evento

Pedalando nella Memoria 2020 - Memorial Settimia Spizzichino

26 gennaio 2020
ore 09:00 (Durata: 2 ore)

Pedalando nella Memoria 2020
Memorial Settimia Spizzichino

Pedalando nella Memoria si replica anche quest’anno. La manifestazione nasce dall'esigenza di rendere le nuove generazioni più partecipi e coscienti dei fatti che sono
avvenuti a Roma durante il Secondo Conflitto Mondiale.
La "pedalata", attraversando alcuni dei luoghi simbolo
delle drammatiche vicende di quegli anni, si propone di
conservarne il ricordo e di riannodare i fili della memoria
attraverso le esperienze ed i racconti di chi li ha vissuti
per poter conoscere, riconoscere e combattere vecchie e
nuove discriminazioni, oltre ad essere monito ed impegno
per le odierne e per le future generazioni, affinché ciò che
è stato non debba mai più avvenire.
L’evento, inoltre, vuole farsi promotore di un messaggio
di speranza e di pace per il futuro, attraverso la partecipazione
e la condivisione di una pedalata in bicicletta.

Programma
Ore 9,00 Porta San Paolo (giardinetti davanti alla stazione FS Roma Lido) �Intervento a cura del Collettivo Teatrale Macchia Rossa.
Ore 9,40 Ponte Settimia Spizzichino (lato Circonvallazione Ostiense) Intervento � del presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri e di Marina Pierlorenzi del Coordinamento ANPI Provincia di Roma.
Ore10,15 Fosse Ardeatine – Intervento e autorizzazione a cura di ANFIM.
Ore 11,15 Museo della Liberazione Via Tasso – Intervento a cura della Direzione �del Museo.
Ore 12,00 Gay Street – Intervento a cura di Francesco Angeli Arci-Gay.
Ore 12,40 Ghetto Portico di Ottavia – intervento a cura dello scrittore Arturo �Belluardo.

Si pedalerà lungo la ciclabile Tevere per recarci alla Magliana

Pranzo Ore 14,00 Ciclofficina Macchia Rossa via Pieve Fosciana 82
La giornata proseguirà sempre a Macchia Rossa il cui evento pomeridiano è descritto qui:
https://www.facebook.com/events/s/giornata-della-memoria/167680284328896/



Informazioni generali:
L'evento è gratuito, non occorre iscrizione, prenotazione o tessera. Per partecipare è sufficiente recarsi sul luogo dell'appuntamento o in una delle tappe, all'orario stabilito e pedalare.

Organizzato da:
Fiab Roma Ruotalibera

con la partecipazione di:
ANPI provinciale di Roma, ANPI Monterotondo, ANPI Esquilino Monti Celio, A.S.D. VediRomaInBici, A.P.S. Bike4City, Ciclofficina Macchia Rossa, Gruppo teatrale Macchiarossa, FIAB NaturAmici, Fiab BiciLiberaTutti, FIAB Ostia in bici, Salvaiciclisti Roma, UISP.

Contatti:
Roberto Mieli cell. 329 201 7409; e-mail: robertovideo@europe.com
Roberto Cavallini cell. 335 80 84 764; e-mail: rbrt.cavallini@gmail.com

https://www.ruotalibera.org/event/20200126-1-pedalando-nella-memoria/

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)