Corso per volontari CLOWN CAMMINATORI
SECONDO CORSO DI PRIMO LIVELLO
PER VOLONTARI “CLOWN CAMMINATORE”
L’associazione Stella Alpina onlus organizza il secondo corso di formazione di primo livello per volontari “clown camminatore” da inserire nelle diverse attività sociali.
La pratica della clownterapia si è diffusa negli ultimi anni, sia in ambito pediatrico che nelle attività sociali, come strumento integrativo per il miglioramento delle condizioni psico-sociali del bambino e dell’adulto sofferente o disagiato.
Il corso di primo livello intende fornire ai partecipanti le competenze iniziali del “saper essere” e “saper fare” per poter svolgere l’attività di volontariato in maniera efficiente, efficace e positiva, in contesti sociali caratterizzati dal disagio e da un bisogno di “relazione d’aiuto”.
Attraverso piccole magie, giocolerie, trucchi, colorati costumi, semplici esercizi acrobatici e sculture di palloncini, i partecipanti potranno sperimentare le tecniche fondamentali del clown.
Il percorso è graduale ed è rivolto a chi vuole mettersi in gioco per scoprire le potenzialità comiche, che sono in ognuno di noi e che porteranno ciascuno ad esplorare le proprie debolezze, ad evidenziarle e ad estremizzarle fino a riderne e a far ridere gli altri.
Il corso nasce dalla consapevolezza che la formazione è necessaria anche nel campo del volontariato e che, inoltre, è necessario ed importante un tipo di formazione permanente in cui esplorare le proprie debolezze e contraddizioni per sottolinearle, valorizzarle e estremizzarle così da trasformarle in un dono comico.
Per il raggiungimento di tali obiettivi l’associazione intende avvalersi di una metodologia specifica, che è quella del gioco. Attraverso il modello del gioco infatti si vuole proporre l’esperienza di stare insieme, di conoscersi reciprocamente nella propria umanità, di affrontare situazioni problematiche, ma in un contesto positivo. Attraverso la clownerie e la giocoleria scoprire “la bellezza” del proprio corpo, la gioia di sorridere, di stare con gli altri, di esercitare abilità manuali e di fantasia, di creatività, ad esprimere la propria gioia attraverso la parola e il corpo.
Il corso teorico- pratico di primo livello è parte integrante di un progetto che riguarda la formazione di figure specifiche di volontari da poter utilizzare nelle diverse attività sociali della Stella Alpina.
Il progetto comprende tre livelli formativi in cui ciascun livello è “a sè stante” e si supera tramite la frequenza al corso di formazione teorico-pratico che si svolge secondo il calendario degli incontri previsti per ciascun livello di formazione.
Il corso di primo livello partirà sabato 23 maggio e terminerà l’11 luglio, salvo eccezioni, e si concretizzerà in laboratori clown, incontri musicali e di psicologia comica e uso di tecniche alternative nell’approccio con i bambini. Durante e dopo il corso è previsto il tirocinio pratico.
Responsabili del corso di formazione sono: la psicologa Barbara Fazi e il clown dottore Zerò.
Per informazioni: Zefferino cell. 3498858463
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com www.stellaalpinaonlus.it
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










