ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano)
Roberto Zaccaria, Ex Presidente Rai, ospite degli eventi “PER NON DIMENTICARE”.
ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano)
La Costituzione è uno scrigno di valori condivisi che gronda la fatica e il sacrificio dei nostri padri. E’ un lume nella notte in cui ci tocca navigare. In questa volgarità che straripa, abbiamo solo quell'argine. Parole che, pietre nella Resistenza, si trasformarono in mattoni. Dall'uguaglianza alla pace, dalla sacralità del lavoro alla libertà, dai diritti alla dignità sociale... tutto è scritto. Molto più che un contratto. Una promessa per cui dare la vita.
19 ottobre 2011 - Laura Tussi
ANPI BOLLATE presenta:
Biblioteca Comunale di BOLLATE (Milano)
CONOSCIAMO LA NOSTRA COSTITUZIONE. DIFENDILA.
Venerdì 11 Novembre ore 21.00
INCONTRO- DIBATTITO con l'ONOREVOLE ROBERTO ZACCARIA
Partecipa LAURA TUSSI Progetto "Per Non Dimenticare"
Modera ANDREA RISCASSI Giornalista RAI.
Con il Patrocinio del Comune di Bollate.
Prosegue l'iniziativa “Per non dimenticare”. Questo progetto si pone l’ambizioso traguardo e l'importante obiettivo di unire e far incontrare tutte le forze democratiche che hanno a cuore i valori della Costituzione, dall'antifascismo alla Pace, dal Pluralismo al Dialogo interculturale ed interreligioso, dal rispetto delle Pari Opportunità ai Diritti Umani, dalla salvaguardia ecologica e ambientale alla lotta contro tutte le mafie, attraverso incontri tematici che sviluppano percorsi e argomenti di dibattito inerenti le tematiche collegate al recupero della memoria storica e alla tutela dei diritti umani.
Oltre agli ebrei, il sistema nazifascista ha schiavizzato e assassinato milioni di persone, a partire dai propri connazionali, tra cui Rom e Sinti, disabili fisici e mentali, oppositori politici, sindacalisti, avversari, obiettori di coscienza, omosessuali, prigionieri di guerra, e altre tipologie di persone diverse e colpevoli solo di esistere in quanto tali e per la loro diversità.
Il nazifascismo ha iniziato lo sterminio a partire dai propri connazionali.
Addirittura anche ragazzi che non rispettavano le regole, perché irrequieti o ipercinetici e si opponevano alla disciplina scolastica, venivano inviati nelle camere a gas e nei forni crematori.
E’ necessario ripercorrere l'analisi del passato, per evitare di compiere gli errori della storia, a livello di violazione della dignità delle donne e degli uomini e dei diritti imprescindibili della persona, sanciti dalla Carta Costituzionale Democratica e dalla Dichiarazione Universale dei diritti umani. Secondo la Costituzione è necessario tutelare la persona nella Sua integrità e dignità e la società nella sua complessità, sotto varie forme e aspetti, contro l’intolleranza per le differenze, contro l'oppressione delle minoranze, nella considerazione del dialogo tra le parti, le categorie e tipologie umane, nel rispetto dell'ambiente circostante e dell'ecosistema, contro tutte le ecomafie e contro la criminalità organizzata, per un futuro a misura di persona, in un contesto ecosostenibile, nonviolento ed equosolidale.
La Costituzione tramanda i valori della pace, della valorizzazione delle differenze di ogni genere e tipologia umana, nella libertà di espressione e di pensiero, contro ogni omertà che ingenera il crimine.
La Costituzione è uno scrigno di valori condivisi che gronda la fatica e il sacrificio dei nostri padri. E’ un lume nella notte in cui ci tocca navigare. In questa volgarità che straripa, abbiamo solo quell'argine. Parole che, pietre nella Resistenza, si trasformarono in mattoni. Dall'uguaglianza alla pace, dalla sacralità del lavoro alla libertà, dai diritti alla dignità sociale... tutto è scritto. Molto più che un contratto. Una promessa per cui dare la vita.
In questo link sono visibili i video del ciclo di eventi “Per Non Dimenticare”
http://www.peacelink.it/cerca/index.php?q=laura+tussi
www.testimonianzedailager.rai.it
Note:
http://www.youtube.com/lauratussi
Allegati
ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano) (203 Kb - Formato pdf)
ROBERTO ZACCARIA, Ex Presidente Rai, ospite degli eventi “PER NON DIMENTICARE” di Laura Tussi Ospite a Nova Milanese, nell’ambito degli eventi “PER NON DIMENTICARE”, l’Onorevole e Professore Roberto Zaccaria, Docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Firenze, Presidente RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. In precedenza era stato consigliere ed amministratore della RAI dal 1977 al 1993 e dell’Ente Cinema dal 1990 al 1995. Laura Tussi, docente dell’Istituto Comprensivo via Prati di Desio, organizzatrice dell’evento “PER NON DIMENTICARE”, ha introdotto l’incontro con Roberto Zaccaria, citando tutti i patrocini comunali, le associazioni, gli enti istituzionali che sostengono l’iniziativa “PER NON DIMENTICARE”, a livello locale e nazionale. Roberto Zaccaria ha trattato dei principi basilari della Costituzione, alla presenza di più di cento ragazzi dell’ITIS Fermi di Desio, di molti personaggi del mondo politico locale e della stampa. E’ stata una lezione dinamica ed interattiva che ha coinvolto nella lettura gli studenti. L’Onorevole e Professore Roberto Zaccaria ha fatto leggere loro stralci di Onida, di Zagrebelsky, di Pericle, dell’Antigone di Sofocle, del testo della Costituzione Italiana. Ha commentato il diritto alla Pace, alla salute, all’istruzione, alla libertà e alla felicità, principi che a molte persone, ancora oggi, nella nostra attualità, sono negati, soprattutto ai migranti. Il riferimento all’Antigone di Sofocle è valso per spiegare l’importanza del concetto di Legge Morale, che è il fondamento del Diritto Costituzionale.
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














