ANCHE A PORDENONE.............I CLOWN DOTTORI DELLA COMPAGNIA DELL’ARPA A DIECI CORDE !!!
Il 9 e 10 settembre, in Piazza Liberta’, ad Azzano Decimo (PN), nell’ambito della seconda edizione di “ASSOCIAZZANO”, il gruppo dei clown-dottori di Pordenone, della “Compagnia dell’arpa a dieci corde”, dell’associazione GAU – Gruppo di Azione Umanitaria onlus, sarà lieto di presentare le proprie attività.
I clown dottori del GAU sono persone che, debitamente formate, volontariamente mettono a disposizione un po’ del loro tempo libero per portare il sorriso a bambini ed anziani accolti in strutture sanitarie e protette.
PERCHE’ clown dottori….
…perché promuovono la terapia del sorriso, nella convinzione che il riso abbia effetti estremamente positivi sia a livello psicologico che terapeutico:”Essere clown, infatti, è la capacità di ridere di se stessi, di non lasciarsi sopraffare troppo seriamente dagli eventi della vita, provando a vedere la realtà da un altro punto di vista”.
COME SI DIVENTA clown dottori …
La “Compagnia dell’arpa a dieci corde” (il gruppo clown del GAU) propone ogni anno, corsi per nuovi aspiranti-volontari clown da inserire nelle fila dell’associazione (durata totale dalle 80 alle 120 ore). Utilizza l’esperienza dei volontari, già clown dottori, nonché di docenti esterni con esperienza nell’area della clownerie, dell’espressività creativa, dell’ascolto e della relazione, della comunità ospedaliera.
Il gruppo storico dei clown-dottori nasce a Trieste, ma l’associazione, considerata la crescita esponenziale delle richieste di intervento, ha deciso di investire “nella formazione” in tutto il territorio regionale con l’obiettivo di formare, in ogni realtà provinciale, dei gruppi di clown dottori:
- “motivati”, che conoscano “molto bene” la realtà del territorio provinciale;
- “volontari” che possano operare negli ospedali o in altre situazioni di disagio dove non si può improvvisare solo indossando un naso rosso, perché ogni intervento deve essere frutto di preparazione e necessita di continua formazione, nell’ottica di un discorso globale di tutela della salute come bene sociale.
SONO QUESTE LE MOTIVAZIONI CHE HANNO PORTATO ALLA NASCITA…….DEL GRUPPO DI PORDENONE
Nello stand messo a disposizione i volontari dell’associazione presenteranno le proprie attività, con materiale divulgativo, e i prossimi corsi di formazione che si terranno nelle varie province della regione.
Il G.A.U. – Gruppo di Azione Umanitaria onlus, con il suo gruppo di clown dottori (la Compagnia dell’arpa a dieci corde), assieme a molte delle più grandi Associazioni e Federazioni che a livello nazionale si occupano di clownterapia, è uno dei SOCI FONDATORI della prima FEDERAZIONE NAZIONALE DI CLOWN DOTTORI, nata a ROMA il 12 dicembre 2005, per assicurare standard operativi di qualità ed un codice deontologico comune a tutte le diverse realtà aderenti alla Federazione.
Per informazioni:
www.gautrieste.it
www.clown-arpa.it
clownzero_@libero.it
clown-dottore Zerò cell.3498858463
Prossimi appuntamenti
- gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...