Scuola di globalizzazione
Sicurezza e Globalizzazione
L'incertezza, i rischi e le paure caratterizzano sempre più il nostro vivere quotidiano. Per questo la sicurezza è diventata un tema centrale. Ma, qual è il nostro bisogno di sicurezza?
Per capirne di più la Cooperativa 'O Pappece - Bottega del Mondo dedica i seminari della Scuola di globalizzazione del 2004 tutti a questo tema. Quattro incontri dal titolo "Una sicurezza da far paura", di cui il primo si svolgerà venerdì 16 aprile alle ore 16:30 presso l'aula magna della sede ex Isveimer (via G.C Cortese n° 29 ): interverranno Enrica Morlicchio docente della Federico II e Roberto Esposito docente dell'Istituto Universitario Orientale.
Negli ultimi anni il concetto di 'sicurezza' ha subito una profonda mutazione, o meglio rivolgimento, di senso. Da 'sicurezza' come rete di protezione con cui la società si fa carico dei problemi del singolo, soprattutto negli spazi e nei momenti in cui esso e' più vulnerabile (infanzia, malattia, vecchiaia, povertà) a semplice barriera contro una sola delle possibili cause di insicurezza, la 'violenza non statale'. Da 'sicurezza' come uno dei parametri di cui tenere conto nell'indirizzare le scelte dell'umanità (sicurezza nell'ambiente, rifiuto del nucleare, principio di precauzione) a passe-partout per imporre il dominio di una società sulle altre (la lotta al terrorismo, nazionale ed internazionale, come gabbia in cui incastrare ogni istanza di cambiamento). Da sicurezza, in breve, come valore includente, che aumentava il livello di condivisione all'interno di ogni comunità, a concetto escludente, secondo cui il singolo demanda ad uno Stato o ad un gruppo la sua protezione rispetto ad un nemico che può essere sia esterno (il terrorista, l'esportatore cinese) ma che sempre più spesso e' interno: l'immigrato, il tossico, il pazzo, lo scippatore, il balordo, il brigatista, il black bloc e così via.
Per questi motivi abbiamo deciso di esaminare in questa terza annualità della scuola sui processi di globalizzazione alcune delle più significative 'declinazioni' del concetto di sicurezza, in un percorso fatto non solo di seminari e mini convegni.
La scuola è giunta alla terza edizione.
Prossimi appuntamenti
- apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag3lunevento
GiveBacktoMilan | La comunità internazionale dona il sangue per Milano
Via Salvio Giuliano 5/3 - Milano (MI)A Milano esiste una numerosa e generosa comunità internazionale che ama la propria cittá d'adozione e desidera dare il proprio ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...