nasce il Distretto di Eco-economia Martesana Solidale
un canale di comunicazione tra la metropoli, l’hinterland e la provincia est milano. un patto per la cooperazione allo sviluppo e per l’economia solidale, le iniziative culturali, il volontariato, la tutela dell’ambiente e della qualità della vita, la solidarietà sociale, i consumi etici, la cooperazione allo sviluppo, il commercio equo, l’impresa solidale
16 dicembre 2005
Sala Pertini – Villa Casati - Cologno Monzese
h. 18,00 Martesana Solidale si presenta.
introduce e modera: Matteo Bianchi Assessore attività produttive Cologno Monzese
Tavola Rotonda; i fondatori…
Davide Barillari/Primiano Di Paolo bottega Tatavasco (Pessano con Bornago) - Maurizio Catanese la Scheggia (Milano) - MarioTozzi/Ivano Scarpellini bottega MiMoPo (Cologno Monzese) - Roberto Grossi ACEC (Cologno Monzese) – Federico Ceratti/Gianni Di Domenico l'Altropallone (Milano)
…dialogano con altre esperienze del territorio:
Ernesto Pedrini ass.Martesana Insieme(Vimodrone) – Raffaella Galli Eticomondo – (Cernusco sul Naviglio) - Umberto Sirtori consulta associazioni cernusco(Cernusco sul Naviglio)– Caterina Schiavegato/Giancarlo Ottaviani Nuovo Mondo (Brugherio)- Anna Fortunato Con noi e dopo di noi (Cologno Monzese)
h. 20,00 Buffet Equo e Solidale
h. 21,00 Martesana Ieri, Oggi, Domani. dal Locale al Globale: i Beni Comuni, Le Istituzioni, le Agenzie, lo sviluppo del Territorio
saluto: Mario Soldano, sindaco di Cologno Monzese
introduce e modera: Massimo Verdino Assessore Servizi Sociali Cologno Monzese
- Teresa Isenburg Ordinario Geografia EconomicoPolitica Università Scienze Politiche Milano
- Milly Moratti Fondazione ChiAmaMilano
- Sabina Bellione Consorzio Sociale Light
- Vittorio Beretta Consigliere della Fondazione Casa della Carità
- Mario De Gaspari sindaco di Pioltello, Forum Adda-Martesana
- Fabio Terragni Amministratore Delegato Milano Metropoli
- Giorgio Peri Consigliere Mag2, Progetti P.E.L. - Equal Nuovi Stili di Vita
coordinatore dell’iniziativa: Michele Papagna, presidente Martesana Solidale
con il patrocinio del comune di Cologno Monzese
e in collaborazione con Agenzia di Cittadinanza Laboratorio Territoriale Nord
per informazioni: email martesanasolidale@consumietici.it
--------------------------
E’ NATA DES MARTESANA SOLIDALE
un canale di comunicazione tra la metropoli e l’hinterland, le iniziative cultuali e il volontariato, la tutela dell’ambiente e la qualità della vita, l’impresa solidale e la cooperazione allo sviluppo, il commercio equo e la solidarietà sociale
Il 12-10-2005 è nata l’associazione DES Martesana Solidale, Distretto di economia ecosolidale del Naviglio Martesana con sede a Cologno Monzese. Si tratta di una associazione di secondo livello creata dall’unione di cinque soggetti che operano lungo il canale Martesana, che dall’Adda scende fino al centro di Milano, e condividono scopi comuni. Sono l’associazione l’Altropallone di via Angera 3, l’associazione culturale La Scheggia di via Dolomiti entrambe nel comune di Milano, la cooperativa sociale MiMoPo, l’associazione per un Consumo Etico e Consapevole Acec entrambe di cologno monzese e l’associazione Tatavasco di Pessano con Bornago.
Gli scopi di DES Martesana sono:
- promuovere ogni utile iniziativa intesa a sviluppare, integrare, mettere in rete le esperienze in corso e future sui temi intorno ai Consumi Etici, Commercio equo e solidale, Cooperazione Internazionale, Cooperazione Sociale, Finanza Etica, Turismo Responsabile, Diritti della persona, Ambiente ed Ecologia, Arte, Cultura e Valorizzazione del Territorio, nonché tutte le realtà correlate ai movimenti economici nella società che intendono perseguire modelli etici innovativi e partecipativi.
- diffondere e ampliare le rete informativa intorno ai temi e alle esperienze evidenziati ed elaborati in occasione del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre riguardo all’ economia sostenibile.
Des Martesana si propone, dunque, di essere un tavolo di confronto, un motore di innovazione per quanti sono sensibili ai temi trattati e vogliono cominciare a migliorare lo stato delle cose partendo dal proprio territorio, costruendo, condividendo e partecipando con nuove idee.
A chi si rivolge DES Martesana
A tutti i soggetti collettivi formali e/o informali sui temi: Consumi Etici, Commercio equo e solidale, Cooperazione Internazionale, Cooperazione Sociale, Finanza Etica, Turismo Responsabile, Diritti della persona, Ambiente ed Ecologia.. nonché a tutte le realtà correlate ai movimenti economici nella società che intendono perseguire modelli etici innovativi e partecipativi.
Il Consiglio Direttivo può istituire comitati consultivi al fine di approfondire le conoscenze dei problemi relativi ai DES e alle RES (Reti di Economia Solidale).
DES Martesana Soilidale si presenterà venerdì 16 dicembre ’05 in un incontro pubblico a Cologno Monzese (vedi programma).
per maggiori informazioni sui Fondatori e sulle loro attività:
www.tatavasco.it
www.lascheggia.org
www.altropallone.it
www.mimopo.com
Prossimi appuntamenti
- mar24lunconferenza
PER NON DIMENTICARE: 1999 -LA "GUERRA UMANITARIA" DELLA NATO CONTRO LA JUGOSLAVIA
via Isonzo 32 - BARI (BA)Nel 26° anniversario dell'aggressione della NATO contro la Repubblica Federativa Jugoslava, parliamo della "guerra umanitaria" nel cuore ... - mar24lunassemblea
SE VUOI LA PACE PREPARA LA PACE
Via Vittorio Emanuele II, n. 32 - San Cesario di Lecce (LE)Questo appello nasce di pancia, da quella sensazione fortissima e frustrante di vedere il mondo attorno a noi in preda a una follia che parte dalle ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar26merproiezione
MAJDAN: LA STRADA VERSO LA GUERRA
Lega SPI CGIL Poggiofranco - circolo AUSER Arnaldo Renna, via Tommaso d’Aquino 10/D - BARI (BA)PER RAGIONARE SULLE RADICI DEL CONFLITTO ATTUALE: KIEV 2013-2014. ANATOMIA DI UN 'REGIME CHANGE' IN UCRAINA - mar27giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar27giopresentazione
Quando partimmo per la Pace
Via Chiusi 3 - Firenze (FI)Presentazione del libro omonimo, edito da I Libri di Mompracem di Elena Corna e Ester Muzio Nel 1983, Ester partì da Ivrea per partecipare alla ... - mar27giorappresentazione teatrale
Appuntamento speciale di Cabaret Politik per la Giornata Mondiale del Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Un appuntamento speciale quello previsto per giovedì 27 marzo, alle 20.30, presso la Sala di Astràgali Teatro a Lecce, di "Cabaret ... - mar28venrappresentazione teatrale
FIVE DIRAHM
NASCA il teatro Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)Venerdì 28 marzo | ore 20:45 | Teatro Adulti UNicA Senzaconfini 2024/2025 NASCA il Teatro, Via Siracusa 28 Lecce FIVE DIRHAM di e con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar29sabincontro
Laboratorio: L’educazione alla pace in chiave trasformativa. Forme e pratiche formative per interventi di pace in area di conflitto.
IC 69° Barbato Marino Santarosa, Rione Bisignano 85 - Napoli (NA)Il laboratorio, a cura di Gianmarco Pisa, propone un approfondimento interattivo sulle due connotazioni dell'educazione alla pace, in quanto prassi ... - mar29sabfesta
Iftar insieme
piazzetta arco di trionfo - Lecce (LE)Sabato 29 marzo ore 18.00 il GUS Gruppo Umana Solidarietà e l'associazione cultruale AI Tawba, organizza l'evento "Iftar insieme" per ... - mar29sabmanifestazione
NO ALLA CORSA AL RIARMO - FERMARE LE GUERRE TORNARE ALL'ONU
Piazza Umberto - Bari - BARI (BA)manifestazione regionale per la pace sabato 29 marzo - ore 16.30 CONTRO il programma di riarmo UE e dei singoli Stati CONTRO 1'invio di armi in ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ...