I Mulini in Festa - Grandi Eventi del Vallo di Diano
Programma della manifestazione I Mulini in Festa IV Edizione che si svolgerà San Pietro al Tanagro (SA) all'interno del Parco dei Mulini.
La manifestazione pone l’accento sulla valorizzazione delle risorse paesaggistiche, naturali, climatiche, storiche, turistiche e delle produzioni eno-gastronomiche delle nostre terre, valorizzando un paesaggio suggestivo, poco conosciuto, situato nel Comune di San Pietro al Tanagro in località Setone all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, attraversato da un torrente che si caratterizza per una serie di cascate naturali e il rudere di un mulino,
Questa iniziativa vuole essere un catalizzatore turistico, contribuire alla sua pubblicizzazione, alla sua fruibilità da parte di un pubblico non sempre attento alle tematiche ambientali ed essere collettore di risorse da spendere per il rilancio dell’economia locale, attraverso la valorizzazione delle risorse paesaggistiche, naturali, climatiche, storiche, artistiche, turistiche e delle produzioni eno-gastronomiche delle nostre terre. Il nostro intento è di puntare con vigore al riconoscimento, alla conservazione e alla valorizzazione del suo patrimonio ricco di cultura, storia e natura.
Per educare ad uno sviluppo sostenibile, al rispetto ecologico a qualsiasi altro valore etico bisogna davvero lavorare nel profondo ma soprattutto giustificare, motivare, avvalorare delle scelte, delle posizioni rispetto ad altre; bisogna dare alle nuove leve la possibilità di fare e divulgare conoscenze, affinché il rispetto per la natura, per l’ ambiente, per il prossimo ed il pianeta, sia il frutto di uno studio, un’analisi e dell’esperienze da trasmettere al prossimo.
Programma Edizione 2007
La manifestazione si svolgerà il 17-18-19 agosto 2007
17 AGOSTO
PILLOW FIGHT
ore 19.30
L’unica guerra che vorremmo vedere nel mondo.
ZIMBARIA
in concerto ore 22.00
Il ritmo travolgente del tamburello e l'evoluzione strumentale nella pizzica del salento. Straordinario tamburellista del Salento, personaggio carismatico amatissimo dal pubblico, e anche il grande protagonista nel pluripremiato "Sangue Vivo" di E.Winspeare. Con il suo tamburello tiene vivo il ritmo profondo della vita, sostiene le voci più intense e gli accordi di una armonia antica.
18 AGOSTO
IL PARCO DEI BALOCCHI
ore 18.30
pomeriggio dedicato ai bambini.
HISTAMANERA
in concerto ore 22.00
musiche e strumenti popolari accompagnati da ballerini.
19 AGOSTO
PASSEGGIATA ECOLOGICA
ore 18.00
organizzata in collaborazione con il “Gruppo Escursionistico Trekking Vallo di Diano”.
NIURI TE SULE
in concerto ore 22.00
le sonorit‡ dei NIURI TE SULE affondano le proprie radici nella penisola Salentina, quella terra in cui da secoli si insinua il mitico morso di una tarantola velenosa che solo certi ritmi musicali sono in grado di sfidare.
Per definizione le ballate del gruppo sono proprie di quella pizzica tarantata che un tempo gli antichi suonavano per curare dal morso del temuto ragno.
Le iniziative permanenti saranno:
• INIZIATIVE UMANITARIE:
- "FERMIAMO L'AIDS SUL NASCERE" - iniziativa in collaborazione col CesVi;
- "METTIEMO UN TAPPO ALLA SETE"- raccolta di tappi per la costruzione di un pozzo in tanzania;
• PERCORSO GASTRONOMICO DI PRODOTTI TIPICI;
• MOSTRA FOTOGRAFICA - “Guardiamo l’Africa dritto negli occhi” di Giovanni Diffidenti;
• MOSTRA D’ARTE allestita e curata da giovani studenti e laureati delle accademie di belle arti;
• L’ARTE DEL RICICLO;
per contatti
www.imuliniinfesta.it
tel.3205719307
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...