I Mulini in Festa - Grandi Eventi del Vallo di Diano
Programma della manifestazione I Mulini in Festa IV Edizione che si svolgerà San Pietro al Tanagro (SA) all'interno del Parco dei Mulini.
La manifestazione pone l’accento sulla valorizzazione delle risorse paesaggistiche, naturali, climatiche, storiche, turistiche e delle produzioni eno-gastronomiche delle nostre terre, valorizzando un paesaggio suggestivo, poco conosciuto, situato nel Comune di San Pietro al Tanagro in località Setone all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, attraversato da un torrente che si caratterizza per una serie di cascate naturali e il rudere di un mulino,
Questa iniziativa vuole essere un catalizzatore turistico, contribuire alla sua pubblicizzazione, alla sua fruibilità da parte di un pubblico non sempre attento alle tematiche ambientali ed essere collettore di risorse da spendere per il rilancio dell’economia locale, attraverso la valorizzazione delle risorse paesaggistiche, naturali, climatiche, storiche, artistiche, turistiche e delle produzioni eno-gastronomiche delle nostre terre. Il nostro intento è di puntare con vigore al riconoscimento, alla conservazione e alla valorizzazione del suo patrimonio ricco di cultura, storia e natura.
Per educare ad uno sviluppo sostenibile, al rispetto ecologico a qualsiasi altro valore etico bisogna davvero lavorare nel profondo ma soprattutto giustificare, motivare, avvalorare delle scelte, delle posizioni rispetto ad altre; bisogna dare alle nuove leve la possibilità di fare e divulgare conoscenze, affinché il rispetto per la natura, per l’ ambiente, per il prossimo ed il pianeta, sia il frutto di uno studio, un’analisi e dell’esperienze da trasmettere al prossimo.
Programma Edizione 2007
La manifestazione si svolgerà il 17-18-19 agosto 2007
17 AGOSTO
PILLOW FIGHT
ore 19.30
L’unica guerra che vorremmo vedere nel mondo.
ZIMBARIA
in concerto ore 22.00
Il ritmo travolgente del tamburello e l'evoluzione strumentale nella pizzica del salento. Straordinario tamburellista del Salento, personaggio carismatico amatissimo dal pubblico, e anche il grande protagonista nel pluripremiato "Sangue Vivo" di E.Winspeare. Con il suo tamburello tiene vivo il ritmo profondo della vita, sostiene le voci più intense e gli accordi di una armonia antica.
18 AGOSTO
IL PARCO DEI BALOCCHI
ore 18.30
pomeriggio dedicato ai bambini.
HISTAMANERA
in concerto ore 22.00
musiche e strumenti popolari accompagnati da ballerini.
19 AGOSTO
PASSEGGIATA ECOLOGICA
ore 18.00
organizzata in collaborazione con il “Gruppo Escursionistico Trekking Vallo di Diano”.
NIURI TE SULE
in concerto ore 22.00
le sonorit‡ dei NIURI TE SULE affondano le proprie radici nella penisola Salentina, quella terra in cui da secoli si insinua il mitico morso di una tarantola velenosa che solo certi ritmi musicali sono in grado di sfidare.
Per definizione le ballate del gruppo sono proprie di quella pizzica tarantata che un tempo gli antichi suonavano per curare dal morso del temuto ragno.
Le iniziative permanenti saranno:
• INIZIATIVE UMANITARIE:
- "FERMIAMO L'AIDS SUL NASCERE" - iniziativa in collaborazione col CesVi;
- "METTIEMO UN TAPPO ALLA SETE"- raccolta di tappi per la costruzione di un pozzo in tanzania;
• PERCORSO GASTRONOMICO DI PRODOTTI TIPICI;
• MOSTRA FOTOGRAFICA - “Guardiamo l’Africa dritto negli occhi” di Giovanni Diffidenti;
• MOSTRA D’ARTE allestita e curata da giovani studenti e laureati delle accademie di belle arti;
• L’ARTE DEL RICICLO;
per contatti
www.imuliniinfesta.it
tel.3205719307
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
In onda in diretta su Rai Cultura il 14 aprile: www.raicultura.it/speciali/colloquiaonsciencediplomacy/ La Lectio Magistralis "Scienza e ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...