
MAFIA e Impresa
L’investimento delle mafie nelle imprese del Nord Italia viene ancora considerato un fenomeno del tutto residuale, dal carattere meramente economico, ma così non è. La sottovalutazione dell’essenza criminale sia dei capitali investiti che dei metodi di conduzione dell’attività economica da parte di esponenti delle organizzazioni mafiose ha portato molte attività imprenditoriali negli ultimi anni a stringere alleanze, sia per aumentare il fatturato sia per salvarsi da un periodo di crisi.
Qual è quindi il rapporto tra mafia e impresa? E quanto contano i soldi delle mafie nell’economia legale oggi? Ne discuteremo con 1️⃣ la Prof.ssa Stefania Pellegrini, autrice del libro “L’Impresa grigia” e direttrice del Master in “Gestione e riutilizzo dei beni e aziende confiscati alle mafie. Pio La Torre” dell’Università di Bologna, nonché Responsabile della Formazione di Libera Emilia-Romagna, 2️⃣ il prof. Rocco Sciarrone dell’Università di Torino, autore di diverse pubblicazioni sul rapporto mafia e impresa e sulla c.d. area grigia, e 3️⃣ la dott.ssa Alessandra Dolci, procuratore aggiunto a capo della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano.
Introduce ➡️ Michele Polo, professore ordinario di economia dell’Università Bocconi e referente per la Bocconi della Convenzione interuniversitaria stipulata da Libera con 7 atenei milanesi.
Moderano l’incontro ➡️ Pierpaolo Farina, dottorando in Studi sulla Criminalità Organizzata e ideatore di WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle Mafie, ed ➡️ Eleonora Montani, prof.ssa di criminologia dell’Università Bocconi.
Appuntamento
Prossimi appuntamenti
- feb2gioconferenza stampa
Nuova iniziativa sull'ILVA di Taranto
Via Duomo, vicino alle colonne doriche - Taranto (TA)Il comitato Legamjonici e l'associazione Giustizia per Taranto terranno il prossimo GIOVEDI' 2 FEBBRAIO alle ore 9 nell'area pedonale adiacente alle ... - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...