A Velocità d'Uomo: Tutti i movimenti contro la Legge Obiettivo verso Roma
Prende il via l'iniziativa partita dalla Val Susa "A Velocità d'uomo", della quale CulturAmbiente si è fatta portavoce in più occasioni: si tratta di una gita "a bassa velocità per l'Italia dal 1 al 15 luglio, "CONTRO LE OPERE INUTILI CHE DEVASTANO L'AMBIENTE E SVUOTANO LE CASSE DELLO STATO",
"CONTRO LA LEGGE OBIETTIVO CHE ESCLUDE LE COMUNITA' LOCALI DAI PROCESSI DECISIONALI CHE INTERESSANO I LORO TERRITORI"
I movimenti NO TAV - NO PONTE - NO MOSE chiedono tutto il sostegno possibile a Roma.
Cosa fa il salento critico e attivo di fronte al problema 275?
L'Associazione CulturAmbiente Lecce esprime piena solidarietà al popolo No Tav e chiede a tutti l'impegno e il sostegno per conoscere, comprendere e partecipare.
Quale migliore occasione dell'iniziativa lanciata dai valsusini? Perché non dare il nostro contributo dal salento a Roma?
Chi fosse interessato a partecipare ai giorni romani della carovana può contattarci a questo indirizzo, telefonare al n. 3408713446 o presentarsi personalmente alla sede dell'associazione il prossimo martedì 4 luglio alle ore 19.30 in via Costadura 47, Lecce, nei pressi della villa comunale e della caserma "Pico".
Seguono contatti utili sulla manifestazione dal web, il programma delle tappe laziali della carovana No Tav e, in allegato, la locandina dell'evento:
http://velocitauomo.blogspot.com
http://www.webalice.it/carlopo/
Tappe laziali Carovana No Tav
12 luglio
Civitavecchia
Arrivo nel primo pomeriggio a Civitavecchia e conferenza stampa con il Movimento No coke alto Lazio. Trasferimento nello spazio Arci-S. Gordiano e incontro con i movimenti e le comunità locali, poi la cena e pernotto.
13 luglio
Civitavecchia-Malagrotta (Roma)
Arrivo in treno della Carovana alla stazione Aurelia e poi a piedi a Malgrotta. “Visita”, insieme alla Rete regionali rifiuti, alla più grande discarica d’Europa e ai lavori in corso di costruzione del termovalorizzatore: contro questa opera gli abitanti della zona e la Rete stanno attuando uno sciopero della fame a catena. Segue conferenza stampa.
Nel pomeriggio (ore 16 o 17), sit in autorizzato davanti a palazzo Chigi per incontrare parlamentari e esponenti del governo e consegna da parte della Carovana di una sorta di “libro bianco” con le osservazioni dei comitati e delle comunità locali sulle grandi opere previste nei diversi territori attraversati dalla carovana. Cena, spettacoli e pernotto a Malagrotta.
14 luglio
Malagrotta-Campidoglio
Partecipazione della Carovana all’intera giornata di discussione, presso la sala della Protomoteca in Campidoglio, sui temi della democrazia diretta, della partecipazione dei territori alle scelte legate alla realizzazione di grandi opere. La mattina (inizio indicativo ore 9,30) confronto fra parlamentari europei e nazionali, amministratori comunali, provinciali e regionali con i movimenti, le associazioni e i comitati, che continueranno a confrontarsi dopo la pausa pranzo (organizzata dalla Bottega del commercio equo e solidale).
A conclusione dell’assemblea, trasferimento a Forte Prenestino per cena, spettacoli e pernotto.
15 luglio
Roma
Mattinata e iniziative conclusive da definire a Roma, prima di ripartire per la Valle di Susa.
Grazie per l'attenzione,
Associazione Culturambiente Lecce,
v. Messere 27
73100 Lecce
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...


















