evento

A Velocità d'Uomo: Tutti i movimenti contro la Legge Obiettivo verso Roma

30 giugno 2006

Prende il via l'iniziativa partita dalla Val Susa "A Velocità d'uomo", della quale CulturAmbiente si è fatta portavoce in più occasioni: si tratta di una gita "a bassa velocità per l'Italia dal 1 al 15 luglio, "CONTRO LE OPERE INUTILI CHE DEVASTANO L'AMBIENTE E SVUOTANO LE CASSE DELLO STATO",

"CONTRO LA LEGGE OBIETTIVO CHE ESCLUDE LE COMUNITA' LOCALI DAI PROCESSI DECISIONALI CHE INTERESSANO I LORO TERRITORI"

I movimenti NO TAV - NO PONTE - NO MOSE chiedono tutto il sostegno possibile a Roma.

Cosa fa il salento critico e attivo di fronte al problema 275?
L'Associazione CulturAmbiente Lecce esprime piena solidarietà al popolo No Tav e chiede a tutti l'impegno e il sostegno per conoscere, comprendere e partecipare.
Quale migliore occasione dell'iniziativa lanciata dai valsusini? Perché non dare il nostro contributo dal salento a Roma?
Chi fosse interessato a partecipare ai giorni romani della carovana può contattarci a questo indirizzo, telefonare al n. 3408713446 o presentarsi personalmente alla sede dell'associazione il prossimo martedì 4 luglio alle ore 19.30 in via Costadura 47, Lecce, nei pressi della villa comunale e della caserma "Pico".

Seguono contatti utili sulla manifestazione dal web, il programma delle tappe laziali della carovana No Tav e, in allegato, la locandina dell'evento:

http://velocitauomo.blogspot.com

http://www.webalice.it/carlopo/

Tappe laziali Carovana No Tav

12 luglio
Civitavecchia
Arrivo nel primo pomeriggio a Civitavecchia e conferenza stampa con il Movimento No coke alto Lazio. Trasferimento nello spazio Arci-S. Gordiano e incontro con i movimenti e le comunità locali, poi la cena e pernotto.

13 luglio
Civitavecchia-Malagrotta (Roma)
Arrivo in treno della Carovana alla stazione Aurelia e poi a piedi a Malgrotta. “Visita”, insieme alla Rete regionali rifiuti, alla più grande discarica d’Europa e ai lavori in corso di costruzione del termovalorizzatore: contro questa opera gli abitanti della zona e la Rete stanno attuando uno sciopero della fame a catena. Segue conferenza stampa.
Nel pomeriggio (ore 16 o 17), sit in autorizzato davanti a palazzo Chigi per incontrare parlamentari e esponenti del governo e consegna da parte della Carovana di una sorta di “libro bianco” con le osservazioni dei comitati e delle comunità locali sulle grandi opere previste nei diversi territori attraversati dalla carovana. Cena, spettacoli e pernotto a Malagrotta.

14 luglio
Malagrotta-Campidoglio
Partecipazione della Carovana all’intera giornata di discussione, presso la sala della Protomoteca in Campidoglio, sui temi della democrazia diretta, della partecipazione dei territori alle scelte legate alla realizzazione di grandi opere. La mattina (inizio indicativo ore 9,30) confronto fra parlamentari europei e nazionali, amministratori comunali, provinciali e regionali con i movimenti, le associazioni e i comitati, che continueranno a confrontarsi dopo la pausa pranzo (organizzata dalla Bottega del commercio equo e solidale).
A conclusione dell’assemblea, trasferimento a Forte Prenestino per cena, spettacoli e pernotto.

15 luglio
Roma
Mattinata e iniziative conclusive da definire a Roma, prima di ripartire per la Valle di Susa.

Grazie per l'attenzione,

Associazione Culturambiente Lecce,
v. Messere 27
73100 Lecce

Per maggiori informazioni:
Roberto Paladini, presidente CulturAmbiente Lecce
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    21
    ven
    incontro

    Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti

    Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)
    Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
    Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!

    Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)
    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
    Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)