Etica dell'informazione nelle relazioni internazionali
venerdi 5 e sabato 6 maggio 2006
Convegno su " Etica dell'informazione nelle relazioni intemazionali"
PROGRAMMA PROVVISORIO
venerdi 5 maggio, ore 9.00-12.30
presiede: P. Gianfranco Ghirlanda, Rettore Magnifico
indirizzi di saluto: Prof. Giuseppe Vedovato
introduzione generale: Sua Em.za Rev.ma Card. Renato R. Martino
I Sessione: L 'informazione internazionale: aspetti antropologici e politici
Relatori:
Prof. Johannes Ehrat (aspetti antropologici) - Pontificia Universita Gregoriana
Prof. Vittorio Emanuele Parsi (aspetti politici) - Universita Cattolica di Milano
venerdi 5 maggio, ore 16.00-19.00
II Sessione: L 'informazione internazionale: aspetti giuridici e socio-economici
Relatori:
Prof. Giovanni Maria Flick (aspetti giuridici) - Giudice della Corte Costituzionale
Prof. Robert Araujo, s.j. (aspetti sociologici) -P ontificia Universita Gregoriana
Prof. Paolo Savona ( aspetti economici) -Sottosegretario alle Politiche Comunitarie
sabato 6 maggio, ore 9.00-12.30
III Sessione: Quale informazione oggi?
Dr. Ferruccio De Bortoli (Quale inforrnazione oggi?) - Direttore del Sole 24 ore
Tavola Rotonda: Giornali e periodici, libri, media, internet
Dr. Igor Man - Redazione Romana de La Stampa
Dr. Paolo Beccegato - Caritas Italiana, Area Intemazionale
Giornalisti per la stampa estera:
Dott. Franco Venturini - Redazione Romana del Corriere della Sera
P.Federico Lombardi, s.j. - Direttore dei Programmi di Radio Vaticana
Intervento conclusivo
P.Pasquale Borgomeo, s.j. - Direttore Generale di Radio Vaticana
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









