
Raggio Verde - Rassegna di film sulla crisi ambientale
Un ciclo di proiezioni per confrontarci su alcune delle sfide ambientali e sociali che ci troviamo a dover affrontare. Viviamo in un mondo globalizzato che si trova di fronte un fenomeno di dimensioni epiche: il cambiamento climatico sullo sfondo di un degrado sociale ed ambientale che non siamo in grado di arrestare. Siamo coscienti che un cambiamento radicale sia necessario, ma si tratta di un cambiamento talmente complesso, per i suoi effetti rimbalzo e le sue molteplici interdipendenze, da farci sentire impotenti. La rassegna "Raggio Verde" prova ad affrontare questa complessità attraverso film e documentari che da un lato evidenziano le dinamiche del mondo globalizzato all'origine dell'attuale crisi climatica e dall’altro propongono alternative e soluzioni.
La rassegna è organizzata intorno a tre tematiche:
scienza del clima e soluzioni politiche, sociali e tecnologiche
stili di vita sostenibili
globalizzazione e impatto su società e ambiente
>> Martedì 30 ottobre - Una scomoda verità 1 e 2
Con Climate Reality Europe Team ITALY , tema "scienza del clima e soluzioni" con i due film di Al Gore per discutere su ciò che è successo o non è successo negli undici anni che li separano.
>> Martedì 27 novembre - The empire of red gold
Con L'Alveare che dice Sì, tema "globalizzazione e impatto ambientale" con l'inchiesta sulla salsa di pomodoro cinese.
>> Martedì 18 dicembre - Domani
Con Resilient GAP, tema "stile di vita sostenibile" con il bellissimo film francese Demain.
>> Mercoledì 30 gennaio - Frontera Invisible
Con i Cittadini per l'Aria onlus, tema "globalizzazione e impatto ambientale" con il documentario sulla deforestazione e piantumazione di palme da olio per produrre bio-diesel.
>> Mercoledì 27 febbraio - Resistenza naturale
Tema "stili di vita sostenibili" con i ricercatori del vino naturale di Vinoir, tema "stili di vita sostenibile" con il film sulla cultura del vino naturale
>> Mercoledì 27 marzo - The e-waste tragedy (2014)
Con Restarters Milano, tema "globalizzazione e impatto ambientale", sulla catena di riciclo dei rifiuti elettronici
>> Mercoledì 28 aprile - Before the flood
Tema "scienza del clima e soluzioni" col documentario di Leonardo DiCaprio in viaggio alle frontiere del cambiamento climatico.
>> Mercoledì 29 maggio - A plastic ocean
Con i Giacimenti Urbani, tema "globalizzazione e impatto ambientale"
>> Mercoledì 26 giugno, Irrintzina, tema "stili di vita sostenibili" con la storia dell'associazione basca Irrintzina, la generazione clima.
Raggio Verde è coordinata dall’Associazione Verdi Ecologisti per Milano in collaborazione con Cittadini per l’aria, Climate Reality Project, Giacimenti Urbani, Green Planner, L’Alveare
che dice si, Resilient Gap, Restarters Milano; e con la collaborazione del Comune di Milano, Municipio 1, che ci ha concesso il CAM Garibaldi, in corso Garibaldi 27, per ospitare le proiezioni.
Contatto: verdidimilano@gmail.com; facebook/verdidimilano
Prossimi appuntamenti
- mag28sabevento
La violenza non è il mio destino
Presso giardino Il Castellano Canzano - CanzanoSabato 28 Maggio 2022 ore 16:00. - - Pro Loco Canzano. - - Presenta il progetto: It's up to youth. - - Ogni giorno è 25 Novembre . - - ... - mag28sabesposizione
ARTE – mostra personale del Prof. Vincenzo PIATTO
corso Umberto I° n.219 - Casaluce (CE)Nei giorni 28 e 29 maggio 2022 dalle ore 18:30 alle ore 21:00, presso la sede della Pro Loco sita in Casaluce, corso Umberto I° n.219, con ... - mag29dompresentazione
Sicurezza e Disarmo. La guerra fuori dalla Storia
CASA DELLA CULTURA - Via Borgogna, 3 - Milano (MI)CASA DELLA CULTURA - Milano Domenica 29 Maggio 2022 ore 18 Sicurezza e disarmo. La guerra fuori dalla storia In occasione della pubblicazione del ... - mag29domcorteo
Concerto per la pace in memoria di Cesare Sangalli
Parcocittà - Parco San Felice, Via Rovelli - Foggia (FG)Il concerto, organizzato dal Coordinamento Capitanata per la pace, ha inteso coinvolgere soprattutto i gruppi musicali studenteschi e giovanili della ... - giu2giofesta
EireneFest: libri per la pace e la nonviolenza
Eirene = dea greca della pace 1° Festival del libro per la pace e la nonviolenza, con le presentazioni degli autori, spettacoli, mostre. -- dal ... - giu2giodibattito
La guerra russo-ucraina è anche una specie di nuova guerra di religione?
CIRCOLO CULTURALE “GIORDANO BRUNO”, Presso la Sala di Via Albertinelli n. 5 - Milano (MI)CIRCOLO CULTURALE "GIORDANO BRUNO" GIOVEDI 2 GIUGNO 2022 Presso la Sala di Via Albertinelli n. 5 a Milano (MM5 Segesta) Incontro-dibattito: La guerra ... - giu5dompresentazione
Memoria e futuro
Mondo - ROMA (RM)EIRENE Festival del libro per la pace e la nonviolenza di Roma.- Domenica 5 Giugno ore 13.00.- Festival del libro per la pace e la nonviolenza di ... - giu9giomostra fotografica
Timeless in Japan. Esposizione delle opere fotografiche di Susy Cagliero
Via Maiocchi 15 - Milano (MI)La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 9 giugno, dalle ore 19 in via Maiocchi 15 a Milano, la mostra "Timeless in Japan", esposizione ... - giu9giomostra fotografica
Timeless in Japan. Esposizione delle opere fotografiche di Susy Cagliero
Via Maiocchi 15 - Milano (MI)La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 9 giugno, dalle ore 19 in via Maiocchi 15 a Milano, la mostra "Timeless in Japan", esposizione ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...