MASTER IN STUDI SUL MEDIO ORIENTE A. A. 2006-2007 Fattore etnico-religioso e temi economici, giuridici e storico-politici
La Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" organizza, a norma dell'art. 3, comma 9 del D.M. n. 270/04, un Master Universitario di I livello in Studi sul Medio Oriente: Fattore etnico-religioso e temi economici, giuridici e storico-politici.
1. Finalità
a. formazione di esperti nelle organizzazioni internazionali pubbliche e private che operano nell'area mediorientale;
b. formazione di esperti per le imprese private italiane con interessi commerciali nei Paesi del Medio Oriente e del Mediterraneo;
c. formazione di operatori presso gli enti pubblici e privati italiani che si occupano di immigrati;
d. formazione e aggiornamento di giornalisti e corrispondenti dall'estero della carta stampata e della televisione;
e. preparazione di figure operanti in formazioni sociali con progetti nella realtà mediorientale;
f. aggiornamento per coloro che già lavorano in questi settori;
g. aggiornamento per membri delle Forze Armate e corpi di Pubblica Sicurezza.
2. Contenuti
Il Master include quattro moduli principali:
A) Aspetti storico-politici, culturali e sociologici (SPS/06, SPS/04, SPS/07, SPS/13, SPS/14)
B) Aspetti etnico-religiosi (IUS/11)
C) Aspetti giuridico-internazionali (IUS/13, IUS/14)
D) Aspetti economico-internazionali (SECS-P/01)
Il Master offre una preparazione generale multidisciplinare e una serie di approfondimenti specialistici. Al termine delle attività formative e delle verifiche scritte e orali previste, verrà rilasciato un diploma di master in studi sul Medio Oriente.
Il Master consiste in una serie di attività didattiche presso strutture dell'Ateneo, svolte anche da docenti esterni (professori, ricercatori e dottori di ricerca, dirigenti, professionisti, ecc.), per un totale di 120 ore di lezione in aula, alle quali si possono aggiungere conferenze, esercitazioni e seminari.
Le attività si svolgeranno nei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio 2007, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, per dieci ore settimanali.
Gli iscritti potranno sostenere gli esami entro il 30 settembre 2008.
La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività del corso è obbligatoria per almeno i 2/3 delle attività didattiche ai fini del conseguimento dell'attestato finale.
Prossimi appuntamenti
- nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rao3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













