"Cyranando" e "Tramonto"
"Il dono della diversità"
Laboratorio interculturale di narrazione teatrale
presenta
"Cyranando" e "Tramonto"
di e con
Alessandro Ghebreigziabiher
Venerdì 22 Febbraio 2008, ore 21.00
Istituto “Daniele Manin”
Via N. Bixio, 83-85 (Roma)
L’incasso sarà devoluto allo
Sportello della Casa dei diritti sociali
Vent’anni di attività per lo Sportello CDS all'Esquilino (Roma):
La sede CDS di Esquilino opera da quasi 20 anni, ed è il più antico ed anche il più polifunzionale degli interventi messi in campo dall’associazione per la promozione dei diritti dei cittadini emarginati, come i migranti, i rom, i rifugiati o richiedenti asilo, le persone senza dimora, le vittime di tratta. Nel corso degli anni si sono qui consolidati una serie di servizi “storici”: grazie alle attività di informazione e orientamento, al poliambulatorio medico, al servizio legale, ai corsi di italiano per migranti. E’ un esperimento nato e andato avanti in questi anni non perché qualcuno ce lo abbia chiesto e commissionato, ma perché un gruppo autoorganizzato e autogestito composto da “romani” provenienti da molte regioni italiane e da molte nazionalità ha voluto regalare alla città la possibilità di molti non romani di diventare anche loro cittadini.
In tutti questi anni oltre 20.000 persone (23.038 al 21.04.06) hanno utilizzato la sede di Esquilino; solo nel 2005 ci sono stati circa 800 nuovi utenti che hanno usufruito dell’assistenza legale, dell’ambulatorio medico, della mediazione sociale e culturale e dell’orientamento.
Dati di Attività
Sono in corso le elaborazioni statistiche circa l’attività svolta nell’anno 2006: gli utenti che hanno utilizzato i nostri servizi sono stati 1.629, le pratiche legali sono state 753, di cui 439 di tipologia penale, 165 civile, e 139 di lavoro. Le visite mediche sono state 156, di cui 123 per la sola ginecologia, 29 di medicina generale e 4 di psichiatria. Interessanti anche i dati circa le residenze anagrafiche, che vengono date—presso la sede di Esquilino—agli italiani senza dimora, a chi deve richiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana (Brasile—Argentina), e ad alcune tipologie di permesso di soggiorno, rinnovo per asilo anche a carattere umanitario.
Referenti:
Carla Baiocchi
Cosa è la Casa dei Diritti Sociali - FOCUS
Casa dei Diritti Sociali FOCUS è una associazione laica di volontariato nata nel 1989 e che promuove i diritti delle persone più vulnerabili ispirandosi ai principi della solidarietà, della giustizia sociale e dell’equità nei rapporti tra i popoli. Crede nell’importanza dell’auto-gestione e si sforza di mettere in atto pratiche avanzate di partecipazione e democrazia interna.
In questi anni l’associazione ha lavorato e lavora a:
- Progetti per la promozione dell’autonomia sociale delle persone più escluse e i cui diritti sono costantemente violati, come immigrati, rom, rifugiati, persone senza dimora, anziani soli o a basso reddito, minori stranieri non accompagnati, vittime di tratta, vittime di tortura.
- Campagne per la promozione dei diritti umani, della multiculturalità, dello sviluppo sostenibile, dell’antifascismo.
CDS FOCUS oggi opera sul territorio dei Municipi I, III, IX, XI, XIV e XV del Comune di Roma e conta su circa 100 volontari.
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...