convegno

"Acqua: voce all'emergenza silenziosa" (un bene pubblico inalienabile)

30 settembre 2005
ore 16:00 (Durata: 3 ore)

ROMA – Sensibilizzare, Informare e favorire lo scambio di esperienze. Questi gli obbiettivi del convegno "Acqua: Voce all'emergenza silenziosa", organizzato dalla Associazione Roma Capitale Mondiale dell'Acqua (RCMA) in collaborazione con il Gruppo Verdi del Municipio Roma IX. Il Congresso, ad ingresso gratuito si terra' Venerdì 30 settembre (Ore16:00 - 19:00) presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati (Via Poli, 8 - Roma).

La gestione dei progetti per le risorse idriche nei paesi in via di sviluppo e la amministrazione della risorsa acqua in Italia con particolare attenzione alla città di Roma ed alla Regione Lazio saranno i temi su cui si confronteranno relatori provenienti dal mondo delle università, delle ONG e della politica tra cui: Fabrizio Fabbri – responsabile politiche ambientali dei Verdi, Dario Esposito – Assessore all'ambiente del Comune di Roma, Claudio Bordin capogruppo dei verdi del Municipio Roma IX, Adriana Buglione – Presidente dell'Associazione RCMA; Andrea Micangeli – docente del corso di Tecnologie per l'autonomia; Claudia Maggi – dottoranda in energetica all'Università La Sapienza, Gaetano Casale – Responsabile Comunicazione Finisterrae ONLUS; Stefano Picchi - Gruppo 183 Associazione per la difesa del suolo e delle risorse idriche.

La sensibilizzazione dei cittadini tramite un'ampia panoramica sul problema acqua, l'incontro tra Associazioni che operano sul campo ed il mondo universitario e della politica, ed un accento sulla governance democratica della risorsa acqua, sono le caratteristiche di RCMA, associazione nata per contribuire, attraverso la città di Roma, a dare voce al valore della risorsa acqua e alle organizzazioni che si attivano per favorire un più equo accesso alle risorse idriche nel mondo.

Percorso questo condiviso dai Verdi, da sempre impegnati in prima fila per difendere attraverso proposte concrete e sostenibili le tematiche ambientali.

Per Partecipare al congresso è necessario l'invio dell'adesione via e-mail, compilando il modulo che si trova sul sito www.rcma.it

Per maggiori informazioni:
Riccardo Adragna
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)