evento

Raggio Verde - Rassegna di film sulla crisi ambientale

27 marzo 2019
ore 20:30 (Durata: 2 ore)

Un ciclo di proiezioni per confrontarci su alcune delle sfide ambientali e sociali che ci troviamo a dover affrontare. Viviamo in un mondo globalizzato che si trova di fronte un fenomeno di dimensioni epiche: il cambiamento climatico sullo sfondo di un degrado sociale ed ambientale che non siamo in grado di arrestare. Siamo coscienti che un cambiamento radicale sia necessario, ma si tratta di un cambiamento talmente complesso, per i suoi effetti rimbalzo e le sue molteplici interdipendenze, da farci sentire impotenti. La rassegna "Raggio Verde" prova ad affrontare questa complessità attraverso film e documentari che da un lato evidenziano le dinamiche del mondo globalizzato all'origine dell'attuale crisi climatica e dall’altro propongono alternative e soluzioni.

La rassegna è organizzata intorno a tre tematiche:

scienza del clima e soluzioni politiche, sociali e tecnologiche
stili di vita sostenibili
globalizzazione e impatto su società e ambiente

>> Martedì 30 ottobre - Una scomoda verità 1 e 2
Con Climate Reality Europe Team ITALY , tema "scienza del clima e soluzioni" con i due film di Al Gore per discutere su ciò che è successo o non è successo negli undici anni che li separano.

>> Martedì 27 novembre - The empire of red gold
Con L'Alveare che dice Sì, tema "globalizzazione e impatto ambientale" con l'inchiesta sulla salsa di pomodoro cinese.

>> Martedì 18 dicembre - Domani
Con Resilient GAP, tema "stile di vita sostenibile" con il bellissimo film francese Demain.

>> Mercoledì 30 gennaio - Frontera Invisible
Con i Cittadini per l'Aria onlus, tema "globalizzazione e impatto ambientale" con il documentario sulla deforestazione e piantumazione di palme da olio per produrre bio-diesel.

>> Mercoledì 27 febbraio - Resistenza naturale
Tema "stili di vita sostenibili" con i ricercatori del vino naturale di Vinoir, tema "stili di vita sostenibile" con il film sulla cultura del vino naturale

>> Mercoledì 27 marzo - The e-waste tragedy (2014)
Con Restarters Milano, tema "globalizzazione e impatto ambientale", sulla catena di riciclo dei rifiuti elettronici

>> Mercoledì 28 aprile - Before the flood
Tema "scienza del clima e soluzioni" col documentario di Leonardo DiCaprio in viaggio alle frontiere del cambiamento climatico.

>> Mercoledì 29 maggio - A plastic ocean
Con i Giacimenti Urbani, tema "globalizzazione e impatto ambientale"

>> Mercoledì 26 giugno, Irrintzina, tema "stili di vita sostenibili" con la storia dell'associazione basca Irrintzina, la generazione clima.


Raggio Verde è coordinata dall’Associazione Verdi Ecologisti per Milano in collaborazione con Cittadini per l’aria, Climate Reality Project, Giacimenti Urbani, Green Planner, L’Alveare
che dice si, Resilient Gap, Restarters Milano; e con la collaborazione del Comune di Milano, Municipio 1, che ci ha concesso il CAM Garibaldi, in corso Garibaldi 27, per ospitare le proiezioni.
Contatto: verdidimilano@gmail.com; facebook/verdidimilano

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)