Etica dell'informazione nelle relazioni internazionali
venerdi 5 e sabato 6 maggio 2006
Convegno su " Etica dell'informazione nelle relazioni intemazionali"
PROGRAMMA PROVVISORIO
venerdi 5 maggio, ore 9.00-12.30
presiede: P. Gianfranco Ghirlanda, Rettore Magnifico
indirizzi di saluto: Prof. Giuseppe Vedovato
introduzione generale: Sua Em.za Rev.ma Card. Renato R. Martino
I Sessione: L 'informazione internazionale: aspetti antropologici e politici
Relatori:
Prof. Johannes Ehrat (aspetti antropologici) - Pontificia Universita Gregoriana
Prof. Vittorio Emanuele Parsi (aspetti politici) - Universita Cattolica di Milano
venerdi 5 maggio, ore 16.00-19.00
II Sessione: L 'informazione internazionale: aspetti giuridici e socio-economici
Relatori:
Prof. Giovanni Maria Flick (aspetti giuridici) - Giudice della Corte Costituzionale
Prof. Robert Araujo, s.j. (aspetti sociologici) -P ontificia Universita Gregoriana
Prof. Paolo Savona ( aspetti economici) -Sottosegretario alle Politiche Comunitarie
sabato 6 maggio, ore 9.00-12.30
III Sessione: Quale informazione oggi?
Dr. Ferruccio De Bortoli (Quale inforrnazione oggi?) - Direttore del Sole 24 ore
Tavola Rotonda: Giornali e periodici, libri, media, internet
Dr. Igor Man - Redazione Romana de La Stampa
Dr. Paolo Beccegato - Caritas Italiana, Area Intemazionale
Giornalisti per la stampa estera:
Dott. Franco Venturini - Redazione Romana del Corriere della Sera
P.Federico Lombardi, s.j. - Direttore dei Programmi di Radio Vaticana
Intervento conclusivo
P.Pasquale Borgomeo, s.j. - Direttore Generale di Radio Vaticana
Prossimi appuntamenti
- gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...