3 FEBBRAIO 1996-3 FEBBRAIO 2006 dieci anni lotta, di impegno, di speranza interetnica
Programma
Ore 15. 30 - Video e foto sulla storia dell’A3F e il movimento degli
immigrati in Italia
Ore 16.30 - Dibattito
Ore 19.00 - Teatro multietnico: gli Attori per caso (Erba)
Ore 20.00 - Cena con piatti senegalesi, peruviani…
Sono trascorsi 10 anni da quel 3 febbraio del ’96 in cui scendemmo in piazza rispondendo, intere comunità degli immigrati, migliaia di fratelli e sorelle di tutto il mondo, realtà antirazziste, ad un appello lanciato da Socialismo rivoluzionario e componendo una piazza straordinaria di 50.000 persone per la libera circolazione, contro il decreto razzista dell’allora Governo Dini, e tutte le leggi razziste, per il soggiorno e i pieni diritti per tutti.
Pur diversa da altre manifestazioni precedenti perché al centro c’era il pieno protagonismo delle persone, in primo luogo delle persone giunte qui da altri paesi del mondo come immigrate, abbiamo scelto di non fermarci ad essa e ci siamo fondati prima come Coordinamento nazionale e dopo come Associazione antirazzista nazionale.
Nel corso del nostro cammino abbiamo cominciato a comprendere che le lotte che stavamo conducendo e l’impegno per la piena accoglienza delle donne e degli uomini, contro le leggi razziste e per la sanatoria generalizzata, contro tutte le guerre e i terrorismi a fianco delle popolazioni, avevano bisogno di fondare meglio un sogno umano, una speranza di vita in comune differente, interetnica, ogni giorno.
Dopo l’11 settembre con gli attentati terroristi alle Twin Towers, quando un’ulteriore offensiva di guerra veniva dai vertici del sistema e un’inedita repressione colpiva i nostri fratelli e sorelle immigrati, in special modo di fede islamica, siamo scesi in piazza “Immigrati per la pace contro le guerre e il terrorismo”, per dare un grande messaggio umano della possibilità di pace solo nell’unione delle persone del mondo, contro chi ne minaccia e attacca la vita. Ed è allora che il nostro percorso organizzato e interetnico ha cominciato ad essere più nitido, più scelto come ricerca e proposta di una vita umana migliore per tutti nella solidarietà interetnica, che renda ancora più forti le lotte
per ciascun diritto negato alla vita di ogni nostro fratello e sorella, immigrato o rifugiato.
Vogliamo far conoscere e ripercorrere insieme questi dieci anni sapendo che è solo l’inizio di un sogno e di una speranza che vogliamo alimentare, far crescere e sviluppare con ogni persona che vuole scegliere di unirsi a noi, o che ha condiviso anche solo una parte di questo percorso o che da sempre lo ha costruito e che vuole continuare ad esserci.
Associazione antirazzista ed interetnica “3 febbraio”
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...