LE PIAZZE DELL'ALTRECONOMIA - un nuovo mondo sta nascendo
Esiste un’economia ufficiale ed è quella dell’utilitarismo, della massimizzazione del profitto, e del capitale come ragione di tutto. Mai come oggi i danni provocati da questo tipo di economia - e da chi si era illuso che il sistema economico potesse prescindere dal contesto sociale e ambientale - sono ormai sotto gli occhi di tutti: nonostante uno sviluppo tecnologico senza precedenti, l’ultimo secolo ha portato con sé, insieme all’aumento del benessere degli abitanti dei paesi più ricchi, un devastante incremento delle disuguaglianze tra nord e sud del mondo, che ora - complice una crisi irreversibile dell’attuale modello di sviluppo - si va estendendo anche all’interno dei paesi più ricchi. Un sistema che ha oltretutto implicato la maggiore dissipazione di risorse naturali mai osservata.
Ma esiste oggi anche un’altra economia, molto meno gridata, molto meno diffusa: un'economia fatta di piccole ma solide pratiche, di reti prima che di capitali, di persone prima che di cose. Un'economia che muove dalla consapevolezza che non tutto può essere ridotto all’utile e che molte delle cose più importanti della vita hanno un valore che non può essere monetarizzato. Si tratta di un’economia sociale, solidale, sostenibile: è l'Altraeconomia, che l'Associazione Finanza Etica, insieme alla Provincia di Parma - Assessorato Sanità e Servizi Sociali, intende far conoscere a tutti attraverso 5 incontri pubblici.
Scopo dell'iniziativa (dal titolo LE PIAZZE DELL’ALTRECONOMIA) è portare alla luce e valorizzare l’esistenza – anche in un territorio ricco come quello emiliano - di una fitta rete sociale di buone pratiche: esperienze di risparmio responsabile, commercio equo e solidale, pratiche di tutela delle risorse naturali, cooperazione responsabile. Ogni incontro presenterà una prospettiva teorica ed una o più esperienze concrete da cui trarre esempio.
I 5 incontri che si realizzeranno tra il 14 aprile ed il 12 maggio, saranno aperti a tutti ed avranno i seguenti temi:
1. FINANZA ETICA E POLITICHE PUBBLICHE
I risparmiatori a sostegno di un sistema che necessita credito
mercoledì 14 aprile 2004, ore 21 - Aula Magna del Dipartimento di Economia (via Kennedy)
con Alessandro Messina e il Sen. Francesco Martone, introduce Giulio Tagliavini
2. SOSTENIBILITA' E BIOECONOMIA
Stili di vita per un equilibrio tra economia, ambiente e società
mercoledì 21 aprile 2004, ore 21 - Sala Primavera di Legambiente (vicolo S. Maria)
con Mauro Bonaiuti e Antonio Onorati, introduce Francesco Dradi
3. CONSUMO CRITICO
scelte quotidiane per un’economia equa, solidale e cooperativa
giovedì 29 aprile 2004, ore 21 - Ristorante Altra Marea (via Bixio)
con Paolo Chiavaroli e Alberto Castagnola, introduce Mauro Serventi
4. FREE SOFTWARE
contributi collettivi per la crescita di tutto il territorio
giovedì 6 maggio 2004, ore 21 - Aula Newton del Dipartimento di Fisica (Campus)
con Alessandro Rubini e Gabriele Francescotto, introduce Andrea Scrimieri
5. IMPRESE RESPONSABILI
cosa chiedere agli imprenditori e come ottenerlo
mercoledì 12 maggio 2004, ore 21 - Sala Balestrieri di Legacoop Parma (via Menotti)
con Massimo Chiocca e Fabrizia Paloscia, introduce Luciano Mazzoni
Prossimi appuntamenti
- nov27giofesta
Tuko Fest - Dialogue between cultures
Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...














