incontro

ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano)

11 novembre 2011
ore 21:00

Roberto Zaccaria, Ex Presidente Rai, ospite degli eventi “PER NON DIMENTICARE”.
ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano)
La Costituzione è uno scrigno di valori condivisi che gronda la fatica e il sacrificio dei nostri padri. E’ un lume nella notte in cui ci tocca navigare. In questa volgarità che straripa, abbiamo solo quell'argine. Parole che, pietre nella Resistenza, si trasformarono in mattoni. Dall'uguaglianza alla pace, dalla sacralità del lavoro alla libertà, dai diritti alla dignità sociale... tutto è scritto. Molto più che un contratto. Una promessa per cui dare la vita.
19 ottobre 2011 - Laura Tussi
ANPI BOLLATE presenta:

Biblioteca Comunale di BOLLATE (Milano)

CONOSCIAMO LA NOSTRA COSTITUZIONE. DIFENDILA.

Venerdì 11 Novembre ore 21.00

INCONTRO- DIBATTITO con l'ONOREVOLE ROBERTO ZACCARIA

Partecipa LAURA TUSSI Progetto "Per Non Dimenticare"

Modera ANDREA RISCASSI Giornalista RAI.

Con il Patrocinio del Comune di Bollate.

Prosegue l'iniziativa “Per non dimenticare”. Questo progetto si pone l’ambizioso traguardo e l'importante obiettivo di unire e far incontrare tutte le forze democratiche che hanno a cuore i valori della Costituzione, dall'antifascismo alla Pace, dal Pluralismo al Dialogo interculturale ed interreligioso, dal rispetto delle Pari Opportunità ai Diritti Umani, dalla salvaguardia ecologica e ambientale alla lotta contro tutte le mafie, attraverso incontri tematici che sviluppano percorsi e argomenti di dibattito inerenti le tematiche collegate al recupero della memoria storica e alla tutela dei diritti umani.

Oltre agli ebrei, il sistema nazifascista ha schiavizzato e assassinato milioni di persone, a partire dai propri connazionali, tra cui Rom e Sinti, disabili fisici e mentali, oppositori politici, sindacalisti, avversari, obiettori di coscienza, omosessuali, prigionieri di guerra, e altre tipologie di persone diverse e colpevoli solo di esistere in quanto tali e per la loro diversità.

Il nazifascismo ha iniziato lo sterminio a partire dai propri connazionali.

Addirittura anche ragazzi che non rispettavano le regole, perché irrequieti o ipercinetici e si opponevano alla disciplina scolastica, venivano inviati nelle camere a gas e nei forni crematori.

E’ necessario ripercorrere l'analisi del passato, per evitare di compiere gli errori della storia, a livello di violazione della dignità delle donne e degli uomini e dei diritti imprescindibili della persona, sanciti dalla Carta Costituzionale Democratica e dalla Dichiarazione Universale dei diritti umani. Secondo la Costituzione è necessario tutelare la persona nella Sua integrità e dignità e la società nella sua complessità, sotto varie forme e aspetti, contro l’intolleranza per le differenze, contro l'oppressione delle minoranze, nella considerazione del dialogo tra le parti, le categorie e tipologie umane, nel rispetto dell'ambiente circostante e dell'ecosistema, contro tutte le ecomafie e contro la criminalità organizzata, per un futuro a misura di persona, in un contesto ecosostenibile, nonviolento ed equosolidale.

La Costituzione tramanda i valori della pace, della valorizzazione delle differenze di ogni genere e tipologia umana, nella libertà di espressione e di pensiero, contro ogni omertà che ingenera il crimine.

La Costituzione è uno scrigno di valori condivisi che gronda la fatica e il sacrificio dei nostri padri. E’ un lume nella notte in cui ci tocca navigare. In questa volgarità che straripa, abbiamo solo quell'argine. Parole che, pietre nella Resistenza, si trasformarono in mattoni. Dall'uguaglianza alla pace, dalla sacralità del lavoro alla libertà, dai diritti alla dignità sociale... tutto è scritto. Molto più che un contratto. Una promessa per cui dare la vita.

In questo link sono visibili i video del ciclo di eventi “Per Non Dimenticare”

www.youtube.com/lauratussi

http://www.peacelink.it/cerca/index.php?q=laura+tussi

www.lageredeportazione.org

www.testimonianzedailager.rai.it

Note:
http://www.youtube.com/lauratussi

Allegati
ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano) (203 Kb - Formato pdf)
ROBERTO ZACCARIA, Ex Presidente Rai, ospite degli eventi “PER NON DIMENTICARE” di Laura Tussi Ospite a Nova Milanese, nell’ambito degli eventi “PER NON DIMENTICARE”, l’Onorevole e Professore Roberto Zaccaria, Docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Firenze, Presidente RAI dal 1998 al 2002, vice Presidente dell’UER (Unione delle televisioni pubbliche europee) dal 2000 al 2002. In precedenza era stato consigliere ed amministratore della RAI dal 1977 al 1993 e dell’Ente Cinema dal 1990 al 1995. Laura Tussi, docente dell’Istituto Comprensivo via Prati di Desio, organizzatrice dell’evento “PER NON DIMENTICARE”, ha introdotto l’incontro con Roberto Zaccaria, citando tutti i patrocini comunali, le associazioni, gli enti istituzionali che sostengono l’iniziativa “PER NON DIMENTICARE”, a livello locale e nazionale. Roberto Zaccaria ha trattato dei principi basilari della Costituzione, alla presenza di più di cento ragazzi dell’ITIS Fermi di Desio, di molti personaggi del mondo politico locale e della stampa. E’ stata una lezione dinamica ed interattiva che ha coinvolto nella lettura gli studenti. L’Onorevole e Professore Roberto Zaccaria ha fatto leggere loro stralci di Onida, di Zagrebelsky, di Pericle, dell’Antigone di Sofocle, del testo della Costituzione Italiana. Ha commentato il diritto alla Pace, alla salute, all’istruzione, alla libertà e alla felicità, principi che a molte persone, ancora oggi, nella nostra attualità, sono negati, soprattutto ai migranti. Il riferimento all’Antigone di Sofocle è valso per spiegare l’importanza del concetto di Legge Morale, che è il fondamento del Diritto Costituzionale.

Per maggiori informazioni:
Flavio Caselli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    21
    ven
    incontro

    Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti

    Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)
    Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
    Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!

    Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)
    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
    Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)