
L'alimentazione al 100% vegetale per la prevenzione dei tumori
L’alimentazione vegetale per la prevenzione e la terapia dei
tumori
Dott.ssa Michela De Petris
Le diete vegetariane e vegane correttamente bilanciate sono
salutari, adeguate dal punto di vista nutrizionale e comportano
benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di
numerose patologie. Sul piano nutrizionale offrono molteplici
vantaggi come ridotti contenuti di acidi grassi saturi, colesterolo e
proteine animali acide a fronte di ben più elevati apporti di
carboidrati complessi, fibre, magnesio, potassio, acido folico,
vitamina C, vitamina E ed antiossidanti
(Position of the American Association: Vegetarians Diets. J Am Diet Assoc. 2009).
Regimi alimentari basati sui cibi vegetali (diete ovo-latto-
vegetariane, ovo o latto-vegetariane, vegane) sono auspicabili per
ridurre l’incidenza di svariate malattie cronico-degenerative e per
migliorare la prognosi nei soggetti già affetti.
Le patologie più facilmente influenzate (in bene e in male) dallo
stile alimentare sono quelle che oggi affliggono in modo sempre più preoccupante i paesi ricchi dilagando come epidemia anche in quelli in via di sviluppo, e sono:
- aterosclerosi
- ipertensione arteriosa
- eccesso di peso
- diabete mellito
- osteoporosi
- tumori
L’ aterosclerosi, rara all’inizio del secolo scorso, è diventata la
principale causa di morte nei Paesi Occidentali. I suoi principali
fattori di rischio sono gli alti livelli di colesterolo LDL e di trigliceridi
plasmatici, ma anche fumo, diabete, sedentarietà, ipertensione
arteriosa, la scarsa assunzione di fibre e l’eccesso di grassi animali nella dieta. Il consumo di carne rossa è associato ad un rischio più che raddoppiato di morte coronaria nei maschi (Fraser 1999), mentre i vegetariani/vegani hanno un rischio in media del 24% inferiore (Key 1999).
Anche nel caso dell’ipertensione arteriosa, molti dei suoi fattori di
rischio sono riconducibili alla dieta: sovrappeso/obesità, elevato
consumo di sale, eccesso di grassi e scarsità di fibre. I non-
vegetariani hanno una prevalenza di ipertensione di 2-2.5 volte
superiore rispetto ai vegetariani/vegani (Fraser 1999, Appleby
2002);
Per quanto riguarda i tumori, le Linee Guida per la loro prevenzione raccomandano di consumare molti cibi vegetali, il più possibile allo stato integrale (Kushi 2006) e di limitare quelli di origine animale, soprattutto carni rosse e salumi (WCRF 2007). I fattori dietetici più importanti nel favorire la comparsa di neoplasie sono l’eccesso di grassi saturi, di proteine animali e la carenza di sostanze protettive come antiossidanti, e fibre.
Conclusione:
Dall’analisi della più recente letteratura mondiale,
risulta quindi evidente come le indicazioni scientifiche per la
prevenzione e la terapia di numerose malattie cronico-degenerative e dei tumori spingano verso l’adozione di diete il più possibile basate su prodotti di origine vegetale, integrali, freschi e cucinati in modo semplice (WCRF 2007).
Prossimi appuntamenti
- ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...