
Xylella fa rima con Trivella
XYLELLA FA RIMA CON TRIVELLA
Emergenze ambientali, emergenze sanitarie, emergenze democratiche
SABATO 1° GIUGNO 2019
15.00 - 19.30
CISTERNINO
presso Masseria “Villa Cenci”
(strada provinciale Cisternino - Ceglie Messapica)
PROGRAMMA
15.00 ‐15.15
Registrazione dei partecipanti
15.15 ‐15.45
Per una introduzione, LUCA MARINI,
già Vice Presidente del Comitato Nazionale per la Bioetica
15.45 ‐17.30 Tavola rotonda
Partecipano:
- ANDREA CARLINO, storico
Università di Ginevra
- ALBINA COLELLA, geologa
Università della Basilicata
- MARGHERITA CIERVO, geografa
Università di Foggia
- CARLO DE MICHELE, medico,
Associazione medici per l’ambiente (ISDE)
- MARIA PICCARRETA, soprintendente
all’Archeologia, alle Belle Arti e al
Paesaggio per le provincie di Brindisi,
Lecce e Taranto
Modera:
MASSIMO BLONDA, biologo,
ricercatore del CNR
17.30‐18.00 Aperitivo
18.00‐19.30 Dibattito e conclusioni
La tavola rotonda si inserisce nelle iniziative scientifiche promosse dalla <Cattedra Jean Monnet Ad Personam “EULaB”> della Commissione europea e dall’<European Centre for Science, Ethics and Law (ECSEL)> ed è organizzata in collaborazione con l’<Osservatorio Permanente sull’Emergenza Xylella (OPEX)>, con l’<Institut Ethique Histoire Humanités> dell’Università di Ginevra, con l’associazione "Terra d’Egnazia" e con il "Comitato per la salvaguardia dell’Ambiente e del Territorio" della Valle d’Itria (COSATE).
Segreteria e ufficio stampa:
Marco Moro ‐ segreteria@ecsel.org
tel. 0044.7717096878
Prossimi appuntamenti
- gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...