conferenza

Taglia le ali alle armi!

23 marzo 2012
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

10 MILIARDI DI EURO PER I CACCIA F35?

serata di approfondimento con

GIORGIO BERETTA, Rete italiana Disarmo
FABIO POGGI, Assessore del Comune di Modena alle Politiche giovanili, Cooperazione internazionale e Politiche patrimoniali

iniziativa promossa da:

Casa per la Pace, Associazione per la Pace, Amnesty International – gruppo di Modena, GAVCI (Gruppo Autonomo di Volontariato Civile), Pax Christi – punto pace di Modena, Comunità cristiana di base del Villaggio artigiano, Rete Lilliput – nodo di Modena, Movimento Nonviolento - gruppo di Modena, associazione Meet-Up Amici di Beppe Grillo, GIT Banca Etica di Modena, FIAB Modena (Federazione italiana Amici della Bicicletta), Rete Viola Modena, Legambiente, associazione Idee in circolo, associazione Insieme a Noi, COPRESC (Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile), Arci e Arci Servizio Civile, Cooperativa Sociale Giovani Ambiente Lavoro, Emergency gruppo di Modena

Campagna nazionale di Rete italiana per il disarmo, Sbilanciamoci! e Tavola della pace

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)