
Ritorna il teatro per i più piccoli con “Pollicino”
Ritornano giovedì 24 luglio 2025, con inizio alle ore 21, nel Giardino Storico della Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, gli appuntamenti pensati per il pubblico più giovane nell’ambito della rassegna Teatri a Sud, ideata da Astràgali Teatro. Questa volta è la compagnia Teatro Delle Forche di Massafra a dare la possibilità a ragazze e ragazzi di assistere a un momento teatrale estremamente coinvolgente con la messa in scena di “Pollicino”.
Un lavoro che riprende una delle fiabe più affascinanti, nella versione firmata da Perrault, ricca di situazioni fortemente simboliche. Il successo della narrazione risiede nel processo di identificazione dei piccoli spettatori con il protagonista: Pollicino riesce, grazie alle sue doti, a superare le terribili situazioni nelle quali si trova. Nella rappresentazione sono presenti sia personaggi famigliari sia personaggi fantastici che incarnano i timori di cui Pollicino deve liberarsi per arrivare alla maturità e a una maggiore consapevolezza di sè. Una certa importanza ricopre la foresta, luogo in cui si sviluppa la storia, simbolo del caso e del destino che può essere favorevole o meno. La fiaba è l’esempio di rito di passaggio necessario per superare le paure tipiche dell’infanzia.
Il Teatro Le Forche nasce a Massafra, con la convinzione di restare al Sud, impegnandosi a creare e ospitare spettacoli dal vivo e artisti capaci di incidere nel tessuto sociale. Sotto la direzione artistica di Giancarlo Luce, propone occasioni di crescita sociale sul territorio pugliese nell'ambito dell'arte, della cultura, dell’educazione e della valorizzazione del territorio, producendo spettacoli di alta qualità. La compagnia organizza rassegne e promuove attività e incontri di formazione e di ricerca teatrale, collaborando con reti, enti, associazioni e compagnie nazionali ed internazionali, nonché con le istituzioni scolastiche.
La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
Ingresso libero. Consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu.
Prossimi appuntamenti
- lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - lug23merrappresentazione teatrale
Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume Teatro
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Prosegue la rassegna Teatri a Sud ideata da Astràgali Teatro che mercoledì 23 luglio 2025, alle 21, negli spazi del Giardino storico ... - lug24giorappresentazione teatrale
Ritorna il teatro per i più piccoli con “Pollicino”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Ritornano giovedì 24 luglio 2025, con inizio alle ore 21, nel Giardino Storico della Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, gli ... - lug25venesposizione
FUTURE LANDSCAPES - BORDERS ART FAIR 2025
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'apertura di FUTURE ... - lug26sabincontro
Ginnastica psichica
Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San GiovanniMovimento meraviglia emozionale non pensiero quella naturale introversione che illumina il mondo esteriore - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...