A Velocità d'Uomo: Tutti i movimenti contro la Legge Obiettivo verso Roma
Prende il via l'iniziativa partita dalla Val Susa "A Velocità d'uomo", della quale CulturAmbiente si è fatta portavoce in più occasioni: si tratta di una gita "a bassa velocità per l'Italia dal 1 al 15 luglio, "CONTRO LE OPERE INUTILI CHE DEVASTANO L'AMBIENTE E SVUOTANO LE CASSE DELLO STATO",
"CONTRO LA LEGGE OBIETTIVO CHE ESCLUDE LE COMUNITA' LOCALI DAI PROCESSI DECISIONALI CHE INTERESSANO I LORO TERRITORI"
I movimenti NO TAV - NO PONTE - NO MOSE chiedono tutto il sostegno possibile a Roma.
Cosa fa il salento critico e attivo di fronte al problema 275?
L'Associazione CulturAmbiente Lecce esprime piena solidarietà al popolo No Tav e chiede a tutti l'impegno e il sostegno per conoscere, comprendere e partecipare.
Quale migliore occasione dell'iniziativa lanciata dai valsusini? Perché non dare il nostro contributo dal salento a Roma?
Chi fosse interessato a partecipare ai giorni romani della carovana può contattarci a questo indirizzo, telefonare al n. 3408713446 o presentarsi personalmente alla sede dell'associazione il prossimo martedì 4 luglio alle ore 19.30 in via Costadura 47, Lecce, nei pressi della villa comunale e della caserma "Pico".
Seguono contatti utili sulla manifestazione dal web, il programma delle tappe laziali della carovana No Tav e, in allegato, la locandina dell'evento:
http://velocitauomo.blogspot.com
http://www.webalice.it/carlopo/
Tappe laziali Carovana No Tav
12 luglio
Civitavecchia
Arrivo nel primo pomeriggio a Civitavecchia e conferenza stampa con il Movimento No coke alto Lazio. Trasferimento nello spazio Arci-S. Gordiano e incontro con i movimenti e le comunità locali, poi la cena e pernotto.
13 luglio
Civitavecchia-Malagrotta (Roma)
Arrivo in treno della Carovana alla stazione Aurelia e poi a piedi a Malgrotta. “Visita”, insieme alla Rete regionali rifiuti, alla più grande discarica d’Europa e ai lavori in corso di costruzione del termovalorizzatore: contro questa opera gli abitanti della zona e la Rete stanno attuando uno sciopero della fame a catena. Segue conferenza stampa.
Nel pomeriggio (ore 16 o 17), sit in autorizzato davanti a palazzo Chigi per incontrare parlamentari e esponenti del governo e consegna da parte della Carovana di una sorta di “libro bianco” con le osservazioni dei comitati e delle comunità locali sulle grandi opere previste nei diversi territori attraversati dalla carovana. Cena, spettacoli e pernotto a Malagrotta.
14 luglio
Malagrotta-Campidoglio
Partecipazione della Carovana all’intera giornata di discussione, presso la sala della Protomoteca in Campidoglio, sui temi della democrazia diretta, della partecipazione dei territori alle scelte legate alla realizzazione di grandi opere. La mattina (inizio indicativo ore 9,30) confronto fra parlamentari europei e nazionali, amministratori comunali, provinciali e regionali con i movimenti, le associazioni e i comitati, che continueranno a confrontarsi dopo la pausa pranzo (organizzata dalla Bottega del commercio equo e solidale).
A conclusione dell’assemblea, trasferimento a Forte Prenestino per cena, spettacoli e pernotto.
15 luglio
Roma
Mattinata e iniziative conclusive da definire a Roma, prima di ripartire per la Valle di Susa.
Grazie per l'attenzione,
Associazione Culturambiente Lecce,
v. Messere 27
73100 Lecce
Prossimi appuntamenti
- nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6gioconvegno
Occupare una terra per cancellarne il popolo
via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ... - nov6giopresidio
Presidio di Solidarietà
Via De Pretis 102 - Napoli (NA)Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
















