evento

Pedalando nella Memoria 2020 - Memorial Settimia Spizzichino

26 gennaio 2020
ore 09:00 (Durata: 2 ore)

Pedalando nella Memoria 2020
Memorial Settimia Spizzichino

Pedalando nella Memoria si replica anche quest’anno. La manifestazione nasce dall'esigenza di rendere le nuove generazioni più partecipi e coscienti dei fatti che sono
avvenuti a Roma durante il Secondo Conflitto Mondiale.
La "pedalata", attraversando alcuni dei luoghi simbolo
delle drammatiche vicende di quegli anni, si propone di
conservarne il ricordo e di riannodare i fili della memoria
attraverso le esperienze ed i racconti di chi li ha vissuti
per poter conoscere, riconoscere e combattere vecchie e
nuove discriminazioni, oltre ad essere monito ed impegno
per le odierne e per le future generazioni, affinché ciò che
è stato non debba mai più avvenire.
L’evento, inoltre, vuole farsi promotore di un messaggio
di speranza e di pace per il futuro, attraverso la partecipazione
e la condivisione di una pedalata in bicicletta.

Programma
Ore 9,00 Porta San Paolo (giardinetti davanti alla stazione FS Roma Lido) �Intervento a cura del Collettivo Teatrale Macchia Rossa.
Ore 9,40 Ponte Settimia Spizzichino (lato Circonvallazione Ostiense) Intervento � del presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri e di Marina Pierlorenzi del Coordinamento ANPI Provincia di Roma.
Ore10,15 Fosse Ardeatine – Intervento e autorizzazione a cura di ANFIM.
Ore 11,15 Museo della Liberazione Via Tasso – Intervento a cura della Direzione �del Museo.
Ore 12,00 Gay Street – Intervento a cura di Francesco Angeli Arci-Gay.
Ore 12,40 Ghetto Portico di Ottavia – intervento a cura dello scrittore Arturo �Belluardo.

Si pedalerà lungo la ciclabile Tevere per recarci alla Magliana

Pranzo Ore 14,00 Ciclofficina Macchia Rossa via Pieve Fosciana 82
La giornata proseguirà sempre a Macchia Rossa il cui evento pomeridiano è descritto qui:
https://www.facebook.com/events/s/giornata-della-memoria/167680284328896/



Informazioni generali:
L'evento è gratuito, non occorre iscrizione, prenotazione o tessera. Per partecipare è sufficiente recarsi sul luogo dell'appuntamento o in una delle tappe, all'orario stabilito e pedalare.

Organizzato da:
Fiab Roma Ruotalibera

con la partecipazione di:
ANPI provinciale di Roma, ANPI Monterotondo, ANPI Esquilino Monti Celio, A.S.D. VediRomaInBici, A.P.S. Bike4City, Ciclofficina Macchia Rossa, Gruppo teatrale Macchiarossa, FIAB NaturAmici, Fiab BiciLiberaTutti, FIAB Ostia in bici, Salvaiciclisti Roma, UISP.

Contatti:
Roberto Mieli cell. 329 201 7409; e-mail: robertovideo@europe.com
Roberto Cavallini cell. 335 80 84 764; e-mail: rbrt.cavallini@gmail.com

https://www.ruotalibera.org/event/20200126-1-pedalando-nella-memoria/

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)