seminario

"L'economia italiana tra declino e innovazione"

16 marzo 2006
ore 16:00 (Durata: 3 ore)

Economia Sommersa-Sinistra Universitaria: gruppo di rappresentanza studentesca e movimento degli studenti di Sinistra della Facoltà di Economia dell’Università di Bologna.
&
Prof. Luigi Alberto Franzoni
Con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Economiche

Organizza il seminario:

L’economia italiana: tra declino e innovazione

Economia Sommersa-Sinistra Universitaria e il Prof. Luigi Alberto Franzoni, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Economiche della Facoltà di Economia dell’Università di Bologna, presentano: seminario a crediti “L’economia italiana:tra declino e innovazione”.
Lo scopo di questo seminario è quello di analizzare le cause che sono alla base della brusca frenata che il nostro sistema economico sta subendo. Attraverso i sei incontri e la tavola rotonda finale nei quali si svilupperà il seminario tenteremo di analizzare il fenomeno nel suo complesso. Per ogni incontro verrà affrontata una tematica specifica analizzando non solo le cause che hanno posto in essere tale declino, ma provando ad indicare quali potrebbero essere le misure da adottare per contenere gli effetti negativi della scarsa crescita del paese e le possibili soluzioni per contrastare il declino e invertire la tendenza negativa degli ultimi anni.

Calendario degli incontri:

Giovedì 16 Marzo ore 16.00 Morasutti D
1. Declino economico italiano: le radici storiche
Gianni Toniolo (Università di Roma “Tor vergata”)
Lia Fabbri(Università di Bologna)

Martedì 21 Marzo ore 10.30 Ranzani A
2. Crescita e specializzazione dell’ economia italiana.
Vera Negri Zamagni (Università di Bologna)
Franco Mosconi (Università di Parma)

Giovedì 23 Marzo ore 15.00 Aula Magna
3. Ridefinizione delle politiche di welfare in Italia.
Paolo Bosi (Università di Modena e Reggio Emilia)
Silvia Giannini (Università di Bologna)

Giovedì 30 Marzo ore 14.30 Morassuti B
4. Nuove politiche di liberalizzazione per il rilancio dell’economia italiana.
Carlo Scarpa (Università di Brescia)
Paolo Onofri (Università di Bologna)

Mercoledì 5 Aprile ore 15.00 Ranzani A
5. Ricerca universitaria e politiche giovanili.
Andrea Ichino (Università di Bologna)
Renzo Orsi (Università di Bologna)

Giovedì 27 Aprile ore 15.00 Aula Magna
6. Mercati finanziari e credito come motore di opportunità.
Stefano Fabrizio (Università di Bologna)
Marcello Messori(Università di Roma 2)

Mercoledì 3 Maggio ore 15.00 Aula 3
7.TAVOLA ROTONDA: proposte per il rilancio dell’economia italiana.
Tito Boeri (Università Bocconi, Presidente Fondazione Rodolfo De Benedetti), , Stefano Zamagni Università di Bologna), Innocenzo Cipolletta (Presidente UBS Corporate Finance Italia), Marigia Maulucci (Segreteria CGIL Nazionale), Giuseppe Turani(giornalista”la Repubblica”)

-----------------------------------

Per maggiori informazioni:
lorenzo della rocca
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    28
    ven
    incontro

    ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione

    Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)
    ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
    ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • nov
    30
    dom
    mostra fotografica

    GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA

    Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)
    GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
    Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ...
  • nov
    30
    dom
    rappresentazione teatrale

    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
    Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ...
  • dic
    1
    lun
    proiezione

    "Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale

    VARIE
    "Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
    Dal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ...
  • dic
    2
    mar
    esposizione

    100 volte la Pupazza

    via Melzo 30 - Milano (MI)
    100 volte la Pupazza
    100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ...
  • dic
    3
    mer
    incontro

    Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo

    Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)
    Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
    Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...
  • dic
    11
    gio
    rappresentazione teatrale

    CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento

    Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)
    CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
    Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ...
  • dic
    13
    sab
    corteo

    LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.

    Porta Napoli - Lecce (LE)
    LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
    I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)