festa

BALKAN NOC

13 maggio 2006
ore 20:00 (Durata: 7 ore)

SABATO 13 MAGGIO 2006

BALKAN NOC ALLO SGA DI ARESE

il programma:
Ore 20:00 Cena etnica balcanica su prenotazione (CEVAPI, SIRNICA, KROMPIRUSA, ZELJANCICA, RAZNICI, TRAHANA, SALADA, BAKLAVA, PALACINKE, KAFA.......)
ore 21:30 spettaclo di danza del ventre con con le bellissime del gruppo "Le Nour-el-Chams"
a seguire djset vagabondo di Musica Balcanica

La Serata è organizzata a sostegno del progetto di volontariato internazionale "GIOCHIAMO LA PACE - IGRAMO MIRU - 2006" rivolto alla popolazione giovanile della Ex-jugoslavia

Nell'arco della serata è possibile portare materiale di cancelleria e giochi a sostegno del progetto

Dove siamo:
CENTRO CULTURALE SGA, in Via Privata Alfa Romeo 1/d, Arese.

Per info e prenotazioni:
Alessio: 3474169966
Giovanni: 3357133068
balkannoc@vagabondidipace.org

Come arrivare allo SGA di Arese:
- da
Milano citta', direz. Varese, SS Varesina, Arese, seguire per fraz.
Valera e poi per autostrade
- uscita autostrada dei Laghi, uscita ARESE
,alla rotondona, direz. vialone dell'Alfa, la primissima sulla
sinistra.
- da ss varesina, semaforo esselunga s. m. rossa, sinistra
per vialone alfa, percorrere tutto fino a ultima rotonda, sinistra,
superare entrata centro direzionale, poi ultima salitina sulla destra
prima di rotonda del benzinaio e autostrade

VI ASPETTIAMO NUMEROSI

Per maggiori informazioni:
limonta roberto
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Il dovere della memoria

    Ricordare Francesco Zaccaria, morto di lavoro a 29 anni il 28 novembre 2012

    Negli impianti dell'industria siderurgica di Taranto sono morti oltre cinquecento operai in meno di sessant'anni.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Citizen science

    Questionario sul fiume Tara

    Si è adottata una metodologia di analisi di Economia Ambientale, riconosciuta ed applicata in molti casi nazionali e internazionali.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Un'altra battaglia per Taranto

    E' nato un comitato contro il dissalatore del fiume Tara

    Dopo i presidi sul fiume Tara del 30 aprile e dell'8 ottobre 2023 e le audizioni nella Commissione Ambiente del Comune di Taranto, è nato un coordinamento di associazioni e cittadini per costruire azioni unitarie a difesa del fiume Tara.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Cultura
    Ciclo di incontri storici a Taranto

    Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano

    Giovedì 30 novembre inizierà ciclo di conferenze dedicato al Risorgimento italiano nel territorio ionico che rappresenta una novità assoluta del comitato tarantino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Ha fondato il Cipax

    Ci ha lasciato Gianni Novelli

    Negli anni Ottanta mandava per posta la newsletter del Cipax, un piccolo bollettino che aveva creato una rete di persone appassionate alla pace e alla cultura della nonviolenza.
    29 novembre 2023 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)