CENTO ED OLTRE MESSAGGI DI PACE
Continuano gli appuntamenti estivi dell'associazione culturale Arteuropa. E' tutto pronto infatti per la prima mostra internazionale ''Cento ed oltre messaggi di pace''. La rassegna s'inaugura sabato 28 luglio nel palazzo arcivescovile di Nusco (Av). Alla cerimonia di apertura, prevista alle ore 18.00, interverranno l'Assessore Regionale Rosa D’amelio, il Consigliere Provinciale Giuseppe De Mita, il Pres. Piano Sociale Di Zona Rosanna Repore , il Pres. Comunita’ Montana Terminio Cervialto Nicola Di Iorio, Pres. Parco Nazionale Monti Picentini Sabino Aquino, il Pres. del Centro Documentazione sulla Poesia Del Sud Giuseppe Iuliano, il direttore artistico dell'evento Enzo Angiuoni, il Presidente del Centro '' Giordano Bruno'' e il parroco Don Dino Tisato. Durante la serata Daniela Salvo accompagnera' le letture poetiche di Angela Prudente. La mostra curata da Carmine Prudente e Enzo Angiuoni sara' visitabile fino al 10 agosto.Fra gli espositori si citano Antonia Acri, Augusto Ambrosone,Michela Angiuoni, Lucia Basile, Pedro Bericat, Maria Teresa Di Nardo, Mario D'Imperio, AntonioDi Rosa, Nicola Guarino, Ruggero Maggi, Anna Magistro, Marisa Marconi, Kika Bohr, Salvatore Pepe,Brigitte Pottermall, Carmine Prudente , Michele Prudente, Salvatore Flavio Raiola,Carlo Sipsz, Fulgor Silvi, Franco Spena e Beatrice Tavernese .La pace è il tema piu' caro agli artisti, i più geniali creatori della bellezza.La pace è la testimonianza piu' viva della fede cristiana. Attraverso forma e colore, luci e ombre ogni artista comunica la propria avversione alla guerra, all'egoismo e all'intolleranza. Questa mostra gia' nota agli addetti ailavori difende l'artista e la sua sensibilita' sempre dedicata alla valorizzazione dei sentimenti umani.
Oltre cento espositori segnalano la pace come la volonta' di costruire un mezzo di comunicazione universale. L'arte diventa così veicolo di un messaggio sempre attuale e che apre al dibattito. L'opera d'arte supera la cornice per catturare inaspettatamente lo spettatore. Lo invita alle emozioni e alla conoscenza di nuovi orizzonti ed esperienze.
GENEROSO VELLA
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...