seminario

STAGE PRATICO DI AGGIORNAMENTO TEATRALE PER REGISTI E ATTORI A MILANO E ROMA

12 ottobre 2005

STAGE PRATICO DI AGGIORNAMENTO TEATRALE PER REGISTI E ATTORI
A MILANO E ROMA

ORGANIZZA IL “CENTRO PRODUZIONI TEATRALI” DI MILANO
lo scopo principale del centro è di produrre spettacoli e anche di aggiornare attori e registi sui nuovi modi di lavoro in Italia e all’ estero

Stage pratico di aggiornamento per attori

a Milano il 29 e 30 di ottobre,12 e 13 di nov. 2005

a Roma il 26 e 27 di nov. il 3 e 4 il 10 e 11 dicembre 2005

Tema: far conoscere un nuovo modo di lavorare per costruire il personaggio.

testo di lavoro: “Amleto” di Shakespeare

posti: 12

Costo stage: euro 150

sabato e domenica dalle 10,30 alle 17.00

regista: Maria Stefanache

per informazioni e prenotazioni 02 58321157 cell: 3280516676
e-mail: info@centroproduzioniteatrali.it

da lunedì al venerdì orario di ufficio

Tutti i partecipanti devono avere un abbigliamento comodo

“Ogni tanto, tutti noi lavoratori nel teatro abbiamo bisogno di aggiornarci e andare a capire altri modi di lavorare in Italia e anche al estero senza avere la presunzione che siamo oramai apposto e non abbiamo più niente da imparare dagli altri dopo tanti spettacoli fatti oppure ad una certa età… c’è sempre il rischio di rimanere arretrati.
E’ necessario nella nostra arte avere una piccola tregua per poter dare uno sguardo indietro o semplicemente arricchirsi d’altro”.

Stage pratico di aggiornamento per registi

a Milano il 19 e 20 di nov.2005

a Roma il 17 e 18 dicembre 2005

tema: il lavoro del regista con l’attore nella costruzione del personaggio.

testo di lavoro: “Il Gabbiano” di Cechov

posti: 12

costo stage: euro 175

sabato e domenica dalle 10,30 alle 17,00

regista: Maria Stefanache

“In Italia ci sono due scuole riconosciute che hanno al interno un corso anche di regia, cioè
L’Accademia Silvio d’Amico di Roma e la scuola Paolo Grassi di Milano, tutto qui.
I libri su la regia teatrale sono quasi inesistente, perciò non esiste una cultura per la regia ma solo per l’arte della recitazione, solo per gli attori…
Il nostro intento è di provare a fare anche una cultura registica e di dare un aiuto a quelli che lo cercano”
per informazioni e prenotazioni 02 58321157 cell: 3280516676
e-mail: info@centroproduzioniteatrali.it

da lunedì al venerdì orario di ufficio

E’ possibile richiedere gli stage per scuole di teatro , enti di promozione e
compagnie teatrali.

la regista
MARIA STEFANACHE
nata in Romania nel 1962 di origine greca (cretese) diplomata in regia teatrale.
Studia regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, docente alla cattedra di regia Andrea Camilleri dal ’92-94
Al “Piccolo Teatro” di Milano per 3 anni la troviamo come assistente alle ultime regie
teatrali messe in scena da Giorgio Strehler, dal ’95 al 1997.
Fonda a Milano la “Scuola Europea di Teatro, scuola di Regia” attiva sul territorio Lombardo per
9 anni, dal ’95 al 2003
Nel gennaio 2000 è stata selezionata dal Unione dei Teatri d’Europa, tra i giovani registi europei
per il “corso pratico di aggiornamento sulla regia” con il regista russo Lev Dodin al Maly Drama Teatr di San Pietroburgo, dove si ferma per un mese di studio e lavoro su la regia teatrale in Europa.
Nel luglio 2000 un'altra selezione, questa volta alla “Biennale di Teatro di Venezia” per un Atelier di regia condotto da Eimuntas Nekrosius regista lituano.
Dal 1993 fino ad oggi mette in scena spettacoli teatrali tratti dai testi di: Shakespeare, Cechov, Esopo, Euripide, Sofocle, Aristofane, Molière, Seneca e Goldoni.
Nel ottobre 2003 fa nascere a Milano il “Centro Produzioni Teatrali”

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)