Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Campagna: Ecoreati: non fermate i processi!

2039 persone - pagina 1 ... 126 127 128
  • 23. Francesco Pugliese - TA (31 luglio 2021)
  • 22. Antonietta Cardone (31 luglio 2021)
  • 21. Luigi Giancipoli - TA (31 luglio 2021)
    Firmo la presente petizione, affinché non vengano fermati i processi contro gli ecoreati e i disastri ambientali provocati dalle industrie inquinanti.
  • 20. Silvia Frisullo - LE (31 luglio 2021)
  • 19. Mauro Canavese - TO (31 luglio 2021)
  • 18. Giulia Raffaella Stranieri - MO (31 luglio 2021)
    In memoria dei giudici Falcone e Borsellino e di tutti coloro che sono morti per difendere i più deboli
  • 17. Vito Curione - TA (31 luglio 2021)
  • 16. Margherita Latartara - TA (31 luglio 2021)
    Basta morire a Taranto a causa dello stato e no di chi prende la gestione del ilva .nn c'è tutela x noi da parte delle autorità tutti venduti nn badate solo hai vostri interessi un po' di umanità ogni tanto fatelo per le anime vaganti di Taranto grazie
  • 15. Barbara Valenzano - BA (31 luglio 2021)
  • 14. Clara Cuccarese - TA (31 luglio 2021)
  • 13. Donato Cippone - BA (31 luglio 2021)
    Condivido le finalità di questa lodevole iniziativa
  • 12. Patrick Boylan - RM (31 luglio 2021)
  • 11. Angela Delicata - FR (31 luglio 2021)
  • 10. Loredana Russo - TA (31 luglio 2021)
  • 9. Andrea Littorio - TA (31 luglio 2021)
    Difendere la terra dagli ecoreati é un dovere di tutti i cittadini di questo pianeta.
  • 8. Alessandro Galante - TA (31 luglio 2021)
pagina 127 di 128 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)