evento

L'alimentazione al 100% vegetale per la prevenzione dei tumori

15 febbraio 2020
ore 16:30 (Durata: 2 ore)

L’alimentazione vegetale per la prevenzione e la terapia dei
tumori
Dott.ssa Michela De Petris

Le diete vegetariane e vegane correttamente bilanciate sono
salutari, adeguate dal punto di vista nutrizionale e comportano
benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di
numerose patologie. Sul piano nutrizionale offrono molteplici
vantaggi come ridotti contenuti di acidi grassi saturi, colesterolo e
proteine animali acide a fronte di ben più elevati apporti di
carboidrati complessi, fibre, magnesio, potassio, acido folico,
vitamina C, vitamina E ed antiossidanti
(Position of the American Association: Vegetarians Diets. J Am Diet Assoc. 2009).

Regimi alimentari basati sui cibi vegetali (diete ovo-latto-
vegetariane, ovo o latto-vegetariane, vegane) sono auspicabili per
ridurre l’incidenza di svariate malattie cronico-degenerative e per
migliorare la prognosi nei soggetti già affetti.

Le patologie più facilmente influenzate (in bene e in male) dallo
stile alimentare sono quelle che oggi affliggono in modo sempre più preoccupante i paesi ricchi dilagando come epidemia anche in quelli in via di sviluppo, e sono:
- aterosclerosi
- ipertensione arteriosa
- eccesso di peso
- diabete mellito
- osteoporosi
- tumori

L’ aterosclerosi, rara all’inizio del secolo scorso, è diventata la
principale causa di morte nei Paesi Occidentali. I suoi principali
fattori di rischio sono gli alti livelli di colesterolo LDL e di trigliceridi
plasmatici, ma anche fumo, diabete, sedentarietà, ipertensione
arteriosa, la scarsa assunzione di fibre e l’eccesso di grassi animali nella dieta. Il consumo di carne rossa è associato ad un rischio più che raddoppiato di morte coronaria nei maschi (Fraser 1999), mentre i vegetariani/vegani hanno un rischio in media del 24% inferiore (Key 1999).

Anche nel caso dell’ipertensione arteriosa, molti dei suoi fattori di
rischio sono riconducibili alla dieta: sovrappeso/obesità, elevato
consumo di sale, eccesso di grassi e scarsità di fibre. I non-
​vegetariani hanno una prevalenza di ipertensione di 2-2.5 volte
superiore rispetto ai vegetariani/vegani (Fraser 1999, Appleby
2002);

Per quanto riguarda i tumori, le Linee Guida per la loro prevenzione raccomandano di consumare molti cibi vegetali, il più possibile allo stato integrale (Kushi 2006) e di limitare quelli di origine animale, soprattutto carni rosse e salumi (WCRF 2007). I fattori dietetici più importanti nel favorire la comparsa di neoplasie sono l’eccesso di grassi saturi, di proteine animali e la carenza di sostanze protettive come antiossidanti, e fibre.

Conclusione:

Dall’analisi della più recente letteratura mondiale,
risulta quindi evidente come le indicazioni scientifiche per la
prevenzione e la terapia di numerose malattie cronico-degenerative e dei tumori spingano verso l’adozione di diete il più possibile basate su prodotti di origine vegetale, integrali, freschi e cucinati in modo semplice (WCRF 2007).

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)