
Pedalando nella Memoria 2020 - Memorial Settimia Spizzichino
Pedalando nella Memoria 2020
Memorial Settimia Spizzichino
Pedalando nella Memoria si replica anche quest’anno. La manifestazione nasce dall'esigenza di rendere le nuove generazioni più partecipi e coscienti dei fatti che sono
avvenuti a Roma durante il Secondo Conflitto Mondiale.
La "pedalata", attraversando alcuni dei luoghi simbolo
delle drammatiche vicende di quegli anni, si propone di
conservarne il ricordo e di riannodare i fili della memoria
attraverso le esperienze ed i racconti di chi li ha vissuti
per poter conoscere, riconoscere e combattere vecchie e
nuove discriminazioni, oltre ad essere monito ed impegno
per le odierne e per le future generazioni, affinché ciò che
è stato non debba mai più avvenire.
L’evento, inoltre, vuole farsi promotore di un messaggio
di speranza e di pace per il futuro, attraverso la partecipazione
e la condivisione di una pedalata in bicicletta.
Programma
Ore 9,00 Porta San Paolo (giardinetti davanti alla stazione FS Roma Lido) �Intervento a cura del Collettivo Teatrale Macchia Rossa.
Ore 9,40 Ponte Settimia Spizzichino (lato Circonvallazione Ostiense) Intervento � del presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri e di Marina Pierlorenzi del Coordinamento ANPI Provincia di Roma.
Ore10,15 Fosse Ardeatine – Intervento e autorizzazione a cura di ANFIM.
Ore 11,15 Museo della Liberazione Via Tasso – Intervento a cura della Direzione �del Museo.
Ore 12,00 Gay Street – Intervento a cura di Francesco Angeli Arci-Gay.
Ore 12,40 Ghetto Portico di Ottavia – intervento a cura dello scrittore Arturo �Belluardo.
Si pedalerà lungo la ciclabile Tevere per recarci alla Magliana
Pranzo Ore 14,00 Ciclofficina Macchia Rossa via Pieve Fosciana 82
La giornata proseguirà sempre a Macchia Rossa il cui evento pomeridiano è descritto qui:
https://www.facebook.com/events/s/giornata-della-memoria/167680284328896/
Informazioni generali:
L'evento è gratuito, non occorre iscrizione, prenotazione o tessera. Per partecipare è sufficiente recarsi sul luogo dell'appuntamento o in una delle tappe, all'orario stabilito e pedalare.
Organizzato da:
Fiab Roma Ruotalibera
con la partecipazione di:
ANPI provinciale di Roma, ANPI Monterotondo, ANPI Esquilino Monti Celio, A.S.D. VediRomaInBici, A.P.S. Bike4City, Ciclofficina Macchia Rossa, Gruppo teatrale Macchiarossa, FIAB NaturAmici, Fiab BiciLiberaTutti, FIAB Ostia in bici, Salvaiciclisti Roma, UISP.
Contatti:
Roberto Mieli cell. 329 201 7409; e-mail: robertovideo@europe.com
Roberto Cavallini cell. 335 80 84 764; e-mail: rbrt.cavallini@gmail.com
https://www.ruotalibera.org/event/20200126-1-pedalando-nella-memoria/
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...