LE PIAZZE DELL'ALTRECONOMIA - un nuovo mondo sta nascendo
Esiste un’economia ufficiale ed è quella dell’utilitarismo, della massimizzazione del profitto, e del capitale come ragione di tutto. Mai come oggi i danni provocati da questo tipo di economia - e da chi si era illuso che il sistema economico potesse prescindere dal contesto sociale e ambientale - sono ormai sotto gli occhi di tutti: nonostante uno sviluppo tecnologico senza precedenti, l’ultimo secolo ha portato con sé, insieme all’aumento del benessere degli abitanti dei paesi più ricchi, un devastante incremento delle disuguaglianze tra nord e sud del mondo, che ora - complice una crisi irreversibile dell’attuale modello di sviluppo - si va estendendo anche all’interno dei paesi più ricchi. Un sistema che ha oltretutto implicato la maggiore dissipazione di risorse naturali mai osservata.
Ma esiste oggi anche un’altra economia, molto meno gridata, molto meno diffusa: un'economia fatta di piccole ma solide pratiche, di reti prima che di capitali, di persone prima che di cose. Un'economia che muove dalla consapevolezza che non tutto può essere ridotto all’utile e che molte delle cose più importanti della vita hanno un valore che non può essere monetarizzato. Si tratta di un’economia sociale, solidale, sostenibile: è l'Altraeconomia, che l'Associazione Finanza Etica, insieme alla Provincia di Parma - Assessorato Sanità e Servizi Sociali, intende far conoscere a tutti attraverso 5 incontri pubblici.
Scopo dell'iniziativa (dal titolo LE PIAZZE DELL’ALTRECONOMIA) è portare alla luce e valorizzare l’esistenza – anche in un territorio ricco come quello emiliano - di una fitta rete sociale di buone pratiche: esperienze di risparmio responsabile, commercio equo e solidale, pratiche di tutela delle risorse naturali, cooperazione responsabile. Ogni incontro presenterà una prospettiva teorica ed una o più esperienze concrete da cui trarre esempio.
I 5 incontri che si realizzeranno tra il 14 aprile ed il 12 maggio, saranno aperti a tutti ed avranno i seguenti temi:
1. FINANZA ETICA E POLITICHE PUBBLICHE
I risparmiatori a sostegno di un sistema che necessita credito
mercoledì 14 aprile 2004, ore 21 - Aula Magna del Dipartimento di Economia (via Kennedy)
con Alessandro Messina e il Sen. Francesco Martone, introduce Giulio Tagliavini
2. SOSTENIBILITA' E BIOECONOMIA
Stili di vita per un equilibrio tra economia, ambiente e società
mercoledì 21 aprile 2004, ore 21 - Sala Primavera di Legambiente (vicolo S. Maria)
con Mauro Bonaiuti e Antonio Onorati, introduce Francesco Dradi
3. CONSUMO CRITICO
scelte quotidiane per un’economia equa, solidale e cooperativa
giovedì 29 aprile 2004, ore 21 - Ristorante Altra Marea (via Bixio)
con Paolo Chiavaroli e Alberto Castagnola, introduce Mauro Serventi
4. FREE SOFTWARE
contributi collettivi per la crescita di tutto il territorio
giovedì 6 maggio 2004, ore 21 - Aula Newton del Dipartimento di Fisica (Campus)
con Alessandro Rubini e Gabriele Francescotto, introduce Andrea Scrimieri
5. IMPRESE RESPONSABILI
cosa chiedere agli imprenditori e come ottenerlo
mercoledì 12 maggio 2004, ore 21 - Sala Balestrieri di Legacoop Parma (via Menotti)
con Massimo Chiocca e Fabrizia Paloscia, introduce Luciano Mazzoni
Prossimi appuntamenti
- nov4marpresidio
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Piazza Dante - Napoli (NA)Il 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate, "le scuole sono invitate a promuovere e organizzare cerimonie, eventi, ... - nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6gioconvegno
Occupare una terra per cancellarne il popolo
via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ... - nov6giopresidio
Presidio di Solidarietà
Via De Pretis 102 - Napoli (NA)Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

















