Critica della ragion consumistica
Siamo consumatori e come tali abbiamo una grande responsabilità, ma anche il grande potere di far salire e scendere i profitti di chi produce.
Il consumo critico e responsabile è un atteggiamento di scelta costante che si deve attuare in tutti i campi.
Quando facciamo la spesa non dobbiamo dimenticare che per sostenere il nostro stile di vita noi, che siamo il 20% della popolazione mondiale, consumiamo l’85% delle risorse mondiali della terra.
Uno stile di vita più sobrio sa distinguere tra bisogni reali e “quelli imposti”.
Per saperne di più e per avere un confronto aperto su queste tematiche vi aspettiamo:
· Mercoledì, 15 Ottobre
“La situazione attuale”
C’è un circolo vizioso che ci rende schiavi…Ben-essere è Ben-avere?
Alberto CASTAGNOLA, rete Lilliput.
Alex ZANOTELLI, padre comboniano.
· Giovedì, 16 Ottobre
“Le alternative”
Le possibilità concrete di scelta esistono: Commercio equo e solidale, gruppi d’acquisto solidali, finanza etica, turismo responsabile.
Introduce: Alberto ZORATTI - Roba dell’Altro Mondo - Campagna “Questo mondo non è in vendita”.
· Venerdì, 17 Ottobre
“Pubblicità e informazione”
Come influenzano le nostre scelte e come dovremmo influenzarle noi.
Paolo BARNARD – Redazione REPORT – RAI 3
Luigi VIVESE - Coord. Regionale NOWARTV
Per informazioni: PANGEA, piazza S. Domenico Maggiore 12
presso Palazzo Corigliano Tel: 0816909769
ORGANIZZATO DA : Associazione Culturale PANGEA, Cooperativa O’Pappece, Cooperativa sociale onlus La Locomotiva
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







