Ora basta! Manifestazione pubblica in difesa dell'ambiente
Il diritto alla salute e alla continuità delle future generazioni è ancora un tema attuale e di fondamentale importanza.
Ad oggi la Provincia di Taranto non si è ancora espressa in via definitiva contro la richiesta di innalzamento altimetrico della discarica di La Torre Caprarica, istanza avanzata dalla società Linea Ambiente nel 2015. Si tratta di una vasta zona considerata “senza vincoli”, ma in realtà in quell'area sono presenti case, aziende agricole, centri riabilitativi e, in alcuni punti, anche siti di rilevanza storico- archeologica, nonché luoghi di culto come il Santuario Rupestre Madonna delle Grazie e alcuni tratti del Parco delle Gravine.
Il quadro della situazione ambientale e sanitaria nella provincia jonica è abbastanza complesso in quanto l’intero territorio si inserisce in una hot zone caratterizzato dalla presenza di distretti industriali (Eni, Cementir, Ilva) e di discariche che interessano i comuni di Lizzano, Grottaglie, San Marzano, Fragagnano, Manduria e Massafra. A fare da aggravante sono poi i dati riportati nel Registro Tumori di Taranto che segnala l’eccesso di carcinomi della tiroide in tutta l’area orientale jonica, non da meno sono le condizioni di scarsa vivibilità nel comune di San Marzano, dove le emissioni maleodoranti raggiungono il centro abitato.
Di fronte alla mancanza di rispetto da parte della società stessa verso il territorio (continua a sversare rifiuti senza pagare le royalties al Comune di Grottaglie), e all’evidente situazione di sofferenza in cui verte tutto il circondario jonico, per la prima volta nella storia tutti i Comuni, con Grottaglie capofila, in coordinamento con le associazioni del territorio, scenderanno in strada e nelle piazze per portare avanti il loro NO su ogni tipo di innalzamento o ampliamento della discarica. È importante precisare che il comune di Grottaglie ha già detto di NO a qualsiasi ampliamento e innalzamento, con atti tecnici e politici.
Pertanto è necessario che il presidente della Provincia Tamburrano si faccia carico delle istanze di tutta la comunità unita in una sola voce, avendo a mente la prospettiva futura di un territorio che ha già dato abbastanza.
L’appuntamento è fissato per tutti i cittadini e le associazioni territoriali per sabato 13 Gennaio ore 10:00 con raduno di fronte al Comune di Grottaglie.
Facciamo appello a tutte le autorità, associazioni e singoli soggetti ad aderire alla manifestazione e farci pervenire le adesioni.
Le associazioni aderenti: Ass. AttivaLizzano Onlus, Arci Grottaglie, Comitato Territorio bene comune di San Marzano,Vigiliamo per la discarica, Sud in Movimento, Babele per Grottaglie, Carosino e Fragagnano, Cìosa, CarosiNOdiscariche, Ass. pro loco Marciana, AAANT San Marzano, Avis San Marzano, Caritas Parrocchia di San Marzano, Circolo Legambiente Fragagnano, Azione Cattolica italiana san Marzano, A.S.D podistica Grottaglie, Ass. Vite da colorare, Grott'Art, Ass.Resistere Fragagnano
La situazione delle discariche in provincia di Taranto in questo filmato.
https://www.youtube.com/watch?v=R8Wi-yZPXH8&feature=youtu.be
Prossimi appuntamenti
- set13sabpresidio
Il Governo tace su Israele!!!! Facciamo rumore in Fiera!
Fiera del Levante - Ingresso Orientale - Bari (BA)In queste ore, con l'assedio, la privazione di cibo e medicinali e la deportazione della popolazione civile, assistiamo a una drammatica escalation ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabmanifestazione
L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - MANIFESTAZIONE
Piazza dell'Immacolata - San Lorenzo - Roma (RM)L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - MANIFESTAZIONE Una Giornata panafricanista di Solidarietà con l'Alleanza degli Stati del Sahel (AES) ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set13sabevento
Doppio appuntamento con il Festival NAT Nature Arts Technologies Festival (l’amore ai tempi della guerra)
Strada Comunale Ferma - Monteroni di Lecce (LE)Continua con un doppio appuntamento, sabato 13 settembre 2025, presso il Campo dei frutti antichi di Ruralia, la programmazione del Festival NAT- ... - set13sabevento
L'importanza della tempestività nel trattamento delle urgenze neurologiche
Piazza degli Eroi - Magliano (LE)Evento benefico ad ingresso libero promosso dell'Associazione Le Ali della Speranza, co-organizzato dall'Associazione Magliano Ti Amo e patrocinato ... - set14domrappresentazione teatrale
Le “Sfumature sonore” di Mana Chuma Teatro nella Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 14 settembre, ore 20.00, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il nuovo appuntamento del Festival NAT- Nature Arts ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...