XI Festival Internazionale per la Pace ASSISI-21 settembre giornata mondiale PACE ONU
Assisi Festival 2006
XI Festival Internazionale per la Pace
Assisi, 16 - 24 settembre
Programma Relativo al Seminario Internazionale
dal titolo: " Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale"
della giornata di Giovedì 21 settembre
International Day of Peace - IDP
Giornata indetta dall’ONU dedicata alla Pace e alla Nonviolenza
The UN General Assembly declared the 21st of September as a day of global ceasefire and non-violence, an invitation to all nations and people to honour a cessation of hostilites
Obiettivi del Millennio / U.N. Millennium Development Goals - Target 2015
- Eliminare la povertà estrema e la fame - Eradicate extreme poverty and hunger
- Assicurare l’istruzione primaria - Achieve universal primary education
- Promuovere l’uguaglianza fra i sessi - Promote gender equality and empower women
- Diminuire la mortalità infantile - Reduce child mortality
- Migliorare la salute materna - Improve maternal health
- Combattere l’HIV/AIDS, la malaria e altre malattie - Combat HIV/AIDS, malaria and other diseases
- Assicurare la sostenibilità ambientale - Ensure environmental sustainability
- Sviluppare una partnership globale per lo sviluppo - Develop a global partnership for development
L’ Assisi Festival, che comprende l’XI Festival Internazionale per la Pace e il VI Weekend Ecologico, è organizzato dall’Associazione Culturale “United Artists for Peace”, in collaborazione con il Comune di Assisi. La manifestazione, che si terrà ad Assisi dal 16 al 24 Settembre, si propone di promuovere la cultura della Pace, dei Diritti Umani, della Solidarietà e dell’Ecologia, attraverso seminari, tavole rotonde, mostre d’arte visiva e concerti serali di alto livello artistico-culturale.
L’Assisi Festival ha ottenuto anche quest’anno numerosi riconoscimenti
e prestigiosi patrocini, tra i quali: l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, il Patrocinio del Senato della Repubblica, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del Ministero delle Comunicazioni, del Ministero delle Attività Produttive, del Ministero dell’Istruzione, del Ministero della Solidarietà Sociale, del Ministero della Salute, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia, della Regione Emilia Romagna, dell’Università degli Studi di Perugia, dell’Università degli Studi di Parma e della Società Italiana di Ecologia.
Il Festival Internazionale per la Pace (16 - 21 Settembre), anche quest’anno, focalizzerà l’attenzione intorno al 21 Settembre, UN International Day of Peace, giornata mondiale indetta dall’ONU dedicata alla Pace e alla NonViolenza.
Giovedì 21 Settembre si terrà un seminario su “Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale”, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale di Assisi, durante la quale il dott Sergio Onofri, presidente dell'assoziazione United Artist For Peace, conferirà alla cantautrice e Testimonial della Pace Agnese Ginocchio di Caserta, l' "Attestato di Partecipazione al Festival Internazionale della Pace" relativo alla scorsa edizione ( la decima X), del 21 settembre 2005 (giornata mondiale della Pace), per la quale Agnese fu presente con le sue canzoni di impegno per la Pace.
Il seminario sarà così suddiviso:
Con il saluto delle Autorità: Sindaco di Assisi Ing. Claudio Ricci e Assessore al Turismo Leonardo Paoletti;
Introdurrà: P. Gian Maria Polidoro - Presidente Assisi Pax International.
Tra le autorevoli personalità che parteciperanno all’iniziativa si segnala: l’On. Patrizia Sentinelli, Vice Ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale; il Dott. Sergio Marelli, Presidente dell’Associazione ONG Italiane; il Dott. Alfonso Campana, del Coordinamento Rifugiati Amnesty International; il Prof. Duane Hollow Horn Bear, capo spirituale dei Lakota Sioux, in rappresentanza delle minoranze etniche; la Prof.ssa Margherita Raveraira, Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in “Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e la Pace” dell’Università degli Studi di Perugia; la Prof.ssa Amina Maneggia, Docente di Diritto Internazionale dell’Università degli Studi di Perugia; il Prof. Enrico Tuccillo, Docente di Diritto Internazionale dell’Università degli Studi di Napoli; la Dott.ssa Alessandra Chianese, Presidente dell’Associazione Europea Diritti Civili, e rappresentanti del Libano, Siria, Israele, Palestina, Iran, Burundi e Congo; Padre Massimiliano Mizzi - O.F.M. Conv. Delegato Custodiale per l’Ecumenismo e il Dialogo, Assisi; Prof. Giorgio Cegna - Rettore Uniglobus Master University;Rappresentanti internazionali: Dott. Raymond Nahas - Giornalista, Libano;Cav. Gadi Rosenstock - Opinionista, Israele ; Dott. Mustafà Shawkat - Giornalista, Palestina ; Prof. Bijan Saadat - Docente Università di Firenze, Iran ; Prof. Fareed Jowala - Pres. P.U.S.A. University, Syria ;Dott.ssa Martine Challier - Resp. Regione Lazio Ass. Tuluile Bantu Onlus, Congo ; Prof. Dèo Gratias Nkinahamira - Repubblica del Burundi . Partecipano al dibattito: Prof.ssa Amina Maneggia - Facoltà di Scienze Politiche, Università di Perugia Dott.ssa Alessandra Chianese - Presidente Associazione Europea Diritti Civili. Dott.ssa Argia Simone - Presidente Associazione Donne contro la Guerra . Sala della Conciliazione,ore 15:00 - Palazzo Comunale- Ingresso libero / Free entrance
Il programma completo del festival è su: www.peacefestival.com
Prossimi appuntamenti
- lug2sabcampo
È COSA BUONA CHE TU ESISTA!
via Giolitti - Desenzano sul Garda (BS)https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02b9Mch1pRLfaUGFH7jzpK4fJ6kBx5fTg6cKmEkpVVrbcDwadCDcRv141QfnW1h54l&id=1601974754 - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...