
Raggio Verde - Rassegna di film sulla crisi ambientale
Un ciclo di proiezioni per confrontarci su alcune delle sfide ambientali e sociali che ci troviamo a dover affrontare. Viviamo in un mondo globalizzato che si trova di fronte un fenomeno di dimensioni epiche: il cambiamento climatico sullo sfondo di un degrado sociale ed ambientale che non siamo in grado di arrestare. Siamo coscienti che un cambiamento radicale sia necessario, ma si tratta di un cambiamento talmente complesso, per i suoi effetti rimbalzo e le sue molteplici interdipendenze, da farci sentire impotenti. La rassegna "Raggio Verde" prova ad affrontare questa complessità attraverso film e documentari che da un lato evidenziano le dinamiche del mondo globalizzato all'origine dell'attuale crisi climatica e dall’altro propongono alternative e soluzioni.
La rassegna è organizzata intorno a tre tematiche:
scienza del clima e soluzioni politiche, sociali e tecnologiche
stili di vita sostenibili
globalizzazione e impatto su società e ambiente
>> Martedì 30 ottobre - Una scomoda verità 1 e 2
Con Climate Reality Europe Team ITALY , tema "scienza del clima e soluzioni" con i due film di Al Gore per discutere su ciò che è successo o non è successo negli undici anni che li separano.
>> Martedì 27 novembre - The empire of red gold
Con L'Alveare che dice Sì, tema "globalizzazione e impatto ambientale" con l'inchiesta sulla salsa di pomodoro cinese.
>> Martedì 18 dicembre - Domani
Con Resilient GAP, tema "stile di vita sostenibile" con il bellissimo film francese Demain.
>> Mercoledì 30 gennaio - Frontera Invisible
Con i Cittadini per l'Aria onlus, tema "globalizzazione e impatto ambientale" con il documentario sulla deforestazione e piantumazione di palme da olio per produrre bio-diesel.
>> Mercoledì 27 febbraio - Resistenza naturale
Tema "stili di vita sostenibili" con i ricercatori del vino naturale di Vinoir, tema "stili di vita sostenibile" con il film sulla cultura del vino naturale
>> Mercoledì 27 marzo - The e-waste tragedy (2014)
Con Restarters Milano, tema "globalizzazione e impatto ambientale", sulla catena di riciclo dei rifiuti elettronici
>> Mercoledì 28 aprile - Before the flood
Tema "scienza del clima e soluzioni" col documentario di Leonardo DiCaprio in viaggio alle frontiere del cambiamento climatico.
>> Mercoledì 29 maggio - A plastic ocean
Con i Giacimenti Urbani, tema "globalizzazione e impatto ambientale"
>> Mercoledì 26 giugno, Irrintzina, tema "stili di vita sostenibili" con la storia dell'associazione basca Irrintzina, la generazione clima.
Raggio Verde è coordinata dall’Associazione Verdi Ecologisti per Milano in collaborazione con Cittadini per l’aria, Climate Reality Project, Giacimenti Urbani, Green Planner, L’Alveare
che dice si, Resilient Gap, Restarters Milano; e con la collaborazione del Comune di Milano, Municipio 1, che ci ha concesso il CAM Garibaldi, in corso Garibaldi 27, per ospitare le proiezioni.
Contatto: verdidimilano@gmail.com; facebook/verdidimilano
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














