evento

Xylella fa rima con Trivella

1 giugno 2019
ore 15:00 (Durata: 2 ore)

XYLELLA FA RIMA CON TRIVELLA
Emergenze ambientali, emergenze sanitarie, emergenze democratiche

SABATO 1° GIUGNO 2019
15.00 - 19.30
CISTERNINO
presso Masseria “Villa Cenci”
(strada provinciale Cisternino - Ceglie Messapica)

PROGRAMMA

15.00 ‐15.15
Registrazione dei partecipanti

15.15 ‐15.45
Per una introduzione, LUCA MARINI,
già Vice Presidente del Comitato Nazionale per la Bioetica

15.45 ‐17.30 Tavola rotonda

Partecipano:

- ANDREA CARLINO, storico
Università di Ginevra
- ALBINA COLELLA, geologa
Università della Basilicata
- MARGHERITA CIERVO, geografa
Università di Foggia
- CARLO DE MICHELE, medico,
Associazione medici per l’ambiente (ISDE)
- MARIA PICCARRETA, soprintendente
all’Archeologia, alle Belle Arti e al
Paesaggio per le provincie di Brindisi,
Lecce e Taranto

Modera:
MASSIMO BLONDA, biologo,
ricercatore del CNR

17.30‐18.00 Aperitivo

18.00‐19.30 Dibattito e conclusioni

La tavola rotonda si inserisce nelle iniziative scientifiche promosse dalla <Cattedra Jean Monnet Ad Personam “EULaB”> della Commissione europea e dall’<European Centre for Science, Ethics and Law (ECSEL)> ed è organizzata in collaborazione con l’<Osservatorio Permanente sull’Emergenza Xylella (OPEX)>, con l’<Institut Ethique Histoire Humanités> dell’Università di Ginevra, con l’associazione "Terra d’Egnazia" e con il "Comitato per la salvaguardia dell’Ambiente e del Territorio" della Valle d’Itria (COSATE).

Segreteria e ufficio stampa:
Marco Moro ‐ segreteria@ecsel.org
tel. 0044.7717096878


Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)