evento

ANCHE A PORDENONE.............I CLOWN DOTTORI DELLA COMPAGNIA DELL’ARPA A DIECI CORDE !!!

9 settembre 2006

Il 9 e 10 settembre, in Piazza Liberta’, ad Azzano Decimo (PN), nell’ambito della seconda edizione di “ASSOCIAZZANO”, il gruppo dei clown-dottori di Pordenone, della “Compagnia dell’arpa a dieci corde”, dell’associazione GAU – Gruppo di Azione Umanitaria onlus, sarà lieto di presentare le proprie attività.

I clown dottori del GAU sono persone che, debitamente formate, volontariamente mettono a disposizione un po’ del loro tempo libero per portare il sorriso a bambini ed anziani accolti in strutture sanitarie e protette.

PERCHE’ clown dottori….

…perché promuovono la terapia del sorriso, nella convinzione che il riso abbia effetti estremamente positivi sia a livello psicologico che terapeutico:”Essere clown, infatti, è la capacità di ridere di se stessi, di non lasciarsi sopraffare troppo seriamente dagli eventi della vita, provando a vedere la realtà da un altro punto di vista”.

COME SI DIVENTA clown dottori …

La “Compagnia dell’arpa a dieci corde” (il gruppo clown del GAU) propone ogni anno, corsi per nuovi aspiranti-volontari clown da inserire nelle fila dell’associazione (durata totale dalle 80 alle 120 ore). Utilizza l’esperienza dei volontari, già clown dottori, nonché di docenti esterni con esperienza nell’area della clownerie, dell’espressività creativa, dell’ascolto e della relazione, della comunità ospedaliera.
Il gruppo storico dei clown-dottori nasce a Trieste, ma l’associazione, considerata la crescita esponenziale delle richieste di intervento, ha deciso di investire “nella formazione” in tutto il territorio regionale con l’obiettivo di formare, in ogni realtà provinciale, dei gruppi di clown dottori:
- “motivati”, che conoscano “molto bene” la realtà del territorio provinciale;
- “volontari” che possano operare negli ospedali o in altre situazioni di disagio dove non si può improvvisare solo indossando un naso rosso, perché ogni intervento deve essere frutto di preparazione e necessita di continua formazione, nell’ottica di un discorso globale di tutela della salute come bene sociale.

SONO QUESTE LE MOTIVAZIONI CHE HANNO PORTATO ALLA NASCITA…….DEL GRUPPO DI PORDENONE

Nello stand messo a disposizione i volontari dell’associazione presenteranno le proprie attività, con materiale divulgativo, e i prossimi corsi di formazione che si terranno nelle varie province della regione.

Il G.A.U. – Gruppo di Azione Umanitaria onlus, con il suo gruppo di clown dottori (la Compagnia dell’arpa a dieci corde), assieme a molte delle più grandi Associazioni e Federazioni che a livello nazionale si occupano di clownterapia, è uno dei SOCI FONDATORI della prima FEDERAZIONE NAZIONALE DI CLOWN DOTTORI, nata a ROMA il 12 dicembre 2005, per assicurare standard operativi di qualità ed un codice deontologico comune a tutte le diverse realtà aderenti alla Federazione.

Per informazioni:
www.gautrieste.it
www.clown-arpa.it
clownzero_@libero.it
clown-dottore Zerò cell.3498858463

Per maggiori informazioni:
ZefferinO
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • gen
    22
    mer
    rappresentazione teatrale

    Nuovo appuntamento con Cabaret Politik

    Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)
    Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
    Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ...
  • gen
    22
    mer
    webinar

    Coordinamento petizione no armi Ucraina

    Coordinamento petizione no armi Ucraina
    Si svolgerà online un incontro per l'organizzazione della campagna. Chi vuole partecipare compili il form del modulo Google. Cliccare sul link ...
  • gen
    23
    gio
    conferenza stampa

    Il bosco non si tocca! Conferenza stampa

    Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)
    Il bosco non si tocca! Conferenza stampa
    Conferenza Stampa: ● Data: Giovedì, 23 gennaio 2025 ● Ora: 16:30-17:30 ● Luogo: Sala Open Space, Palazzo Carafa, Lecce Interverranno: ● ...
  • gen
    23
    gio
    evento

    CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION

    Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)
    ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ...
  • gen
    24
    ven
    dibattito

    Contro la guerra una pace possibile

    Centro giovani De Andrè - Piombino (GR)
    Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre
  • gen
    24
    ven
    manifestazione

    Il bosco non si tocca!

    Viale Michele de Pietro - Lecce (LE)
    Il bosco non si tocca!
    Mobilitazione Pubblica: 24 gennaio, ore 17:00: Presidio e piantumazione di una quercia, simbolo del Bosco d'Arneo, presso Viale Michele de ...
  • gen
    24
    ven
    esposizione

    Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ...
  • gen
    25
    sab
    esposizione

    HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)

    Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)
    HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ...
  • gen
    25
    sab
    campo

    Il bosco non si tocca!

    Strada La Grande - Nardò (LE)
    Il bosco non si tocca!
    25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ...
  • gen
    26
    dom
    dibattito

    REGIME DI MASSIMA SICUREZZA

    CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)
    REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
    La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ...
  • feb
    1
    sab
    dibattito

    La casa brucia

    Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)
    La casa brucia
    Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile
  • feb
    6
    gio
    presentazione

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)
    Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ...
  • feb
    7
    ven
    convegno

    Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società

    Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)
    Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano.
  • feb
    10
    lun
    mostra fotografica

    IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025

    Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)
    IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
    Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Migranti
    Un epilogo paradossale, una umiliazione per la Corte Penale Internazionale

    Il caso Almasri e l’ambiguità delle relazioni tra Italia e Libia

    Almasri, accusato di torture, crimini di guerra e abusi sistematici sui migranti nei centri di detenzione libici, ha lasciato l’Italia nonostante fosse ricercato dalla CPI. Le autorità libiche hanno definito il suo arresto "arbitrario", ottenendo di fatto la sua liberazione.
    22 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Messico

    La nuova Strategia di Costruzione di Pace in Chiapas

    Presentata la nuova strategia per fronteggiare l’ondata di insicurezza e violenza che ha sembrato investire il Chiapas. Le autorità hanno promesso un inasprimento delle pene per la criminalità, la lotta alla corruzione e interventi su scuola e salute. Ma non mancano i dubbi sulla repressione armata.
    21 gennaio 2025 - Pietro Anania
  • Pace
    Busto Arsizio

    Ciotti "La memoria deve trasformarsi in impegno, responsabilità e azione"

    Sono passati 81 anni dall'attacco nazista alle fabbriche in sciopero. Don Luigi Ciotti invita a lottare contro l'oblio e l'individualismo sfrenato
    19 gennaio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Economia
    La corsa al controllo dei mari: una minaccia per la pace

    Economia come competizione strategica e militare con la Cina

    L'ultimo intervento di Ursula von der Leyen parla di una corsa per l'accesso alle materie prime, per il controllo delle risorse e delle rotte commerciali. Ma soprattutto tocca la questione più critica che porta allo scontro con la Cina: il dominio del Mar Cinese Meridionale.
    21 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'ammiraglio è stato nominato presidente del Comitato militare della NATO

    Il preoccupante messaggio dell’ammiraglio Cavo Dragone: "Non potremo avere una mentalità di pace"

    Ha dichiarato: "Potrà farci paura, ma sicuramente non potremo avere una mentalità di pace. Non so come possiamo chiamarla per essere politicamente corretti, però non più una mentalità di pace". E ha chiesto un aumento delle spese militari.
    21 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)