nasce il Distretto di Eco-economia Martesana Solidale
un canale di comunicazione tra la metropoli, l’hinterland e la provincia est milano. un patto per la cooperazione allo sviluppo e per l’economia solidale, le iniziative culturali, il volontariato, la tutela dell’ambiente e della qualità della vita, la solidarietà sociale, i consumi etici, la cooperazione allo sviluppo, il commercio equo, l’impresa solidale
16 dicembre 2005
Sala Pertini – Villa Casati - Cologno Monzese
h. 18,00 Martesana Solidale si presenta.
introduce e modera: Matteo Bianchi Assessore attività produttive Cologno Monzese
Tavola Rotonda; i fondatori…
Davide Barillari/Primiano Di Paolo bottega Tatavasco (Pessano con Bornago) - Maurizio Catanese la Scheggia (Milano) - MarioTozzi/Ivano Scarpellini bottega MiMoPo (Cologno Monzese) - Roberto Grossi ACEC (Cologno Monzese) – Federico Ceratti/Gianni Di Domenico l'Altropallone (Milano)
…dialogano con altre esperienze del territorio:
Ernesto Pedrini ass.Martesana Insieme(Vimodrone) – Raffaella Galli Eticomondo – (Cernusco sul Naviglio) - Umberto Sirtori consulta associazioni cernusco(Cernusco sul Naviglio)– Caterina Schiavegato/Giancarlo Ottaviani Nuovo Mondo (Brugherio)- Anna Fortunato Con noi e dopo di noi (Cologno Monzese)
h. 20,00 Buffet Equo e Solidale
h. 21,00 Martesana Ieri, Oggi, Domani. dal Locale al Globale: i Beni Comuni, Le Istituzioni, le Agenzie, lo sviluppo del Territorio
saluto: Mario Soldano, sindaco di Cologno Monzese
introduce e modera: Massimo Verdino Assessore Servizi Sociali Cologno Monzese
- Teresa Isenburg Ordinario Geografia EconomicoPolitica Università Scienze Politiche Milano
- Milly Moratti Fondazione ChiAmaMilano
- Sabina Bellione Consorzio Sociale Light
- Vittorio Beretta Consigliere della Fondazione Casa della Carità
- Mario De Gaspari sindaco di Pioltello, Forum Adda-Martesana
- Fabio Terragni Amministratore Delegato Milano Metropoli
- Giorgio Peri Consigliere Mag2, Progetti P.E.L. - Equal Nuovi Stili di Vita
coordinatore dell’iniziativa: Michele Papagna, presidente Martesana Solidale
con il patrocinio del comune di Cologno Monzese
e in collaborazione con Agenzia di Cittadinanza Laboratorio Territoriale Nord
per informazioni: email martesanasolidale@consumietici.it
--------------------------
E’ NATA DES MARTESANA SOLIDALE
un canale di comunicazione tra la metropoli e l’hinterland, le iniziative cultuali e il volontariato, la tutela dell’ambiente e la qualità della vita, l’impresa solidale e la cooperazione allo sviluppo, il commercio equo e la solidarietà sociale
Il 12-10-2005 è nata l’associazione DES Martesana Solidale, Distretto di economia ecosolidale del Naviglio Martesana con sede a Cologno Monzese. Si tratta di una associazione di secondo livello creata dall’unione di cinque soggetti che operano lungo il canale Martesana, che dall’Adda scende fino al centro di Milano, e condividono scopi comuni. Sono l’associazione l’Altropallone di via Angera 3, l’associazione culturale La Scheggia di via Dolomiti entrambe nel comune di Milano, la cooperativa sociale MiMoPo, l’associazione per un Consumo Etico e Consapevole Acec entrambe di cologno monzese e l’associazione Tatavasco di Pessano con Bornago.
Gli scopi di DES Martesana sono:
- promuovere ogni utile iniziativa intesa a sviluppare, integrare, mettere in rete le esperienze in corso e future sui temi intorno ai Consumi Etici, Commercio equo e solidale, Cooperazione Internazionale, Cooperazione Sociale, Finanza Etica, Turismo Responsabile, Diritti della persona, Ambiente ed Ecologia, Arte, Cultura e Valorizzazione del Territorio, nonché tutte le realtà correlate ai movimenti economici nella società che intendono perseguire modelli etici innovativi e partecipativi.
- diffondere e ampliare le rete informativa intorno ai temi e alle esperienze evidenziati ed elaborati in occasione del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre riguardo all’ economia sostenibile.
Des Martesana si propone, dunque, di essere un tavolo di confronto, un motore di innovazione per quanti sono sensibili ai temi trattati e vogliono cominciare a migliorare lo stato delle cose partendo dal proprio territorio, costruendo, condividendo e partecipando con nuove idee.
A chi si rivolge DES Martesana
A tutti i soggetti collettivi formali e/o informali sui temi: Consumi Etici, Commercio equo e solidale, Cooperazione Internazionale, Cooperazione Sociale, Finanza Etica, Turismo Responsabile, Diritti della persona, Ambiente ed Ecologia.. nonché a tutte le realtà correlate ai movimenti economici nella società che intendono perseguire modelli etici innovativi e partecipativi.
Il Consiglio Direttivo può istituire comitati consultivi al fine di approfondire le conoscenze dei problemi relativi ai DES e alle RES (Reti di Economia Solidale).
DES Martesana Soilidale si presenterà venerdì 16 dicembre ’05 in un incontro pubblico a Cologno Monzese (vedi programma).
per maggiori informazioni sui Fondatori e sulle loro attività:
www.tatavasco.it
www.lascheggia.org
www.altropallone.it
www.mimopo.com
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










