Per Una Nuova Cooperazione allo Sviluppo Presentazione della II edizione del Libro Bianco sulle Politiche Pubbliche di Cooperazione allo Sviluppo in Italia
Il prossimo 7 luglio la campagna Sbilanciamoci! presenta la II edizione del Libro Bianco sulle Politiche Pubbliche di Cooperazione allo Sviluppo in Italia. 100 pagine di analisi e proposte, dati e numeri sullo stato drammatico delle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo in Italia, tra assenza di risorse, crisi di gestione, commistione con gli interventi militari e politiche commerciali.
Il rapporto analizza come sono state usate le (poche) risorse della cooperazione italiana, il (mal) funzionamento della DGCS, la commistione tra aiuto umanitario e interventi militari (come in Iraq e Afganistan), alcuni casi emblematici come l’intervento in Darfour. Non manca la parte costruttiva con la delineazione di 10 proposte concrete per cambiare la cooperazione e una rassegna sul dibattito sulla riforma della legge 49 e sulle forme innovative di finanziamento della lotta alla povertà in ambito globale.
Interverranno alla presentazione del rapporto il Vice Ministro agli Affari Esteri, On. Patrizia Sentinelli, il Direttore della DGCS (Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo), Dott. Giuseppe Deodato, numerosi deputati e senatori.
Interloquiranno con i rappresentanti istituzionali, oltre che il Portavoce di Sbilanciamoci! Giulio Marcon e i rappresentanti delle associazioni della campagna, anche Antonio Raimondi, Presidente del VIS, Raffaele Salinari, Presidente del CINI (Coordinamento Italiano Network Internazionali), Sergio Marelli, Presidente dell’associazione delle ONG italiane, Alberto Zoratti, vice presidente dell’AGICES (l’Assemblea italiana del Commercio Equo e Solidale), Antonio Tricarico, Presidente della campagna per la Riforma della Banca Mondiale.
Saranno presenti i curatori del rapporto, Tommaso Rondinella e Silvia Forno.
A tutti i partecipanti verrà distribuita una copia del Libro Bianco sulle Politiche Pubbliche di Cooperazione allo sviluppo in Italia.
Per accedere alla sala è necessario prenotarsi entro il 5 luglio. Per gli uomini è necessaria la giacca.
Info e registrazioni: segreteria campagna Sbilanciamoci!
info@sbilanciamoci.org Tel. 06.8841880
Sbilanciamoci!
Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente
c/o presso Lunaria
via Buonarroti 39 - 00185 Roma Italy
Tel. +39 - 068841880 - 0644361190
Fax +39 - 06884 1859
visit our web site: www.sbilanciamoci.org
Prossimi appuntamenti
- gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...