evento

Mostra itinerante: "LA PACE NEL SEGNO DELL’ARTE"

18 marzo 2006

C.I.M.
Consorzio Intercomunale di Mappano
Città di Caselle Torinese
REGIONE PIEMONTE
PROVINCIA DI TORINO
"LA PACE NEL SEGNO DELL’ARTE"
 CON I PITTORI DELLO SCALO
 Caselle Torinese
MOSTRA D’ARTE ITINERANTE E INCONTRO PER UNA CONVIVENZA PACIFICA
CON IL POPOLO DELLA TERRA

- Espongono: Quinto Airola, Mario Balma, Liliana Barberis, Bruno Benelli, Stefania Carollo, Giuseppe Obertino, Valeria Oliveri, Domenico Olivero, Michele Privileggi, Stefano Rollero, Giusy Romano, Ada Sgrò Falcombello.
- programma:
Sabato 18 marzo - ore 17,00: inizio della mostra al SERMIG, Piazza Borgo Dora n. 61 Apertura con l'Orchestra "Rocca Merletti" che eseguirà musiche per la solidarietà umana. Presentazione artistica del Prof. Gianfranco D'Angelo
Visite dalle ore 16,00 alle ore 19,30 fino a Giovedi 23 marzo
------------
Sabato 25 marzo - ore 16,30: continuazione della mostra nella sede del C.I.M. Sala delle colonne - P.zza Don Amerano n. 1 (orario 16.30 – 19.30)
Presentazione artistica del Prof. Claudio Pinto
Ore 17,00
Partecipano al convegno:
Don Ermes Segatti, direttore dell'Ufficio Cultura dell'Arcidiocesi di Torino
Imam Abdelaziz Khounati, della Comunità Islamica
Prof. Giuseppe Cuscunà, preside dell'Ist. Comprensivo di Mappano
Prof. Gian Giorgio Massara, critico d'arte
Ernesto Olivero, fondatore del SERMIG
Pastore Franco Tagliero, della Chiesa Valdese
Prof. Yhunis Tawfik, presidente del Centro Culturale italo-arabo "Dar il Hikma"
Padre Giorgio Vasilescu, della Chiesa Ortodossa Rumena
Prof. Tommaso Vitali e Carolina Limonta, dell'Università Bicocca di Milano
Coordina Antonio Zappia, Pres. Consorzio Intercomunale di Mappano
La mostra rimarrà aperta fino a mercoledi 5 aprile - ore 16,30 / 19,30
------------------------------
Venerdi 7 aprile - ore 16,00: conclusione del percorso itinerante all'Università degli Studi Bicocca di Milano P.zza della Scienza, con esposizione fino a sabato 15 aprile
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni con orario 8,30 / 20,00 - sabato 8,30 / 12,30 (Domenica chiuso).

Introduzione
Di tutte le questioni che affannano gli uomini, quella della pace rappresenta la maggiore inquietudine. Tutti gli uomini del "potere" si dichiarano uomini di pace, ma si rivelano quasi sempre pronti alla guerra, quella guerra spesso camuffata corne missione di pace e perseguita con il mitragliatore tra le mani. Un'assurdità denunciata a voce alta da Giovanni Paolo II: una candida voce rimasta inascoltata. Di altre voci si fa fatica ad elencarle per mancanza di fedeltà alla parola data, prima dell'ascesa di quel potere. Senza alcun dubbio la posta più alta della vita è la libertà, ma ci si rende conto del fondamentale valore quando questa incomincia a vacillare; allora il respiro, di noi uomini, si fa pesante.
Non sappiano per quale assurda radice l'uomo sia più portato alla guerra e alla violenza che non alla libertà e alla pace: una pace sempre in pericolo. Eppure abbiamo il dovere di essere portatori del messaggio di pace attraverso il confronto e la giustizia democratica, corne garanzia per tutti.
Tra di noi, oggi, questa essenza di pace prende corpo in un nuovo messaggio nell'arte con le opere di ben dodici artisti legati allo "scalo aereo" di Caselle Torinese, che con la loro arte creativa hanno prodotto delle importanti e significative opere contro la violenza della guerra e con i richiami ai valori della pace. Una speranza e una riflessione attraverso quel segno che vorrebbe spegnere,i tanti focolai di guerra presenti nel mondo. Un segno artistico che ha reso partecipe gli uomini, con la sua presenza planetaria e di radice antelitteram. Quell'incipit oggi rivive tra noi in questa mostra itinerante organizzata dal Consorzio di Mappano, con la partecipazione delle Amministrazioni del territorio e 1'apporto straordinario del Comune di Caselle, della Regione Piemonte e della Provincia di Torino, in un legame tanto importante con il Sermig - arsenale di guerra ceduto alla pace - di Torino e l'Università degli Studi Bicocca di Milano.
Sono opere studiate con passion e professionalità per stimolare pure un dibattito che abbracci indistintamente tutti gli appassionati dell'arte figurativa e gli uomini, sostenitori della pace, che interverranno al convegno di Mappano (previsto nel programma), per dire che quella coscienza di vita non s'inganna, che l'esigenza di pace nasce dal profondo del cuore dell'uomo saggio, per una diversa considerazione sulla moltitudine della Terra, dove si registra il maggior disagio e una struggente povertà.
Non puô che essere questo il segnale che va al di là delle apparenze del pensiero critico della nostra civiltà in cui farte, con i suoi diversi stili, le impressioni e con il suo messaggio universale - intriso di quella metafisica sensistica - puô essere un messaggio e una riflessione espressa per immagini. Un messaggio che chiede a tutti noi di ritrovare il senso e la base della migliore vita con la pace, in un'esperienza del sacro nella cognizione del dolore e della sofferenza attraverso il propagarsi del suo opposto.
La mostra è pure l'incontro tra intellettuali laici e religiosi di prestigio, a cui va il nostro ringraziamento, davanti all'interlocutore collettivo non muto e coinvolto da questa importante considerazione nel segno dell'arte che pub suscitare il dubbio, come diceva Socrate, di "sapere di non sapere", e nella sofferenza della consapevolezza trovare la ragione per la migliore esistenza.
Antonio Zappia.

Web art site: www.arturin.it

Per maggiori informazioni:
stefano rollero
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    assemblea

    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo

    Casa Viola - Via Plateja, 51 - Taranto
    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
    Scopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"

    Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTO
    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori

    Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)
    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA  presentazione e dibattito del libro   Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
    Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rai3 - Rai3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)