Le terre di Siena per la pace
Terre di Siena per la pace. Il territorio senese si fa promotore di cultura di pace: incontri nelle scuole con le associazioni, un consiglio provinciale straordinario, una marcia verso un luogo altamente simbolico, una raccolta di solidarietà e l’incontro con il fondatore dei moderni studi sulla pace Johan Galtung.
Dal 15 marzo, infatti, enti locali, associazioni, sindacati, forze politiche e mondo del volontariato collaboreranno per rafforzare una coscienza di pace, ben oltre i sensazionalismi della guerra. Evento clou il Cammino di pace verso l’abbazia di Monte Oliveto Maggiore (domenica 21 marzo), con un avvicinamento corale da tre distinti itinerari (Buonconvento, San Giovanni d’Asso e Chiusure), mentre da Siena partirà il Treno Natura a vapore portandosi dietro un variopinto messaggio di bandiere e striscioni. L’abbazia benedettina è un luogo di culto e di meditazione fin dal Medio Evo, racchiude in sé i valori sia laici che religiosi che furono di Santa Caterina, Beato Bernardo, e dell’intellighenzia dell’epoca, di cui gli affreschi del Sodoma e la meravigliosa biblioteca sono tuttora un concreto segno.
Intanto, in collaborazione con le associazioni Emergency, Medici Senza Frontiere, Gruppo Abele, Comunità di Sant’Egidio, Green Cross Italia, dal 15 al 18 marzo, via agli appuntamenti di preparazione alla marcia, con incontri nelle scuole senesi. Una lezione di pace da chi opera giorno dopo giorno nei territori di guerra, testimonianza concreta di uomini che vivono quotidianamente con i drammi dei conflitti mondiali. Il 19 marzo, dedicato interamente al tema della pace, è convocato anche un Consiglio Provinciale aperto, con l’intervento di personalità del mondo politico.
Infine, il 7 aprile Johan Galtung, Right Livelihood Award, o Premio Nobel per la Pace Alternativo nel 1987, fondatore del International Peace Research Institute di Oslo, terrà una Lectio Magistralis sull’importanza di educare la società alla risoluzione non violenta dei conflitti.
Nei giorni precedenti alla marcia, in accordo con le associazioni di categoria, spazio anche alla solidarietà con “10 centesimi per la pace”. Con l’acquisto di pane, acqua, farina, olio e latte i consumatori contribuiranno al progetto “Bambini di strada di Grand Bassam” in Costa d’Avorio.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







