Famiglia, famiglie Nuove realtà familiari e diversi modelli genitoriali a confronto
L'intercultura come risorsa per comprendere e interagire con i nuovi processi strutturali e funzionali riscontrabili nel tessuto familiare italiano. Il Convegno è promosso dall'Associazione Alouanur in partenariato con la Divisione Gioventù e Cooperazione Internazionale della Città di Torino, con il contributo della Città di Torino - Divisione Servizi Educativi e Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie, della Provincia di Torino.Collaborano le seguenti Associazioni: Mamre, ACFIL, Fratia, Nova Familia, Casa de las Americas, Édifier.
Programma
ore 9.00 registrazione dei partecipanti
Saluti delle autorità
P. Pozzi, Assessore al Sistema Educativo e alle Pari Opportunità della Città di Torino
E. Artesio, Assessore per la Solidarietà Sociale, le Politiche Giovanili e la Programmazione Sanitaria della Provincia di Torino
Apertura dei lavori
G. Nota, Dirigente Divisione Gioventù e Cooperazione Internazionale della Città di Torino
M. Merana, Dirigente Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie della Città di Torino
S. Hanna, Presidente Associazione Alouanur
ore 9.45 Nuove famiglie di nativi migranti nella situazione italiana...genitorialità a confronto
F. Balsamo, Università di Torino - Dipartimento di Scienze Sociali
Il tessuto familiare nella situazione francese: le multiple forme di famiglie, le tensioni che le attraversano
L. Hounkpatin, N. Hamrouni, Università di Parigi 8 - Francia
ore 11.00 Coffe break
ore 11.20 Il ruolo di intermediazione culturale dell'associazionismo comunitario fra famiglia e società di accoglienza
V. Riesgo, Academia Espanola de Formaciòn - Germania
Dibattito in plenaria con i relatori
Coordina: G. Nota
ore 13.30 Pausa pranzo
ore 14.30 Tavola rotonda. La realtà torinese:
- le nuove problematiche emergenti nelle famiglie italiane
- i processi d'inserimento delle famiglie migranti: difficoltà, risorse e forme di auto-organizzazione
confronto tra esponenti dell'associazionismo torinese
Coordina: A. Belpiede
ore 17.00 Conclusioni
M. Calgaro, Vicesindaco della Città di Torino
Aderiscono le Associazioni: MEIC, AlmaTerra, Asai, Associazione dei Senegalesi a Torino
Prossimi appuntamenti
- apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...