AIUTI UMANITARI in SITUAZIONI di EMERGENZA: PROBLEMATICHE e STRUMENTI OPERATIVI
Il corso è finalizzato a fornire conoscenze e strumenti operativi a coloro che, attraverso l’aiuto umanitario, intervengono o intendono intervenire in situazioni di emergenza.
Il corso si articola in due moduli che si terranno nei giorni
21-22 maggio e 28-29 maggio 2005
dalle ore 10.00 alle ore 18.30
PROGRAMMA DEL CORSO:
I° modulo (21/22 maggio 2005):
Contesto
Guerre e crisi nel mondo globalizzato
L’umanitario e il modello emergenziale
come elementi fondamentali nello scenario attuale
L’incontro dell’altro: impatto sociale e culturale degli interventi di emergenza sui destinatari degli aiuti umanitari
Attori
Il ruolo e gli attori internazionali negli interventi di emergenza
Il ruolo e gli attori locali negli interventi di emergenza
“Altri” attori: l’esperienza della non-violenza
II° modulo (28/29 maggio 2005):
Azioni
La pianificazione del progetto:
L’albero dei problemi e gli obiettivi del progetto
Il quadro logico del progetto
Esercitazione
Valutazione e problematiche
L’impatto degli aiuti umanitari: l’esperienza nei Balcani
Gli spazi e l’emergenza. La creazione dei campi dei rifugiati
Aiuti umanitari in un contesto di guerra preventiva.
“Un ponte per” in Iraq
Conclusioni e consegna degli attestati
DOCENZE: E’ prevista la partecipazione di
Piero Maestri, Lia Bandera, Mauro Van Aken, Daniela Ricci, Luca Ciabarri, Barbara Di Tommaso, Camillo Boano, Osservatorio Balcani, Fabrizio Floris, un operatore di “Un ponte per”
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
Posti disponibili: min.10; max 30.
E’ richiesta la presenza per tutta la durata del corso
Iscrizioni: devono pervenire tramite e-mail o telefono
entro 13 maggio 2005 alla segreteria del CRIC
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
150 euro in totale per i due moduli
Le spese di vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...