CENTO ED OLTRE MESSAGGI DI PACE
Continuano gli appuntamenti estivi dell'associazione culturale Arteuropa. E' tutto pronto infatti per la prima mostra internazionale ''Cento ed oltre messaggi di pace''. La rassegna s'inaugura sabato 28 luglio nel palazzo arcivescovile di Nusco (Av). Alla cerimonia di apertura, prevista alle ore 18.00, interverranno l'Assessore Regionale Rosa D’amelio, il Consigliere Provinciale Giuseppe De Mita, il Pres. Piano Sociale Di Zona Rosanna Repore , il Pres. Comunita’ Montana Terminio Cervialto Nicola Di Iorio, Pres. Parco Nazionale Monti Picentini Sabino Aquino, il Pres. del Centro Documentazione sulla Poesia Del Sud Giuseppe Iuliano, il direttore artistico dell'evento Enzo Angiuoni, il Presidente del Centro '' Giordano Bruno'' e il parroco Don Dino Tisato. Durante la serata Daniela Salvo accompagnera' le letture poetiche di Angela Prudente. La mostra curata da Carmine Prudente e Enzo Angiuoni sara' visitabile fino al 10 agosto.Fra gli espositori si citano Antonia Acri, Augusto Ambrosone,Michela Angiuoni, Lucia Basile, Pedro Bericat, Maria Teresa Di Nardo, Mario D'Imperio, AntonioDi Rosa, Nicola Guarino, Ruggero Maggi, Anna Magistro, Marisa Marconi, Kika Bohr, Salvatore Pepe,Brigitte Pottermall, Carmine Prudente , Michele Prudente, Salvatore Flavio Raiola,Carlo Sipsz, Fulgor Silvi, Franco Spena e Beatrice Tavernese .La pace è il tema piu' caro agli artisti, i più geniali creatori della bellezza.La pace è la testimonianza piu' viva della fede cristiana. Attraverso forma e colore, luci e ombre ogni artista comunica la propria avversione alla guerra, all'egoismo e all'intolleranza. Questa mostra gia' nota agli addetti ailavori difende l'artista e la sua sensibilita' sempre dedicata alla valorizzazione dei sentimenti umani.
Oltre cento espositori segnalano la pace come la volonta' di costruire un mezzo di comunicazione universale. L'arte diventa così veicolo di un messaggio sempre attuale e che apre al dibattito. L'opera d'arte supera la cornice per catturare inaspettatamente lo spettatore. Lo invita alle emozioni e alla conoscenza di nuovi orizzonti ed esperienze.
GENEROSO VELLA
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merseminario
Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee e lo sterminio degli ebrei
Istoreco, Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio nell Emilia, Emilia-Romagna - Reggio nell'EmiliaIl 20 gennaio 1942, alti rappresentanti delle SS, del partito nazista (NSDAP) e di diversi ministeri si riunirono sulle sponde del lago Wannsee a ... - gen27merseminario
Il racconto della Shoah per il XXI secolo - Giorno della Memoria
Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle 18 in diretta sulla pagina Facebook "Evoluzioni" si terrà la ... - gen27merwebinar
Il Futuro nella Memoria - Elisa, i bambini, il racconto
Il gruppo Gestione Cuore Messapico del Museo Civico Manduria, Cicatrici e VentoRefolo insieme per ricordare e commemorare le vittime della ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ...