rappresentazione teatrale

"Cyranando" e "Tramonto"

22 febbraio 2008
ore 21:00 (Durata: 1 ore)

"Il dono della diversità"
Laboratorio interculturale di narrazione teatrale
presenta

"Cyranando" e "Tramonto"

di e con
Alessandro Ghebreigziabiher

Venerdì 22 Febbraio 2008, ore 21.00
Istituto “Daniele Manin”
Via N. Bixio, 83-85 (Roma)

L’incasso sarà devoluto allo
Sportello della Casa dei diritti sociali

Vent’anni di attività per lo Sportello CDS all'Esquilino (Roma):
La sede CDS di Esquilino opera da quasi 20 anni, ed è il più antico ed anche il più polifunzionale degli interventi messi in campo dall’associazione per la promozione dei diritti dei cittadini emarginati, come i migranti, i rom, i rifugiati o richiedenti asilo, le persone senza dimora, le vittime di tratta. Nel corso degli anni si sono qui consolidati una serie di servizi “storici”: grazie alle attività di informazione e orientamento, al poliambulatorio medico, al servizio legale, ai corsi di italiano per migranti. E’ un esperimento nato e andato avanti in questi anni non perché qualcuno ce lo abbia chiesto e commissionato, ma perché un gruppo autoorganizzato e autogestito composto da “romani” provenienti da molte regioni italiane e da molte nazionalità ha voluto regalare alla città la possibilità di molti non romani di diventare anche loro cittadini.
In tutti questi anni oltre 20.000 persone (23.038 al 21.04.06) hanno utilizzato la sede di Esquilino; solo nel 2005 ci sono stati circa 800 nuovi utenti che hanno usufruito dell’assistenza legale, dell’ambulatorio medico, della mediazione sociale e culturale e dell’orientamento.

Dati di Attività
Sono in corso le elaborazioni statistiche circa l’attività svolta nell’anno 2006: gli utenti che hanno utilizzato i nostri servizi sono stati 1.629, le pratiche legali sono state 753, di cui 439 di tipologia penale, 165 civile, e 139 di lavoro. Le visite mediche sono state 156, di cui 123 per la sola ginecologia, 29 di medicina generale e 4 di psichiatria. Interessanti anche i dati circa le residenze anagrafiche, che vengono date—presso la sede di Esquilino—agli italiani senza dimora, a chi deve richiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana (Brasile—Argentina), e ad alcune tipologie di permesso di soggiorno, rinnovo per asilo anche a carattere umanitario.
Referenti:
Carla Baiocchi

Cosa è la Casa dei Diritti Sociali - FOCUS
Casa dei Diritti Sociali FOCUS è una associazione laica di volontariato nata nel 1989 e che promuove i diritti delle persone più vulnerabili ispirandosi ai principi della solidarietà, della giustizia sociale e dell’equità nei rapporti tra i popoli. Crede nell’importanza dell’auto-gestione e si sforza di mettere in atto pratiche avanzate di partecipazione e democrazia interna.
In questi anni l’associazione ha lavorato e lavora a:
- Progetti per la promozione dell’autonomia sociale delle persone più escluse e i cui diritti sono costantemente violati, come immigrati, rom, rifugiati, persone senza dimora, anziani soli o a basso reddito, minori stranieri non accompagnati, vittime di tratta, vittime di tortura.
- Campagne per la promozione dei diritti umani, della multiculturalità, dello sviluppo sostenibile, dell’antifascismo.
CDS FOCUS oggi opera sul territorio dei Municipi I, III, IX, XI, XIV e XV del Comune di Roma e conta su circa 100 volontari.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)