3 FEBBRAIO 1996-3 FEBBRAIO 2006 dieci anni lotta, di impegno, di speranza interetnica
Programma
Ore 15. 30 - Video e foto sulla storia dell’A3F e il movimento degli
immigrati in Italia
Ore 16.30 - Dibattito
Ore 19.00 - Teatro multietnico: gli Attori per caso (Erba)
Ore 20.00 - Cena con piatti senegalesi, peruviani…
Sono trascorsi 10 anni da quel 3 febbraio del ’96 in cui scendemmo in piazza rispondendo, intere comunità degli immigrati, migliaia di fratelli e sorelle di tutto il mondo, realtà antirazziste, ad un appello lanciato da Socialismo rivoluzionario e componendo una piazza straordinaria di 50.000 persone per la libera circolazione, contro il decreto razzista dell’allora Governo Dini, e tutte le leggi razziste, per il soggiorno e i pieni diritti per tutti.
Pur diversa da altre manifestazioni precedenti perché al centro c’era il pieno protagonismo delle persone, in primo luogo delle persone giunte qui da altri paesi del mondo come immigrate, abbiamo scelto di non fermarci ad essa e ci siamo fondati prima come Coordinamento nazionale e dopo come Associazione antirazzista nazionale.
Nel corso del nostro cammino abbiamo cominciato a comprendere che le lotte che stavamo conducendo e l’impegno per la piena accoglienza delle donne e degli uomini, contro le leggi razziste e per la sanatoria generalizzata, contro tutte le guerre e i terrorismi a fianco delle popolazioni, avevano bisogno di fondare meglio un sogno umano, una speranza di vita in comune differente, interetnica, ogni giorno.
Dopo l’11 settembre con gli attentati terroristi alle Twin Towers, quando un’ulteriore offensiva di guerra veniva dai vertici del sistema e un’inedita repressione colpiva i nostri fratelli e sorelle immigrati, in special modo di fede islamica, siamo scesi in piazza “Immigrati per la pace contro le guerre e il terrorismo”, per dare un grande messaggio umano della possibilità di pace solo nell’unione delle persone del mondo, contro chi ne minaccia e attacca la vita. Ed è allora che il nostro percorso organizzato e interetnico ha cominciato ad essere più nitido, più scelto come ricerca e proposta di una vita umana migliore per tutti nella solidarietà interetnica, che renda ancora più forti le lotte
per ciascun diritto negato alla vita di ogni nostro fratello e sorella, immigrato o rifugiato.
Vogliamo far conoscere e ripercorrere insieme questi dieci anni sapendo che è solo l’inizio di un sogno e di una speranza che vogliamo alimentare, far crescere e sviluppare con ogni persona che vuole scegliere di unirsi a noi, o che ha condiviso anche solo una parte di questo percorso o che da sempre lo ha costruito e che vuole continuare ad esserci.
Associazione antirazzista ed interetnica “3 febbraio”
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












