IDENTIKIT identità, appartenenza, diversità
PROGRAMMA:
venerdi 17 , ore 21
apertura del convegno
concerto
D'Altrocanto - compagnia di musica tradizionale
sabato 18 , ore 9-13
Saperi per la costruzione di identità plurali
ZUBEYDE KASAPOGLU
MONICA LANFRANCO
RAFFAELE MANTEGAZZA
don ANNINO RONCHINI
STEFANO VITALE
sabato 18, dalle ore 14.30
Rassegna cinematografica (all'interno di Oltre lo Sguardo film)
14.30 - East is East di Daniel O' Donnel, '96
16.30 - Un bacio appassionato di Ken Loach, '103
18.30 - Billy Elliot di Stephen Daldry, 110'
21.00 - Saimir di Francesco Munzi, '88, commento di Padre Giuseppe Lietti
domenica 19, ore 9-13
Seminari / laboratori:
NICOLE JANIGRO - Che cosa resta. La costruzione dell'identità dopo i conflitti
FILIPPO TRASATTI - Costruire e decostruire identità a scuola
CLAUDIO BIZZOZERO - Prospettive per la Scuola dei Diritti Umani a Como
domenica 19, ore 14.30-19.00
Identità, appartenenza, diversità
JASMINE ELOCHKA
CHIARA GIACCARDI
GAD LERNER
LIDIA MENAPACE
don GIANCARLO QUADRI
ANDREA VITALI
Prima del Convegno:
presentazione del libro:
Monsignor Romero - frammenti per un ritratto di Maria Lopez Vigil
Cantù, mercoledi 25 ottobre, ore 21.00, oratorio di S.Paolo, via Fiammenghini
Erba, giovedi 9 novembre, ore 21.00, Libreria Colombre, via Plinio 27
Saranno presenti i curatori dell'edizione italiana e traduttori Emma Nuri Pavoni e Alberto Vitali.
Durante il Convegno:
musica dal vivo a cura di Maurizio Aliffi, Francesco d'Auria, Simone Mauri
mostra fotografica Lugares de olvido
libreria
banchetti informativi
proiezioni video dell'associazione Incroci: CONcittadini SENZAdimora
Prossimi appuntamenti
- gen26domevento
Commemorazione Giorno della Memoria
Via Castello, 26 - Putignano (BA)Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore. - gen26domrappresentazione teatrale
DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO
Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)GERMOGLI, rassegna di per famiglie, si terrà al Teatro Comunale Novo Cinema Paradiso di Melendugno domenica 26 GENNAIO 2025 le ore 17:30. Lo ... - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
Crimini di guerra a Gaza
c/o MarxVentuno, II strada privata Borrelli 32 (citofono n. 51) - Bari (BA)Proiezione del docufilm Investigating war crimes in Gaza Al Jazeera Investigations (80') Interviene Fabio De Leonardis, docente di Semiotica ... - gen27lunrappresentazione teatrale
Shoah frammenti di una ballata con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa
Via Armando Diaz 48 - Galatone (LE)Gentili, vi invitiamo allo spettacolo Di e con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa che si terrà il Comune di Galat Lunedì 27 dicembre2021 ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - gen30gioconferenza
Colpevole di giornalismo: la vicenda Assange
Piazza Rebagliati - Savona (SV)Appuntamenti imperdibili giovedì 30 a Savona presso il Cinema Nuovofilmstudio in Piazza Rebagliati Alle 18.00 - ingresso libero - Colpevole ... - gen31vendibattito
centomila no alle guerre
Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre - feb1sabpresentazione
Campagna Centomila no alla guerra
Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)Presentazione della campagna - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...