"Cyranando" e "Tramonto"
"Il dono della diversità"
Laboratorio interculturale di narrazione teatrale
presenta
"Cyranando" e "Tramonto"
di e con
Alessandro Ghebreigziabiher
Venerdì 22 Febbraio 2008, ore 21.00
Istituto “Daniele Manin”
Via N. Bixio, 83-85 (Roma)
L’incasso sarà devoluto allo
Sportello della Casa dei diritti sociali
Vent’anni di attività per lo Sportello CDS all'Esquilino (Roma):
La sede CDS di Esquilino opera da quasi 20 anni, ed è il più antico ed anche il più polifunzionale degli interventi messi in campo dall’associazione per la promozione dei diritti dei cittadini emarginati, come i migranti, i rom, i rifugiati o richiedenti asilo, le persone senza dimora, le vittime di tratta. Nel corso degli anni si sono qui consolidati una serie di servizi “storici”: grazie alle attività di informazione e orientamento, al poliambulatorio medico, al servizio legale, ai corsi di italiano per migranti. E’ un esperimento nato e andato avanti in questi anni non perché qualcuno ce lo abbia chiesto e commissionato, ma perché un gruppo autoorganizzato e autogestito composto da “romani” provenienti da molte regioni italiane e da molte nazionalità ha voluto regalare alla città la possibilità di molti non romani di diventare anche loro cittadini.
In tutti questi anni oltre 20.000 persone (23.038 al 21.04.06) hanno utilizzato la sede di Esquilino; solo nel 2005 ci sono stati circa 800 nuovi utenti che hanno usufruito dell’assistenza legale, dell’ambulatorio medico, della mediazione sociale e culturale e dell’orientamento.
Dati di Attività
Sono in corso le elaborazioni statistiche circa l’attività svolta nell’anno 2006: gli utenti che hanno utilizzato i nostri servizi sono stati 1.629, le pratiche legali sono state 753, di cui 439 di tipologia penale, 165 civile, e 139 di lavoro. Le visite mediche sono state 156, di cui 123 per la sola ginecologia, 29 di medicina generale e 4 di psichiatria. Interessanti anche i dati circa le residenze anagrafiche, che vengono date—presso la sede di Esquilino—agli italiani senza dimora, a chi deve richiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana (Brasile—Argentina), e ad alcune tipologie di permesso di soggiorno, rinnovo per asilo anche a carattere umanitario.
Referenti:
Carla Baiocchi
Cosa è la Casa dei Diritti Sociali - FOCUS
Casa dei Diritti Sociali FOCUS è una associazione laica di volontariato nata nel 1989 e che promuove i diritti delle persone più vulnerabili ispirandosi ai principi della solidarietà, della giustizia sociale e dell’equità nei rapporti tra i popoli. Crede nell’importanza dell’auto-gestione e si sforza di mettere in atto pratiche avanzate di partecipazione e democrazia interna.
In questi anni l’associazione ha lavorato e lavora a:
- Progetti per la promozione dell’autonomia sociale delle persone più escluse e i cui diritti sono costantemente violati, come immigrati, rom, rifugiati, persone senza dimora, anziani soli o a basso reddito, minori stranieri non accompagnati, vittime di tratta, vittime di tortura.
- Campagne per la promozione dei diritti umani, della multiculturalità, dello sviluppo sostenibile, dell’antifascismo.
CDS FOCUS oggi opera sul territorio dei Municipi I, III, IX, XI, XIV e XV del Comune di Roma e conta su circa 100 volontari.
Prossimi appuntamenti
- nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...













