seminario

STAGE PRATICO DI AGGIORNAMENTO TEATRALE PER REGISTI E ATTORI A MILANO E ROMA

12 ottobre 2005

STAGE PRATICO DI AGGIORNAMENTO TEATRALE PER REGISTI E ATTORI
A MILANO E ROMA

ORGANIZZA IL “CENTRO PRODUZIONI TEATRALI” DI MILANO
lo scopo principale del centro è di produrre spettacoli e anche di aggiornare attori e registi sui nuovi modi di lavoro in Italia e all’ estero

Stage pratico di aggiornamento per attori

a Milano il 29 e 30 di ottobre,12 e 13 di nov. 2005

a Roma il 26 e 27 di nov. il 3 e 4 il 10 e 11 dicembre 2005

Tema: far conoscere un nuovo modo di lavorare per costruire il personaggio.

testo di lavoro: “Amleto” di Shakespeare

posti: 12

Costo stage: euro 150

sabato e domenica dalle 10,30 alle 17.00

regista: Maria Stefanache

per informazioni e prenotazioni 02 58321157 cell: 3280516676
e-mail: info@centroproduzioniteatrali.it

da lunedì al venerdì orario di ufficio

Tutti i partecipanti devono avere un abbigliamento comodo

“Ogni tanto, tutti noi lavoratori nel teatro abbiamo bisogno di aggiornarci e andare a capire altri modi di lavorare in Italia e anche al estero senza avere la presunzione che siamo oramai apposto e non abbiamo più niente da imparare dagli altri dopo tanti spettacoli fatti oppure ad una certa età… c’è sempre il rischio di rimanere arretrati.
E’ necessario nella nostra arte avere una piccola tregua per poter dare uno sguardo indietro o semplicemente arricchirsi d’altro”.

Stage pratico di aggiornamento per registi

a Milano il 19 e 20 di nov.2005

a Roma il 17 e 18 dicembre 2005

tema: il lavoro del regista con l’attore nella costruzione del personaggio.

testo di lavoro: “Il Gabbiano” di Cechov

posti: 12

costo stage: euro 175

sabato e domenica dalle 10,30 alle 17,00

regista: Maria Stefanache

“In Italia ci sono due scuole riconosciute che hanno al interno un corso anche di regia, cioè
L’Accademia Silvio d’Amico di Roma e la scuola Paolo Grassi di Milano, tutto qui.
I libri su la regia teatrale sono quasi inesistente, perciò non esiste una cultura per la regia ma solo per l’arte della recitazione, solo per gli attori…
Il nostro intento è di provare a fare anche una cultura registica e di dare un aiuto a quelli che lo cercano”
per informazioni e prenotazioni 02 58321157 cell: 3280516676
e-mail: info@centroproduzioniteatrali.it

da lunedì al venerdì orario di ufficio

E’ possibile richiedere gli stage per scuole di teatro , enti di promozione e
compagnie teatrali.

la regista
MARIA STEFANACHE
nata in Romania nel 1962 di origine greca (cretese) diplomata in regia teatrale.
Studia regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, docente alla cattedra di regia Andrea Camilleri dal ’92-94
Al “Piccolo Teatro” di Milano per 3 anni la troviamo come assistente alle ultime regie
teatrali messe in scena da Giorgio Strehler, dal ’95 al 1997.
Fonda a Milano la “Scuola Europea di Teatro, scuola di Regia” attiva sul territorio Lombardo per
9 anni, dal ’95 al 2003
Nel gennaio 2000 è stata selezionata dal Unione dei Teatri d’Europa, tra i giovani registi europei
per il “corso pratico di aggiornamento sulla regia” con il regista russo Lev Dodin al Maly Drama Teatr di San Pietroburgo, dove si ferma per un mese di studio e lavoro su la regia teatrale in Europa.
Nel luglio 2000 un'altra selezione, questa volta alla “Biennale di Teatro di Venezia” per un Atelier di regia condotto da Eimuntas Nekrosius regista lituano.
Dal 1993 fino ad oggi mette in scena spettacoli teatrali tratti dai testi di: Shakespeare, Cechov, Esopo, Euripide, Sofocle, Aristofane, Molière, Seneca e Goldoni.
Nel ottobre 2003 fa nascere a Milano il “Centro Produzioni Teatrali”

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)