An error occurred and the administrator has been notified
A Velocità d'Uomo: Tutti i movimenti contro la Legge Obiettivo verso Roma - 30 giugno 2006
evento

A Velocità d'Uomo: Tutti i movimenti contro la Legge Obiettivo verso Roma

30 giugno 2006

Prende il via l'iniziativa partita dalla Val Susa "A Velocità d'uomo", della quale CulturAmbiente si è fatta portavoce in più occasioni: si tratta di una gita "a bassa velocità per l'Italia dal 1 al 15 luglio, "CONTRO LE OPERE INUTILI CHE DEVASTANO L'AMBIENTE E SVUOTANO LE CASSE DELLO STATO",

"CONTRO LA LEGGE OBIETTIVO CHE ESCLUDE LE COMUNITA' LOCALI DAI PROCESSI DECISIONALI CHE INTERESSANO I LORO TERRITORI"

I movimenti NO TAV - NO PONTE - NO MOSE chiedono tutto il sostegno possibile a Roma.

Cosa fa il salento critico e attivo di fronte al problema 275?
L'Associazione CulturAmbiente Lecce esprime piena solidarietà al popolo No Tav e chiede a tutti l'impegno e il sostegno per conoscere, comprendere e partecipare.
Quale migliore occasione dell'iniziativa lanciata dai valsusini? Perché non dare il nostro contributo dal salento a Roma?
Chi fosse interessato a partecipare ai giorni romani della carovana può contattarci a questo indirizzo, telefonare al n. 3408713446 o presentarsi personalmente alla sede dell'associazione il prossimo martedì 4 luglio alle ore 19.30 in via Costadura 47, Lecce, nei pressi della villa comunale e della caserma "Pico".

Seguono contatti utili sulla manifestazione dal web, il programma delle tappe laziali della carovana No Tav e, in allegato, la locandina dell'evento:

http://velocitauomo.blogspot.com

http://www.webalice.it/carlopo/

Tappe laziali Carovana No Tav

12 luglio
Civitavecchia
Arrivo nel primo pomeriggio a Civitavecchia e conferenza stampa con il Movimento No coke alto Lazio. Trasferimento nello spazio Arci-S. Gordiano e incontro con i movimenti e le comunità locali, poi la cena e pernotto.

13 luglio
Civitavecchia-Malagrotta (Roma)
Arrivo in treno della Carovana alla stazione Aurelia e poi a piedi a Malgrotta. “Visita”, insieme alla Rete regionali rifiuti, alla più grande discarica d’Europa e ai lavori in corso di costruzione del termovalorizzatore: contro questa opera gli abitanti della zona e la Rete stanno attuando uno sciopero della fame a catena. Segue conferenza stampa.
Nel pomeriggio (ore 16 o 17), sit in autorizzato davanti a palazzo Chigi per incontrare parlamentari e esponenti del governo e consegna da parte della Carovana di una sorta di “libro bianco” con le osservazioni dei comitati e delle comunità locali sulle grandi opere previste nei diversi territori attraversati dalla carovana. Cena, spettacoli e pernotto a Malagrotta.

14 luglio
Malagrotta-Campidoglio
Partecipazione della Carovana all’intera giornata di discussione, presso la sala della Protomoteca in Campidoglio, sui temi della democrazia diretta, della partecipazione dei territori alle scelte legate alla realizzazione di grandi opere. La mattina (inizio indicativo ore 9,30) confronto fra parlamentari europei e nazionali, amministratori comunali, provinciali e regionali con i movimenti, le associazioni e i comitati, che continueranno a confrontarsi dopo la pausa pranzo (organizzata dalla Bottega del commercio equo e solidale).
A conclusione dell’assemblea, trasferimento a Forte Prenestino per cena, spettacoli e pernotto.

15 luglio
Roma
Mattinata e iniziative conclusive da definire a Roma, prima di ripartire per la Valle di Susa.

Grazie per l'attenzione,

Associazione Culturambiente Lecce,
v. Messere 27
73100 Lecce

Per maggiori informazioni:
Roberto Paladini, presidente CulturAmbiente Lecce
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    22
    mer
    rappresentazione teatrale

    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
    Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)