ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano)
Roberto Zaccaria, Ex Presidente Rai, ospite degli eventi “PER NON DIMENTICARE”.
ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano)
La Costituzione è uno scrigno di valori condivisi che gronda la fatica e il sacrificio dei nostri padri. E’ un lume nella notte in cui ci tocca navigare. In questa volgarità che straripa, abbiamo solo quell'argine. Parole che, pietre nella Resistenza, si trasformarono in mattoni. Dall'uguaglianza alla pace, dalla sacralità del lavoro alla libertà, dai diritti alla dignità sociale... tutto è scritto. Molto più che un contratto. Una promessa per cui dare la vita.
19 ottobre 2011 - Laura Tussi
ANPI BOLLATE presenta:
Biblioteca Comunale di BOLLATE (Milano)
CONOSCIAMO LA NOSTRA COSTITUZIONE. DIFENDILA.
Venerdì 11 Novembre ore 21.00
INCONTRO- DIBATTITO con l'ONOREVOLE ROBERTO ZACCARIA
Partecipa LAURA TUSSI Progetto "Per Non Dimenticare"
Modera ANDREA RISCASSI Giornalista RAI.
Con il Patrocinio del Comune di Bollate.
Prosegue l'iniziativa “Per non dimenticare”. Questo progetto si pone l’ambizioso traguardo e l'importante obiettivo di unire e far incontrare tutte le forze democratiche che hanno a cuore i valori della Costituzione, dall'antifascismo alla Pace, dal Pluralismo al Dialogo interculturale ed interreligioso, dal rispetto delle Pari Opportunità ai Diritti Umani, dalla salvaguardia ecologica e ambientale alla lotta contro tutte le mafie, attraverso incontri tematici che sviluppano percorsi e argomenti di dibattito inerenti le tematiche collegate al recupero della memoria storica e alla tutela dei diritti umani.
Oltre agli ebrei, il sistema nazifascista ha schiavizzato e assassinato milioni di persone, a partire dai propri connazionali, tra cui Rom e Sinti, disabili fisici e mentali, oppositori politici, sindacalisti, avversari, obiettori di coscienza, omosessuali, prigionieri di guerra, e altre tipologie di persone diverse e colpevoli solo di esistere in quanto tali e per la loro diversità.
Il nazifascismo ha iniziato lo sterminio a partire dai propri connazionali.
Addirittura anche ragazzi che non rispettavano le regole, perché irrequieti o ipercinetici e si opponevano alla disciplina scolastica, venivano inviati nelle camere a gas e nei forni crematori.
E’ necessario ripercorrere l'analisi del passato, per evitare di compiere gli errori della storia, a livello di violazione della dignità delle donne e degli uomini e dei diritti imprescindibili della persona, sanciti dalla Carta Costituzionale Democratica e dalla Dichiarazione Universale dei diritti umani. Secondo la Costituzione è necessario tutelare la persona nella Sua integrità e dignità e la società nella sua complessità, sotto varie forme e aspetti, contro l’intolleranza per le differenze, contro l'oppressione delle minoranze, nella considerazione del dialogo tra le parti, le categorie e tipologie umane, nel rispetto dell'ambiente circostante e dell'ecosistema, contro tutte le ecomafie e contro la criminalità organizzata, per un futuro a misura di persona, in un contesto ecosostenibile, nonviolento ed equosolidale.
La Costituzione tramanda i valori della pace, della valorizzazione delle differenze di ogni genere e tipologia umana, nella libertà di espressione e di pensiero, contro ogni omertà che ingenera il crimine.
La Costituzione è uno scrigno di valori condivisi che gronda la fatica e il sacrificio dei nostri padri. E’ un lume nella notte in cui ci tocca navigare. In questa volgarità che straripa, abbiamo solo quell'argine. Parole che, pietre nella Resistenza, si trasformarono in mattoni. Dall'uguaglianza alla pace, dalla sacralità del lavoro alla libertà, dai diritti alla dignità sociale... tutto è scritto. Molto più che un contratto. Una promessa per cui dare la vita.
In questo link sono visibili i video del ciclo di eventi “Per Non Dimenticare”
http://www.peacelink.it/cerca/index.php?q=laura+tussi
www.testimonianzedailager.rai.it
Note:
http://www.youtube.com/lauratussi
Allegati
ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano) (203 Kb - Formato pdf)
ROBERTO ZACCARIA, Ex Presidente Rai, ospite degli eventi “PER NON DIMENTICARE” di Laura Tussi Ospite a Nova Milanese, nell’ambito degli eventi “PER NON DIMENTICARE”, l’Onorevole e Professore Roberto Zaccaria, Docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Firenze, Presidente RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. In precedenza era stato consigliere ed amministratore della RAI dal 1977 al 1993 e dell’Ente Cinema dal 1990 al 1995. Laura Tussi, docente dell’Istituto Comprensivo via Prati di Desio, organizzatrice dell’evento “PER NON DIMENTICARE”, ha introdotto l’incontro con Roberto Zaccaria, citando tutti i patrocini comunali, le associazioni, gli enti istituzionali che sostengono l’iniziativa “PER NON DIMENTICARE”, a livello locale e nazionale. Roberto Zaccaria ha trattato dei principi basilari della Costituzione, alla presenza di più di cento ragazzi dell’ITIS Fermi di Desio, di molti personaggi del mondo politico locale e della stampa. E’ stata una lezione dinamica ed interattiva che ha coinvolto nella lettura gli studenti. L’Onorevole e Professore Roberto Zaccaria ha fatto leggere loro stralci di Onida, di Zagrebelsky, di Pericle, dell’Antigone di Sofocle, del testo della Costituzione Italiana. Ha commentato il diritto alla Pace, alla salute, all’istruzione, alla libertà e alla felicità, principi che a molte persone, ancora oggi, nella nostra attualità, sono negati, soprattutto ai migranti. Il riferimento all’Antigone di Sofocle è valso per spiegare l’importanza del concetto di Legge Morale, che è il fondamento del Diritto Costituzionale.
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...