3 FEBBRAIO 1996-3 FEBBRAIO 2006 dieci anni lotta, di impegno, di speranza interetnica
Programma
Ore 15. 30 - Video e foto sulla storia dell’A3F e il movimento degli
immigrati in Italia
Ore 16.30 - Dibattito
Ore 19.00 - Teatro multietnico: gli Attori per caso (Erba)
Ore 20.00 - Cena con piatti senegalesi, peruviani…
Sono trascorsi 10 anni da quel 3 febbraio del ’96 in cui scendemmo in piazza rispondendo, intere comunità degli immigrati, migliaia di fratelli e sorelle di tutto il mondo, realtà antirazziste, ad un appello lanciato da Socialismo rivoluzionario e componendo una piazza straordinaria di 50.000 persone per la libera circolazione, contro il decreto razzista dell’allora Governo Dini, e tutte le leggi razziste, per il soggiorno e i pieni diritti per tutti.
Pur diversa da altre manifestazioni precedenti perché al centro c’era il pieno protagonismo delle persone, in primo luogo delle persone giunte qui da altri paesi del mondo come immigrate, abbiamo scelto di non fermarci ad essa e ci siamo fondati prima come Coordinamento nazionale e dopo come Associazione antirazzista nazionale.
Nel corso del nostro cammino abbiamo cominciato a comprendere che le lotte che stavamo conducendo e l’impegno per la piena accoglienza delle donne e degli uomini, contro le leggi razziste e per la sanatoria generalizzata, contro tutte le guerre e i terrorismi a fianco delle popolazioni, avevano bisogno di fondare meglio un sogno umano, una speranza di vita in comune differente, interetnica, ogni giorno.
Dopo l’11 settembre con gli attentati terroristi alle Twin Towers, quando un’ulteriore offensiva di guerra veniva dai vertici del sistema e un’inedita repressione colpiva i nostri fratelli e sorelle immigrati, in special modo di fede islamica, siamo scesi in piazza “Immigrati per la pace contro le guerre e il terrorismo”, per dare un grande messaggio umano della possibilità di pace solo nell’unione delle persone del mondo, contro chi ne minaccia e attacca la vita. Ed è allora che il nostro percorso organizzato e interetnico ha cominciato ad essere più nitido, più scelto come ricerca e proposta di una vita umana migliore per tutti nella solidarietà interetnica, che renda ancora più forti le lotte
per ciascun diritto negato alla vita di ogni nostro fratello e sorella, immigrato o rifugiato.
Vogliamo far conoscere e ripercorrere insieme questi dieci anni sapendo che è solo l’inizio di un sogno e di una speranza che vogliamo alimentare, far crescere e sviluppare con ogni persona che vuole scegliere di unirsi a noi, o che ha condiviso anche solo una parte di questo percorso o che da sempre lo ha costruito e che vuole continuare ad esserci.
Associazione antirazzista ed interetnica “3 febbraio”
Prossimi appuntamenti
- mar16dommanifestazione
Digiuno non violento
Via Pietro Nenni, 3 - Foggia - San Severo - Torino (FG)Staffetta di digiuno non violento e per la pace senza soluzione di continuità, aperta a chi vuole unirsi, senza preclusioni per chi lascia. ... - mar16domevento
“Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Domenica 16 marzo, alle ore 20, la Sala di Astràgali Teatro, ospita "Danza e Composizione: flusso libero" all'interno del progetto "Connessioni ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...