I Mulini in Festa - Grandi Eventi del Vallo di Diano
Programma della manifestazione I Mulini in Festa IV Edizione che si svolgerà San Pietro al Tanagro (SA) all'interno del Parco dei Mulini.
La manifestazione pone l’accento sulla valorizzazione delle risorse paesaggistiche, naturali, climatiche, storiche, turistiche e delle produzioni eno-gastronomiche delle nostre terre, valorizzando un paesaggio suggestivo, poco conosciuto, situato nel Comune di San Pietro al Tanagro in località Setone all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, attraversato da un torrente che si caratterizza per una serie di cascate naturali e il rudere di un mulino,
Questa iniziativa vuole essere un catalizzatore turistico, contribuire alla sua pubblicizzazione, alla sua fruibilità da parte di un pubblico non sempre attento alle tematiche ambientali ed essere collettore di risorse da spendere per il rilancio dell’economia locale, attraverso la valorizzazione delle risorse paesaggistiche, naturali, climatiche, storiche, artistiche, turistiche e delle produzioni eno-gastronomiche delle nostre terre. Il nostro intento è di puntare con vigore al riconoscimento, alla conservazione e alla valorizzazione del suo patrimonio ricco di cultura, storia e natura.
Per educare ad uno sviluppo sostenibile, al rispetto ecologico a qualsiasi altro valore etico bisogna davvero lavorare nel profondo ma soprattutto giustificare, motivare, avvalorare delle scelte, delle posizioni rispetto ad altre; bisogna dare alle nuove leve la possibilità di fare e divulgare conoscenze, affinché il rispetto per la natura, per l’ ambiente, per il prossimo ed il pianeta, sia il frutto di uno studio, un’analisi e dell’esperienze da trasmettere al prossimo.
Programma Edizione 2007
La manifestazione si svolgerà il 17-18-19 agosto 2007
17 AGOSTO
PILLOW FIGHT
ore 19.30
L’unica guerra che vorremmo vedere nel mondo.
ZIMBARIA
in concerto ore 22.00
Il ritmo travolgente del tamburello e l'evoluzione strumentale nella pizzica del salento. Straordinario tamburellista del Salento, personaggio carismatico amatissimo dal pubblico, e anche il grande protagonista nel pluripremiato "Sangue Vivo" di E.Winspeare. Con il suo tamburello tiene vivo il ritmo profondo della vita, sostiene le voci più intense e gli accordi di una armonia antica.
18 AGOSTO
IL PARCO DEI BALOCCHI
ore 18.30
pomeriggio dedicato ai bambini.
HISTAMANERA
in concerto ore 22.00
musiche e strumenti popolari accompagnati da ballerini.
19 AGOSTO
PASSEGGIATA ECOLOGICA
ore 18.00
organizzata in collaborazione con il “Gruppo Escursionistico Trekking Vallo di Diano”.
NIURI TE SULE
in concerto ore 22.00
le sonorit‡ dei NIURI TE SULE affondano le proprie radici nella penisola Salentina, quella terra in cui da secoli si insinua il mitico morso di una tarantola velenosa che solo certi ritmi musicali sono in grado di sfidare.
Per definizione le ballate del gruppo sono proprie di quella pizzica tarantata che un tempo gli antichi suonavano per curare dal morso del temuto ragno.
Le iniziative permanenti saranno:
• INIZIATIVE UMANITARIE:
- "FERMIAMO L'AIDS SUL NASCERE" - iniziativa in collaborazione col CesVi;
- "METTIEMO UN TAPPO ALLA SETE"- raccolta di tappi per la costruzione di un pozzo in tanzania;
• PERCORSO GASTRONOMICO DI PRODOTTI TIPICI;
• MOSTRA FOTOGRAFICA - “Guardiamo l’Africa dritto negli occhi” di Giovanni Diffidenti;
• MOSTRA D’ARTE allestita e curata da giovani studenti e laureati delle accademie di belle arti;
• L’ARTE DEL RICICLO;
per contatti
www.imuliniinfesta.it
tel.3205719307
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














