Famiglia, famiglie Nuove realtà familiari e diversi modelli genitoriali a confronto
L'intercultura come risorsa per comprendere e interagire con i nuovi processi strutturali e funzionali riscontrabili nel tessuto familiare italiano. Il Convegno è promosso dall'Associazione Alouanur in partenariato con la Divisione Gioventù e Cooperazione Internazionale della Città di Torino, con il contributo della Città di Torino - Divisione Servizi Educativi e Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie, della Provincia di Torino.Collaborano le seguenti Associazioni: Mamre, ACFIL, Fratia, Nova Familia, Casa de las Americas, Édifier.
Programma
ore 9.00 registrazione dei partecipanti
Saluti delle autorità
P. Pozzi, Assessore al Sistema Educativo e alle Pari Opportunità della Città di Torino
E. Artesio, Assessore per la Solidarietà Sociale, le Politiche Giovanili e la Programmazione Sanitaria della Provincia di Torino
Apertura dei lavori
G. Nota, Dirigente Divisione Gioventù e Cooperazione Internazionale della Città di Torino
M. Merana, Dirigente Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie della Città di Torino
S. Hanna, Presidente Associazione Alouanur
ore 9.45 Nuove famiglie di nativi migranti nella situazione italiana...genitorialità a confronto
F. Balsamo, Università di Torino - Dipartimento di Scienze Sociali
Il tessuto familiare nella situazione francese: le multiple forme di famiglie, le tensioni che le attraversano
L. Hounkpatin, N. Hamrouni, Università di Parigi 8 - Francia
ore 11.00 Coffe break
ore 11.20 Il ruolo di intermediazione culturale dell'associazionismo comunitario fra famiglia e società di accoglienza
V. Riesgo, Academia Espanola de Formaciòn - Germania
Dibattito in plenaria con i relatori
Coordina: G. Nota
ore 13.30 Pausa pranzo
ore 14.30 Tavola rotonda. La realtà torinese:
- le nuove problematiche emergenti nelle famiglie italiane
- i processi d'inserimento delle famiglie migranti: difficoltà, risorse e forme di auto-organizzazione
confronto tra esponenti dell'associazionismo torinese
Coordina: A. Belpiede
ore 17.00 Conclusioni
M. Calgaro, Vicesindaco della Città di Torino
Aderiscono le Associazioni: MEIC, AlmaTerra, Asai, Associazione dei Senegalesi a Torino
Prossimi appuntamenti
- gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ... - gen29venevento
A(c)credito di speranza
"Cari giovani, le conseguenze delle nostre azioni e decisioni vi toccheranno in prima persona; pertanto, non potete rimanere fuori dai luoghi in cui ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - gen31domwebinar
The Work That Reconnects - Workshop Online
Seminario online su Active Hope \ Speranza Attiva di Culture Rigenerative ispirato al lavoro di Joanna Macy "The Work That Reconnects". 5 incontri con ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb6sabevento
Tratta, prostituzione e schiavitù: nuove frontiere e nuove sfide
Cambiano le rotte, ma cambiano anche le politiche di accoglienza. Cambiano le modalità di sfruttamento e cambiano pure le vittime della tratta ...