
One Billion Rising Taranto 2020
Per l’ottavo anno consecutivo, Taranto aderisce all’evento internazionale.
Venerdì 14 febbraio diciamo no alla violenza su donne e bambine e sulle identità non conformi, con 5 azioni in altrettante postazioni: Via Rintone (presso sede Auser, ore 17.00), Via Di Palma (presso OVS, ore 17.30), Piazza Maria Immacolata (ore 18.00), Piazza della Vittoria (ore 18.30) e Piazza Garibaldi (ore 19.00).
Facilita Simona Tempesta. Intervengono Michela Albano per Hermes Academy, Lina Arpaia per Auser, Elvira Mazza per Anteas, Nicola Scialpi per Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto. Le quattro associazioni testé citate sono le realtà co-organizzatrici dell’evento nella Città dei Due Mari.
Simona Tempesta, vicepresidente Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto e coreografa del Gruppo Tarantanz ricorda: «Il 14 febbraio non siamo attrici. Non recitiamo copioni di storie inventate. Il 14 febbraio siamo testimonianza, voce e corpo di violenze reali.» «Siamo azioni, siamo resistenza, siamo resilienza», aggiunge l’artivista Luigi Pignatelli, presidente Hermes Academy e Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto.
Altre attività collaterali sono previste nei giorni a cavallo di San Valentino, a Taranto e a Durazzo, in Albania, dove Pignatelli è impegnat* col progetto internazionale Challenging Traditional Leadership: Empowering Women.
Hashtag ufficiali: #1billionrising #RiseInSolidarity #RiseResistUnite
Realtà che aderiscono (elenco in aggiornamento):
Hermes Academy
Anteas Taranto
Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto
Auser Filo d’Argento Taranto
Comitato Promotore Taranto Pride 2020
TarantAnz
Centro di Ascolto e Osservatorio LGBTIQA+ di Taranto e Provincia
Sportello MigranTA - Migranti Arcobaleno
Centro Interculturale Nelson Mandela
Anche quest’anno One Billion Rising vuole far sentire la propria voce contro la violenza.
A febbraio, in particolare nella settimana di San Valentino, saremo insieme nelle strade, nelle piazze, nei teatri, nelle scuole d’Italia e di tutto il mondo per manifestare contro ogni violenza e discriminazione, con ogni espressione artistica: danza, musica, teatro, lettura, proiezioni, ecc.
L’evento mondiale si svolge ogni anno in 200 Paesi del pianeta e mobilita un miliardo di persone unite nell’affermare la cultura della libertà, del rispetto e della solidarietà, linfa vitale per una rivoluzione pacifica e arma contro ogni violenza.
In particolare quest’anno in Italia vogliamo sensibilizzare le persone e le istituzioni sull’importanza dei centri antiviolenza nell’accogliere e restituire una vita alle donne vittime di abusi e sulla necessità di sostenere e garantire continuità ai centri che operano con professionalità.
A questo tema importantissimo vogliamo aggiungere anche l’importanza di credere, tutte/i/u noi e le istituzioni, alle donne vittime di violenza, per dare loro la possibilità di ricominciare.
Per focalizzarci su questi due temi, al flash mob sulle note della canzone “Break the chain” (tutorial ufficiale http://youtu.be/_U5CZfPydVA) vogliamo associare letture di storie di donne. È importante dar voce alle loro testimonianze per ricordare che l’abuso e le violenze sulle donne sono una tragica realtà che riguarda tutte/i/u noi. Ci sono delle donne, ci sono famiglie dietro i dati statistici e ci sono tante persone e strutture che lavorano per costruire un percorso di rinascita.
Vi chiediamo di partecipare a One Billion Rising 2020 con un momento di incontro nelle piazze, nelle scuole, nei teatri diffondendo la notizia e coinvolgendo più persone possibili.
Prossimi appuntamenti
- mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
on line - ovunque in Europa9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ... - mag9venconvegno
CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo “da Vinci” Bisceglie
Liceo “da Vinci” - Bisceglie (BT)CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo "da Vinci" Bisceglie Introduce e modera: Michele Lucivero, docente ... - mag9venfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra".Paolo Perrini - Presidente di Spin Time Il RE E' NUDO - Il ... - mag9ventavola rotonda
LA GUERRA E NOI
Sala don Pierino Arcieri - Bisceglie (BT)Rapporto Caritas Italiana su "Conflitti dimenticati" e "Comprendere i conflitti. Educare alla pace" Con: Laura Marchetti, Sergio Ruggeri e mons. ... - mag9venpresidio
A GAZA L'EUROPA MUORE - ULTIMO GIORNO DI GAZA
Chiesa San Ferdinando - Bari - BARI (BA)Intorno a Gaza si sta stringendo l'ultima rete, con l'approvazione all'unanimità da parte del Governo israeliano del completamento delle ... - mag9venrappresentazione teatrale
“Per la Palestina” ospita il dialogo “Voci di Palestina” e la performance teatrale “Maldoriente”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Prosegue, venerdì 9 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro ... - mag9venrappresentazione teatrale
IL GRANDE SPAVENTO
Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)IL GRANDE SPAVENTO Venerdì 9 Maggio h 20:30 Nuovo Cinema Paradiso, Melendugno Cinque individui in un centro di meditazione le cui storie ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag10sabfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra". 9,30 Apertura lavori: don Mattia Ferrari - cappellano di ... - mag10sabpresidio
Presidio a Roma in solidarietà con la marcia Brescia-Ghedi
piazza della Rotonda - Roma (RM)STOP REARM EUROPE (sezione di Roma) e il COORDINAMENTO NO RIARMO Italia saranno in piazza della Rotonda (Pantheon) a Roma questo sabato 10 maggio alle ... - mag10sabconvegno
Situazione internazionale e corsa al riarmo. Che fare?
Auditorium DEMET UniFG, Via A. da Zara,11 - Foggia (FG)Il Convegno, così come la XII Marcia per la pace Emmaus-Amendola di domenica 11 maggio, è compreso nella "Due giorni per la pace in ... - mag10sabpresentazione
Il fronte degli Invisibili
Libreria Lo Spazio, via Curtatone e Montanara 20/22 - Pistoia (PT)Sabato prossimo 10 maggio alle 18 alla libreria Lo Spazio Pistoia PaxChristi Punto Pace Pistoia presenta 'Il fronte degli invisibili' di Sara ... - mag10sabpresentazione
PRESENTAZIONE LIBRI
Castello di Bisceglie - Bisceglie (BT)Presentazioni a cura degli studenti e delle studentesse ore 18.00 Gianmarco Pisa - Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra ... - mag10sabrappresentazione teatrale
Si chiude con due performance teatrali “Per la Palestina”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Sabato 10 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, si conclude "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro e ... - mag10sabdibattito
Emergenza demografica, Sud e famiglia.
via di casanello 33 - lecce (LE)Emergenza demografica, Sud e Generazioni tra ricette ideologiche e nazionaliste e/o nuovi colonialismi. Quali sono i dati e quali le prospettive? ... - mag10sabtavola rotonda
TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!
Cantieri Koreja _ Via Guido Dorso,70 - LecceIncontro Pubblico sui Diritti delle Famiglie Arcobaleno. Le Nostre Famiglie Non Sono Invisibili ?️? Unisciti a noi per un importante incontro ...