Presentazione del libro "Legami di ferro" di Beatrice Ruscio a Ostuni
Giovedì 1 ottobre, alle 18.30, nella sede di Ostuni Città Nuova, in corso Vittorio Emanuele (poco prima di piazza della Libertà), verrà presentato il libro “LEGAMI DI FERRO”, alla presenza dell'autrice Beatrice Ruscio.
Nel maggio 2014 in Brasile si è svolto un incontro internazionale, promosso dai missionari comboniani, sulla filiera planetaria della produzione dell'acciaio. In Amazzonia viene estratto il minerale di ferro che arriva a Taranto per essere trasformato in acciaio dall'ILVA. Una grande multinazionale brasiliana, la VALE, estrae il minerale per le acciaierie, provocando gravi danni ambientali. I comboniani denunciano, ad esempio, che nella comunità di Piquià di Baixo vi sono ben cinque industrie siderurgiche e 14 altiforni senza filtriper la prima tappa di fusione del minerale di ferro, la più pericolosa ed inquinante. Dunque un doppio inquinamento, dall'Amazzonia al rione Tamburi di Taranto, un perverso legame di ferro. Contro questa situazione occorrono altri legami di ferro, di tipo solidale ed ecologico, per poter vivere in comunità e territori non inquinati ma sani.
Di tutto questo parleranno con l'autrice gli ospiti: innanzitutto il professor Alessandro Marescotti, di Peacelink, in prima linea a Taranto nella battaglia per l'ambiente e la salute; poi il dottor Franco Colizzi, presidente di Ostuni Città Nuova, l’ingegner Riccardo Rossi, consigliere comunale di Brindisi e il signor Giuliano Martini Ascalone, presidente del movimento 17 marzo Liberi.
L'incontro è aperto a tutti. Saranno disponibili delle copie del libro.
Prossimi appuntamenti
- mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar13sabevento
La violenza non è il mio destino
Presentazione in collegamento del libro "La violenza non è il mio destino" con l'autrice Tiziana Di Ruscio e altri interventi - mar16marwebinar
Il nuovo movimento delle donne per un'economia equa
Le donne sono state particolarmente colpite dalla crisi sanitaria: svolgono un lavoro non retribuito che altrimenti sarebbe gestito nelle scuole e ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...