici”.
Attiva Lizzano ha informato i cittadini che si impegnerà in ogni modo possibile per impedire ciò che rappresenta una catastrofe per tutti, indipendentemente da età, genere o provenienza. Sono state sollevate diverse questioni importanti, che verranno sottoposte alla Provincia, l’ente competente per il rilascio dell’AIA, che in sostanza significherebbe autorizzare la riapertura della discarica. Si chiede alla Provincia di respingere la richiesta della Lutum o, almeno, sospendere il procedimento amministrativo fino a quando non siano stati forniti ulteriori chiarimenti a tutela della salute pubblica. Tuttavia, vi è il timore che l’AIA possa essere rilasciata senza tenere adeguatamente conto delle osservazioni delle associazioni e dei cittadini, il che rappresenta un rischio troppo grande per affidarsi esclusivamente all’idea, puramente formale, che ogni elemento presentato dalle associazioni o dai cittadini debba essere valutato prima di prendere una decisione.
Per questo motivo, è stata già programmata una manifestazione di ampia portata a Lizzano per venerdì 14 luglio 2023, una data simbolica poiché rappresenta l’ultimo giorno utile per presentare documenti e memorie al fine di fermare l’ecomostro che minaccia la città.
“Numerose associazioni e cittadini scenderanno in piazza, ma si auspica la partecipazione di tutti i sindaci, a partire da quello di Taranto, che si è distinto in passato nella lotta contro l’inquinamento causato dall’ex ILVA. In particolare, la Sindaca di Lizzano ha già espresso con fermezza la sua opposizione alla riapertura della discarica ex Vergine, sostenendo le ragioni dei cittadini. Queste ragioni riguardano la tutela della salute pubblica e il rispetto dell’ambiente, elementi che sono stati spiegati a un gran numero di cittadini presenti nell’incontro informativo dello scorso sabato. A loro è stato già dato appuntamento per la manifestazione del 14 luglio 2023, alle ore 19, con partenza da viale Convento”.
“L’obiettivo di questa manifestazione è chiaro: fermare definitivamente la riapertura della discarica”, afferma un portavoce di Attiva Lizzano. “Dobbiamo questo impegno a noi stessi, ma soprattutto alle future generazioni, che hanno il diritto di vivere in un ambiente sano. È il minimo che possiamo fare per loro.”
Prossimi appuntamenti
- ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...