manifestazione

I Mulini in Festa - Grandi Eventi del Vallo di Diano

17 agosto 2007
ore 19:00 (Durata: 8 ore)

Programma della manifestazione I Mulini in Festa IV Edizione che si svolgerà San Pietro al Tanagro (SA) all'interno del Parco dei Mulini.

La manifestazione pone l’accento sulla valorizzazione delle risorse paesaggistiche, naturali, climatiche, storiche, turistiche e delle produzioni eno-gastronomiche delle nostre terre, valorizzando un paesaggio suggestivo, poco conosciuto, situato nel Comune di San Pietro al Tanagro in località Setone all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, attraversato da un torrente che si caratterizza per una serie di cascate naturali e il rudere di un mulino,
Questa iniziativa vuole essere un catalizzatore turistico, contribuire alla sua pubblicizzazione, alla sua fruibilità da parte di un pubblico non sempre attento alle tematiche ambientali ed essere collettore di risorse da spendere per il rilancio dell’economia locale, attraverso la valorizzazione delle risorse paesaggistiche, naturali, climatiche, storiche, artistiche, turistiche e delle produzioni eno-gastronomiche delle nostre terre. Il nostro intento è di puntare con vigore al riconoscimento, alla conservazione e alla valorizzazione del suo patrimonio ricco di cultura, storia e natura.
Per educare ad uno sviluppo sostenibile, al rispetto ecologico a qualsiasi altro valore etico bisogna davvero lavorare nel profondo ma soprattutto giustificare, motivare, avvalorare delle scelte, delle posizioni rispetto ad altre; bisogna dare alle nuove leve la possibilità di fare e divulgare conoscenze, affinché il rispetto per la natura, per l’ ambiente, per il prossimo ed il pianeta, sia il frutto di uno studio, un’analisi e dell’esperienze da trasmettere al prossimo.

Programma Edizione 2007
La manifestazione si svolgerà il 17-18-19 agosto 2007
17 AGOSTO
PILLOW FIGHT
ore 19.30
L’unica guerra che vorremmo vedere nel mondo.
ZIMBARIA
in concerto ore 22.00
Il ritmo travolgente del tamburello e l'evoluzione strumentale nella pizzica del salento. Straordinario tamburellista del Salento, personaggio carismatico amatissimo dal pubblico, e anche il grande protagonista nel pluripremiato "Sangue Vivo" di E.Winspeare. Con il suo tamburello tiene vivo il ritmo profondo della vita, sostiene le voci più intense e gli accordi di una armonia antica.

18 AGOSTO
IL PARCO DEI BALOCCHI
ore 18.30
pomeriggio dedicato ai bambini.
HISTAMANERA
in concerto ore 22.00
musiche e strumenti popolari accompagnati da ballerini.

19 AGOSTO
PASSEGGIATA ECOLOGICA
ore 18.00
organizzata in collaborazione con il “Gruppo Escursionistico Trekking Vallo di Diano”.
NIURI TE SULE
in concerto ore 22.00
le sonorit‡ dei NIURI TE SULE affondano le proprie radici nella penisola Salentina, quella terra in cui da secoli si insinua il mitico morso di una tarantola velenosa che solo certi ritmi musicali sono in grado di sfidare.
Per definizione le ballate del gruppo sono proprie di quella pizzica tarantata che un tempo gli antichi suonavano per curare dal morso del temuto ragno.

Le iniziative permanenti saranno:

• INIZIATIVE UMANITARIE:
- "FERMIAMO L'AIDS SUL NASCERE" - iniziativa in collaborazione col CesVi;
- "METTIEMO UN TAPPO ALLA SETE"- raccolta di tappi per la costruzione di un pozzo in tanzania;
• PERCORSO GASTRONOMICO DI PRODOTTI TIPICI;
• MOSTRA FOTOGRAFICA - “Guardiamo l’Africa dritto negli occhi” di Giovanni Diffidenti;
• MOSTRA D’ARTE allestita e curata da giovani studenti e laureati delle accademie di belle arti;
• L’ARTE DEL RICICLO;
per contatti
www.imuliniinfesta.it
tel.3205719307

Per maggiori informazioni:
Giuseppe Stabile
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)