Fermiamo il pericolo nucleare...
La Provincia di Milano, Rete Italiana per il Disarmo, Rete IPRI-CCP e Consulta per la Pace di Milano – all’interno del percorso Territori Disarmanti - organizzano:
Fermiamo il pericolo Nucleare…
GIORNATA DI INCONTRO E DI CONFRONTO
Milano - 9 giugno 2007
sala Affreschi - palazzo Isimbardi Provincia di Milano, via Vivaio 1
ione della
Saluti ed introduzione la Pace di Milano
F. Penati - Presidente della Provincia di Milano
I. Dioli - Assessora alla Pace - Provincia di Milano
Proiezione DVD multimediale : L’attualità del pericolo atomico
Sessione di approfondimento : Il pericolo nucleare è attuale: analisi del problema
Modera
A. Navarra - Direttore Difesa Ambiente
I rischi della proliferazione nucleare, lo stato Attuale, P. Cotta Ramusino - Pugwash International
Rapporto tra nucleare civile e militare, E. Del Giudice - Istituto Nazionale Fisica Nucleare
Le armi nucleari di quarta generazione, A. Baracca - Università di Firenze
Lo stato dei negoziati internazionali per il controllo degli armamenti
Proiezione documentario RAINews24: Quelle imbarazzanti 90 atomiche in giardinodi M.Sanna, A. Saso, M. Torrealta
ore 13.00 - Chiusura della mattinata
Sessione di proposta: Che fare contro la minaccia nucleare?
Modera
M. Sanna - RAINews24
Mayors for Peace: il rilancio della campagna dei sindaci di Hiroshima e Nagasaki, E. Cruccolini – Presidente del Consiglio Comunale di Firenze
Il disarmo nucleare in marcia verso la Perugia- Assisi, S. Marini - Vice-Presidente Enti Locali per la Pace
L’alternativa al modello di difesa nuclearizzato, A. L’Abate - Rete Ipri-CCP
Sfide ed opportunità per il disarmo nucleare in Europa, Pol D'Huyvetter - Campagna per il Disarmo Belgio
La campagna per una Legge di iniziativa popolare, T. Tissino - Rappresentante della Campagna
Sessione di confronto: Linee di azione per un mondo più sicuro dalla distruzione nucleare
Modera
L. Clark - Rete Italiana per il Disarmo
On. L. Morgantini – videomessaggio, Vicepresidente Parlamento Europeo
Sen. F. Martone, Commissione Esteri del Senato della Repubblica
don A. Bizzotto, Beati i costruttori di Pace
L. Castiglioni, Ordine Francescano Secolare
On. Tana de Zulueta, Commissione Affari Esteri Camera dei Deputati
sono stati invitati a partecipare alcuni rappresentanti del Governo
Conclusioni e proposte
Per info :
www.provincia.milano.it
www.territoridisarmanti.org
www.disarmo.org
Prossimi appuntamenti
- gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...