seminario

XI Festival Internazionale per la Pace ASSISI-21 settembre giornata mondiale PACE ONU

16 settembre 2006
ore 15:00

Assisi Festival 2006
XI Festival Internazionale per la Pace
Assisi, 16 - 24 settembre

Programma Relativo al Seminario Internazionale
dal titolo: " Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale"
della giornata di Giovedì 21 settembre

International Day of Peace - IDP
Giornata indetta dall’ONU dedicata alla Pace e alla Nonviolenza

The UN General Assembly declared the 21st of September as a day of global ceasefire and non-violence, an invitation to all nations and people to honour a cessation of hostilites

Obiettivi del Millennio / U.N. Millennium Development Goals - Target 2015

- Eliminare la povertà estrema e la fame - Eradicate extreme poverty and hunger
- Assicurare l’istruzione primaria - Achieve universal primary education
- Promuovere l’uguaglianza fra i sessi - Promote gender equality and empower women
- Diminuire la mortalità infantile - Reduce child mortality
- Migliorare la salute materna - Improve maternal health
- Combattere l’HIV/AIDS, la malaria e altre malattie - Combat HIV/AIDS, malaria and other diseases
- Assicurare la sostenibilità ambientale - Ensure environmental sustainability
- Sviluppare una partnership globale per lo sviluppo - Develop a global partnership for development



L’ Assisi Festival, che comprende l’XI Festival Internazionale per la Pace e il VI Weekend Ecologico, è organizzato dall’Associazione Culturale “United Artists for Peace”, in collaborazione con il Comune di Assisi. La manifestazione, che si terrà ad Assisi dal 16 al 24 Settembre, si propone di promuovere la cultura della Pace, dei Diritti Umani, della Solidarietà e dell’Ecologia, attraverso seminari, tavole rotonde, mostre d’arte visiva e concerti serali di alto livello artistico-culturale.

L’Assisi Festival ha ottenuto anche quest’anno numerosi riconoscimenti
e prestigiosi patrocini, tra i quali: l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, il Patrocinio del Senato della Repubblica, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del Ministero delle Comunicazioni, del Ministero delle Attività Produttive, del Ministero dell’Istruzione, del Ministero della Solidarietà Sociale, del Ministero della Salute, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia, della Regione Emilia Romagna, dell’Università degli Studi di Perugia, dell’Università degli Studi di Parma e della Società Italiana di Ecologia.

Il Festival Internazionale per la Pace (16 - 21 Settembre), anche quest’anno, focalizzerà l’attenzione intorno al 21 Settembre, UN International Day of Peace, giornata mondiale indetta dall’ONU dedicata alla Pace e alla NonViolenza.

Giovedì 21 Settembre si terrà un seminario su “Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale”, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale di Assisi, durante la quale il dott Sergio Onofri, presidente dell'assoziazione United Artist For Peace, conferirà alla cantautrice e Testimonial della Pace Agnese Ginocchio di Caserta, l' "Attestato di Partecipazione al Festival Internazionale della Pace" relativo alla scorsa edizione ( la decima X), del 21 settembre 2005 (giornata mondiale della Pace), per la quale Agnese fu presente con le sue canzoni di impegno per la Pace.

Il seminario sarà così suddiviso:
Con il saluto delle Autorità: Sindaco di Assisi Ing. Claudio Ricci e Assessore al Turismo Leonardo Paoletti;
Introdurrà: P. Gian Maria Polidoro - Presidente Assisi Pax International.
Tra le autorevoli personalità che parteciperanno all’iniziativa si segnala: l’On. Patrizia Sentinelli, Vice Ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale; il Dott. Sergio Marelli, Presidente dell’Associazione ONG Italiane; il Dott. Alfonso Campana, del Coordinamento Rifugiati Amnesty International; il Prof. Duane Hollow Horn Bear, capo spirituale dei Lakota Sioux, in rappresentanza delle minoranze etniche; la Prof.ssa Margherita Raveraira, Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in “Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e la Pace” dell’Università degli Studi di Perugia; la Prof.ssa Amina Maneggia, Docente di Diritto Internazionale dell’Università degli Studi di Perugia; il Prof. Enrico Tuccillo, Docente di Diritto Internazionale dell’Università degli Studi di Napoli; la Dott.ssa Alessandra Chianese, Presidente dell’Associazione Europea Diritti Civili, e rappresentanti del Libano, Siria, Israele, Palestina, Iran, Burundi e Congo; Padre Massimiliano Mizzi - O.F.M. Conv. Delegato Custodiale per l’Ecumenismo e il Dialogo, Assisi; Prof. Giorgio Cegna - Rettore Uniglobus Master University;Rappresentanti internazionali: Dott. Raymond Nahas - Giornalista, Libano;Cav. Gadi Rosenstock - Opinionista, Israele ; Dott. Mustafà Shawkat - Giornalista, Palestina ; Prof. Bijan Saadat - Docente Università di Firenze, Iran ; Prof. Fareed Jowala - Pres. P.U.S.A. University, Syria ;Dott.ssa Martine Challier - Resp. Regione Lazio Ass. Tuluile Bantu Onlus, Congo ; Prof. Dèo Gratias Nkinahamira - Repubblica del Burundi . Partecipano al dibattito: Prof.ssa Amina Maneggia - Facoltà di Scienze Politiche, Università di Perugia Dott.ssa Alessandra Chianese - Presidente Associazione Europea Diritti Civili. Dott.ssa Argia Simone - Presidente Associazione Donne contro la Guerra . Sala della Conciliazione,ore 15:00 - Palazzo Comunale- Ingresso libero / Free entrance



Il programma completo del festival è su: www.peacefestival.com

Per maggiori informazioni:
United Artist For Peace
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    26
    dom
    rappresentazione teatrale

    La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La favola di Hansel e Gretel  arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
    Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    29
    mer
    incontro

    Lèggere Donne Leggère

    piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)
    Lèggere Donne Leggère
    Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    30
    gio
    proiezione

    La voce di HIND RAJAB

    Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)
    La voce di HIND RAJAB
    Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)