presentazione

Resistenza e Nonviolenza creativa. Disarmare le parole per disarmare le menti

3 giugno 2025
ore 20:30 (Durata: 3 ore)

• Resistenza e Nonviolenza creativa. Disarmare le parole per disarmare le menti .-.- Incontro di “Circle 4Peace” a Rovereto.-.- Il Centro per la Pace di Rovereto, in rete con ANPI Rovereto - Vallagarina e Quilombo Trentino, invita tutta la cittadinanza a una serata di riflessione, memoria e impegno civile. • Martedì 3 giugno ore 20.30. • Centro di Educazione alla Pace, via Vicenza 5 - Rovereto.-.- Presentazione del libro: • "Resistenza e nonviolenza creativa" con LAURA TUSSI e FABRIZIO CRACOLICI. • Prefazione di padre ALEX ZANOTELLI Edizioni Mimesis - Collana Eterotopie. • In un’epoca in cui le parole sembrano preparare il terreno alle guerre, abbiamo bisogno di un nuovo linguaggio: quello della pace attiva, della memoria resistente, della nonviolenza che diventa forza creativa. Il libro, presentato dagli autori, è un invito urgente a ripensare la nostra storia e il nostro futuro, partendo dall’esempio della Resistenza e trasformandolo in azione nonviolenta, oggi. Viviamo un paradosso storico: mentre l’eco del conflitto in Ucraina risuona sempre più vicina, le grandi potenze scelgono il riarmo invece del disarmo. La corsa agli armamenti nucleari torna a minacciarci, e basta un piccolo errore per rendere reale l’incubo della distruzione apocalittica. Di fronte a tutto questo, informare e non smettere di denunciare attraverso i nostri libri e i nostri scritti è un atto di resistenza. Coinvolgere le coscienze, soprattutto quelle più giovani, è l’unica strada per un futuro libero dalla paura e dalle bombe. Vi aspettiamo per un incontro che accende la speranza, con parole che uniscono invece di dividere.

Per maggiori informazioni:
Andrea Trentini
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1872: Nasce Bertrand Russell, matematico, filosofo, impegnato in grandi battaglie per i diritti umani

Dal sito

  • Disarmo
    Invitiamo tutti e tutte a partecipare e a organizzare la partecipazione alla manifestazione

    No riarmo: manifestazione a Roma il 21 giugno

    Si svolgerà in occasione della settimana di mobilitazione europea Stop Rearm Europe dal 21 al 29 giugno. In quei giorni a L’Aja il vertice della Nato deciderà i dettagli del gigantesco piano di ulteriore riarmo deciso dall’Unione Europea.
    16 maggio 2025 - Stop Rearm Europe
  • Conflitti
    Anche chi non può essere presente fisicamente può partecipare condividendo il messaggio globale

    Una Marcia Globale per Gaza: il 15 giugno per rompere l’assedio

    Migliaia di cittadini, gruppi e ONG di 22 paesi uniscono le forze nella “March to Gaza”, prevista per il 15 giugno al confine di Rafah. L’obiettivo: aprire corridoi umanitari, porre fine all’occupazione israeliana e ricostruire Gaza.
    16 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L’azionariato di gran parte dei colossi europei è in mano a gruppi finanziari statunitensi.

    Europa armata: la politica della difesa e export di armi

    La Commissione europea ha accolto, con l’obiettivo di aumentare la competitività globale del settore e in definitiva le esportazioni sui mercati, i rappresentanti dell'industria bellica come partner nell'elaborazione delle politiche militari e di sicurezza.
    16 maggio 2025 - Rossana De Simone
  • Taranto Sociale
    Incidente del 7 maggio all'ILVA

    PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"

    "La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"
    Adnkronos
  • Disarmo
    Scrivete all'onorevole Antonino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera

    Il nostro granello di sabbia nell'ingranaggio del riarmo e della collaborazione militare con Israele

    Il Comitato No Riarmo - fra le varie attività portate avanti - si prefigge la sorveglianza costante sugli organi parlamentari. Vogliamo essere una coscienza vigile sulle Commissioni di Camera e Senato coinvolte nell'acquisto di armi. Ecco come ci stiamo organizzando sulla piattaforma Mattermost.
    15 maggio 2025 - Alessandro Marescotti e Ida Merello (Coordinamento No Riarmo)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)