incontro

nasce il Distretto di Eco-economia Martesana Solidale

16 dicembre 2005
ore 18:00 (Durata: 6 ore)

un canale di comunicazione tra la metropoli, l’hinterland e la provincia est milano. un patto per la cooperazione allo sviluppo e per l’economia solidale, le iniziative culturali, il volontariato, la tutela dell’ambiente e della qualità della vita, la solidarietà sociale, i consumi etici, la cooperazione allo sviluppo, il commercio equo, l’impresa solidale

16 dicembre 2005
Sala Pertini – Villa Casati - Cologno Monzese

h. 18,00 Martesana Solidale si presenta.
introduce e modera: Matteo Bianchi Assessore attività produttive Cologno Monzese

Tavola Rotonda; i fondatori…
Davide Barillari/Primiano Di Paolo bottega Tatavasco (Pessano con Bornago) - Maurizio Catanese la Scheggia (Milano) - MarioTozzi/Ivano Scarpellini bottega MiMoPo (Cologno Monzese) - Roberto Grossi ACEC (Cologno Monzese) – Federico Ceratti/Gianni Di Domenico l'Altropallone (Milano)
…dialogano con altre esperienze del territorio:
Ernesto Pedrini ass.Martesana Insieme(Vimodrone) – Raffaella Galli Eticomondo – (Cernusco sul Naviglio) - Umberto Sirtori consulta associazioni cernusco(Cernusco sul Naviglio)– Caterina Schiavegato/Giancarlo Ottaviani Nuovo Mondo (Brugherio)- Anna Fortunato Con noi e dopo di noi (Cologno Monzese)

h. 20,00 Buffet Equo e Solidale

h. 21,00 Martesana Ieri, Oggi, Domani. dal Locale al Globale: i Beni Comuni, Le Istituzioni, le Agenzie, lo sviluppo del Territorio
saluto: Mario Soldano, sindaco di Cologno Monzese
introduce e modera: Massimo Verdino Assessore Servizi Sociali Cologno Monzese
- Teresa Isenburg Ordinario Geografia EconomicoPolitica Università Scienze Politiche Milano
- Milly Moratti Fondazione ChiAmaMilano
- Sabina Bellione Consorzio Sociale Light
- Vittorio Beretta Consigliere della Fondazione Casa della Carità
- Mario De Gaspari sindaco di Pioltello, Forum Adda-Martesana
- Fabio Terragni Amministratore Delegato Milano Metropoli
- Giorgio Peri Consigliere Mag2, Progetti P.E.L. - Equal Nuovi Stili di Vita

coordinatore dell’iniziativa: Michele Papagna, presidente Martesana Solidale

con il patrocinio del comune di Cologno Monzese
e in collaborazione con Agenzia di Cittadinanza Laboratorio Territoriale Nord

per informazioni: email martesanasolidale@consumietici.it
--------------------------

E’ NATA DES MARTESANA SOLIDALE

un canale di comunicazione tra la metropoli e l’hinterland, le iniziative cultuali e il volontariato, la tutela dell’ambiente e la qualità della vita, l’impresa solidale e la cooperazione allo sviluppo, il commercio equo e la solidarietà sociale

Il 12-10-2005 è nata l’associazione DES Martesana Solidale, Distretto di economia ecosolidale del Naviglio Martesana con sede a Cologno Monzese. Si tratta di una associazione di secondo livello creata dall’unione di cinque soggetti che operano lungo il canale Martesana, che dall’Adda scende fino al centro di Milano, e condividono scopi comuni. Sono l’associazione l’Altropallone di via Angera 3, l’associazione culturale La Scheggia di via Dolomiti entrambe nel comune di Milano, la cooperativa sociale MiMoPo, l’associazione per un Consumo Etico e Consapevole Acec entrambe di cologno monzese e l’associazione Tatavasco di Pessano con Bornago.

Gli scopi di DES Martesana sono:
- promuovere ogni utile iniziativa intesa a sviluppare, integrare, mettere in rete le esperienze in corso e future sui temi intorno ai Consumi Etici, Commercio equo e solidale, Cooperazione Internazionale, Cooperazione Sociale, Finanza Etica, Turismo Responsabile, Diritti della persona, Ambiente ed Ecologia, Arte, Cultura e Valorizzazione del Territorio, nonché tutte le realtà correlate ai movimenti economici nella società che intendono perseguire modelli etici innovativi e partecipativi.
- diffondere e ampliare le rete informativa intorno ai temi e alle esperienze evidenziati ed elaborati in occasione del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre riguardo all’ economia sostenibile.

Des Martesana si propone, dunque, di essere un tavolo di confronto, un motore di innovazione per quanti sono sensibili ai temi trattati e vogliono cominciare a migliorare lo stato delle cose partendo dal proprio territorio, costruendo, condividendo e partecipando con nuove idee.

A chi si rivolge DES Martesana
A tutti i soggetti collettivi formali e/o informali sui temi: Consumi Etici, Commercio equo e solidale, Cooperazione Internazionale, Cooperazione Sociale, Finanza Etica, Turismo Responsabile, Diritti della persona, Ambiente ed Ecologia.. nonché a tutte le realtà correlate ai movimenti economici nella società che intendono perseguire modelli etici innovativi e partecipativi.
Il Consiglio Direttivo può istituire comitati consultivi al fine di approfondire le conoscenze dei problemi relativi ai DES e alle RES (Reti di Economia Solidale).

DES Martesana Soilidale si presenterà venerdì 16 dicembre ’05 in un incontro pubblico a Cologno Monzese (vedi programma).

per maggiori informazioni sui Fondatori e sulle loro attività:
www.tatavasco.it
www.lascheggia.org
www.altropallone.it
www.mimopo.com

Per maggiori informazioni:
Michele Papagna
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    25
    mar
    corteo

    Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

    Porta Napoli . Lecce - Lecce
    Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
    25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ...
  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    2
    mar
    esposizione

    100 volte la Pupazza

    via Melzo 30 - Milano (MI)
    100 volte la Pupazza
    100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)