Le vacanze le facciamo in compagnia
La Cooperativa Fontenuova ha la disponibilità, di un complesso sito a
San Michele di Pagana, fra Rapallo e Santa Margherita. Il complesso è
composto da un'abitazione a due piani con due/tre quartieri e tre casette
per un totale di circa venti posti letto. Gli edifici sono immersi in un
parco/ orto/giardino/ di circa 700 metri quadri, di pertinenza del complesso,
da cui si accede direttamente al mare.
Si è ritenuto opportuno quindi ampliare le esperienze già fatte negli anni
trascorsi e attrezzarsi per:
Offrire una vacanza in ambiente comunitario a persone con handicap;
Introdurre alla vita comunitaria famiglie di diverse estrazioni e bisogni;
Sviluppare il mutuo aiuto fra famiglie.
Partecipano al progetto altre associazioni fra cui: "Bilanci di Giustizia":
un insieme di famiglie che cerca di avere stili di vita familiari etici e
sostenibili da un punto di vista ambientale; "Vivere insieme": associazione
di famiglie di portatori di handicap attenti alla solidarietà reciproca e che
si danno mutuo aiuto; Gruppo Elba: volontari che si occupano di vacanze e di
tempo libero di persone con handicap
La struttura è ben usufruibile anche in periodo invernale perché fornita di
riscaldamento.
Per il periodo giugno settembre si offre :
Le normali attività di un soggiorno vacanza in località marittima in cui ogni
famiglia possa svolgere una vita autonoma, ma con momenti di vita comunitaria
sia organizzata (es. colazione mattutina consumata insieme, passeggiata) sia
spontanea (corsi di nuoto, lettura in comune ecc.).
Un'attività di animazione professionale, di circa quattro ore giornaliere, per
persone con handicap che permetta ai familiari di avere tempo a propria disposizUn'attività di promozione alla formazione di rapporti fra famiglie svolta dalle
famiglie "volontarie".
Per quanto riguarda le persone con handicap l'attività educativa sarà rivolta
soprattutto ia sviluppare la loro autonomia servendosi volta per volta delle occdella normale vita di vacanza: nuotare, passeggiare.
L'offerta è rivolta a famiglie di persone con handicap che abbiano difficoltà adessere accettate nelle normali strutture ricettive alberghiere per offrire loro
di riposo e di accoglienza.
Si ritiene più produttivo che il servizio sia rivolto di norma verso le famigliefigli di età non superiore ai 20/25 anni.
Si prevede che il soggiorno costi venti euro a giorno a persona
per gli adulti (e 10 euro per i bambini sino a
6 anni di eta') escluso il vitto che ciascuno famiglia predisporrà
in maniera autonoma.
Per informazioni e contatti/prenotazioni:
Comunita' Fontenuova -- via B Fortini 143 -- Firenze
telefono e fax: 055-6811215 (ore 9:30-18:00)
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina.