incontro

ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano)

11 novembre 2011
ore 21:00

Roberto Zaccaria, Ex Presidente Rai, ospite degli eventi “PER NON DIMENTICARE”.
ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano)
La Costituzione è uno scrigno di valori condivisi che gronda la fatica e il sacrificio dei nostri padri. E’ un lume nella notte in cui ci tocca navigare. In questa volgarità che straripa, abbiamo solo quell'argine. Parole che, pietre nella Resistenza, si trasformarono in mattoni. Dall'uguaglianza alla pace, dalla sacralità del lavoro alla libertà, dai diritti alla dignità sociale... tutto è scritto. Molto più che un contratto. Una promessa per cui dare la vita.
19 ottobre 2011 - Laura Tussi
ANPI BOLLATE presenta:

Biblioteca Comunale di BOLLATE (Milano)

CONOSCIAMO LA NOSTRA COSTITUZIONE. DIFENDILA.

Venerdì 11 Novembre ore 21.00

INCONTRO- DIBATTITO con l'ONOREVOLE ROBERTO ZACCARIA

Partecipa LAURA TUSSI Progetto "Per Non Dimenticare"

Modera ANDREA RISCASSI Giornalista RAI.

Con il Patrocinio del Comune di Bollate.

Prosegue l'iniziativa “Per non dimenticare”. Questo progetto si pone l’ambizioso traguardo e l'importante obiettivo di unire e far incontrare tutte le forze democratiche che hanno a cuore i valori della Costituzione, dall'antifascismo alla Pace, dal Pluralismo al Dialogo interculturale ed interreligioso, dal rispetto delle Pari Opportunità ai Diritti Umani, dalla salvaguardia ecologica e ambientale alla lotta contro tutte le mafie, attraverso incontri tematici che sviluppano percorsi e argomenti di dibattito inerenti le tematiche collegate al recupero della memoria storica e alla tutela dei diritti umani.

Oltre agli ebrei, il sistema nazifascista ha schiavizzato e assassinato milioni di persone, a partire dai propri connazionali, tra cui Rom e Sinti, disabili fisici e mentali, oppositori politici, sindacalisti, avversari, obiettori di coscienza, omosessuali, prigionieri di guerra, e altre tipologie di persone diverse e colpevoli solo di esistere in quanto tali e per la loro diversità.

Il nazifascismo ha iniziato lo sterminio a partire dai propri connazionali.

Addirittura anche ragazzi che non rispettavano le regole, perché irrequieti o ipercinetici e si opponevano alla disciplina scolastica, venivano inviati nelle camere a gas e nei forni crematori.

E’ necessario ripercorrere l'analisi del passato, per evitare di compiere gli errori della storia, a livello di violazione della dignità delle donne e degli uomini e dei diritti imprescindibili della persona, sanciti dalla Carta Costituzionale Democratica e dalla Dichiarazione Universale dei diritti umani. Secondo la Costituzione è necessario tutelare la persona nella Sua integrità e dignità e la società nella sua complessità, sotto varie forme e aspetti, contro l’intolleranza per le differenze, contro l'oppressione delle minoranze, nella considerazione del dialogo tra le parti, le categorie e tipologie umane, nel rispetto dell'ambiente circostante e dell'ecosistema, contro tutte le ecomafie e contro la criminalità organizzata, per un futuro a misura di persona, in un contesto ecosostenibile, nonviolento ed equosolidale.

La Costituzione tramanda i valori della pace, della valorizzazione delle differenze di ogni genere e tipologia umana, nella libertà di espressione e di pensiero, contro ogni omertà che ingenera il crimine.

La Costituzione è uno scrigno di valori condivisi che gronda la fatica e il sacrificio dei nostri padri. E’ un lume nella notte in cui ci tocca navigare. In questa volgarità che straripa, abbiamo solo quell'argine. Parole che, pietre nella Resistenza, si trasformarono in mattoni. Dall'uguaglianza alla pace, dalla sacralità del lavoro alla libertà, dai diritti alla dignità sociale... tutto è scritto. Molto più che un contratto. Una promessa per cui dare la vita.

In questo link sono visibili i video del ciclo di eventi “Per Non Dimenticare”

www.youtube.com/lauratussi

http://www.peacelink.it/cerca/index.php?q=laura+tussi

www.lageredeportazione.org

www.testimonianzedailager.rai.it

Note:
http://www.youtube.com/lauratussi

Allegati
ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano) (203 Kb - Formato pdf)
ROBERTO ZACCARIA, Ex Presidente Rai, ospite degli eventi “PER NON DIMENTICARE” di Laura Tussi Ospite a Nova Milanese, nell’ambito degli eventi “PER NON DIMENTICARE”, l’Onorevole e Professore Roberto Zaccaria, Docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Firenze, Presidente RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. In precedenza era stato consigliere ed amministratore della RAI dal 1977 al 1993 e dell’Ente Cinema dal 1990 al 1995. Laura Tussi, docente dell’Istituto Comprensivo via Prati di Desio, organizzatrice dell’evento “PER NON DIMENTICARE”, ha introdotto l’incontro con Roberto Zaccaria, citando tutti i patrocini comunali, le associazioni, gli enti istituzionali che sostengono l’iniziativa “PER NON DIMENTICARE”, a livello locale e nazionale. Roberto Zaccaria ha trattato dei principi basilari della Costituzione, alla presenza di più di cento ragazzi dell’ITIS Fermi di Desio, di molti personaggi del mondo politico locale e della stampa. E’ stata una lezione dinamica ed interattiva che ha coinvolto nella lettura gli studenti. L’Onorevole e Professore Roberto Zaccaria ha fatto leggere loro stralci di Onida, di Zagrebelsky, di Pericle, dell’Antigone di Sofocle, del testo della Costituzione Italiana. Ha commentato il diritto alla Pace, alla salute, all’istruzione, alla libertà e alla felicità, principi che a molte persone, ancora oggi, nella nostra attualità, sono negati, soprattutto ai migranti. Il riferimento all’Antigone di Sofocle è valso per spiegare l’importanza del concetto di Legge Morale, che è il fondamento del Diritto Costituzionale.

Per maggiori informazioni:
Flavio Caselli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)