Venerdì 16 al Caffè Letterario: aperitivo solidale per la lotta ai tumori infantili con "Io, domani..."
Venerdì 16 dicembre 2011 l’associazione "Io, domani..." Onlus proporrà un aperitivo solidale presso il Caffè Letterario, in via Ostiense 95, dalle ore 19:00 alle ore 23:00.
L’ingresso è libero. Parte del ricavato dell’intera serata, dall’aperitivo agli oggetti in esposizione, andrà a "Io, domani..." Onlus, associazione per la lotta contro i tumori infantili.
Alle ore 20 si esibiranno i Grasscar, un duo rock che ripropone in chiave acustica i più famosi pezzi contemporanei del genere.
Durante la serata ci sarà inoltre la possibilità di ammirare le opere di due fotografi esordienti, assistere alla presentazione dei libri di due giovani scrittori offerta grazie alla collaborazione con la casa editrice Anam Edizioni e ammirare un’esposizione di selezionate opere in terracotta.
Verrà anche allestito un piccolo stand di cioccolate, torroni e dolciumi vari.
Per maggiori informazioni:
"Io, domani..." Onlus
Associazione per la Lotta contro i Tumori Infantili
Via G. Giolitti 255 - 00185 Roma
Tel. 06.443.612.40 - Fax 06.443.600.73
Numero Verde 800661814
www.iodomani.it
Nata nel 1984, l’associazione "Io, domani..." Onlus si occupa soprattutto di portare sostegno ai bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma, acquistando beni di prima necessità e allietando il soggiorno coatto dei piccoli pazienti. L’associazione sta anche portando avanti il progetto “Cura Altrove”, che mira a far venire in Italia bambini e ragazzi, soprattutto dal medio Oriente, che non possono usufruire di cure valide nel loro paese.
Prossimi appuntamenti
- feb28domevento
Le disuguaglianze di genere a Roma
Via della Pineta Sacchetti, 78, 00167 Roma RM, Italia - Roma Capitale (RM)Il nostro Paese, la nostra Città, ed i nostri quartieri continuano ad essere attravarsati da profonde disuguaglianze. E la pandemia ha ... - feb28domevento
Giornata di tipizzazione - Diventa Donatore di Midollo Osseo
Piazza Maria Immacolata, 74123 Taranto TA, Italia - Taranto (TA)Il Rotaract Club Taranto, in collaborazione con Admo Puglia ODV e con Una città per cambiare - Taranto parteciperà alla giornata di ... - feb28domevento
Escursione tra i grandi ulivi millenari di Ostuni
Finalmente torniamo ad incontrare i nostri amati giganti! Domenica 28 febbraio nel pomeriggio alle 15.15 fino al tramonto si avrà la ... - feb28domevento
“È questo il fiore” . Presentazione libro con Mauro Biani
Evento organizzato dalla sezione ANPI di Colleferro "la Steffetta Partigiana": Per le Giornate Nazionali del Tesseramento dell'Anpi (27 e 28 febbraio ... - mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ...