Ecologia

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Ecoreati: non fermate i processi!

2039 persone - pagina 1 ... 49 50 51 ... 128
  • 1255. Antonio Cittadino - TO (3 agosto 2021)
  • 1254. Giuliano Cappelli - BR (3 agosto 2021)
  • 1253. simonetta scotti - RA (3 agosto 2021)
  • 1252. Barbara Rosetti (3 agosto 2021)
  • 1251. Riccardo Gismondi (3 agosto 2021)
  • 1250. Anna Gagliardi - TO (3 agosto 2021)
  • 1249. Cristina Di Pietro (3 agosto 2021)
  • 1248. Giuseppe Maci - BR (3 agosto 2021)
  • 1247. Adelina Zanella - PN (3 agosto 2021)
    Condivido la necessità di usare tutti i mezzi x contrastare lo sfacelo dell'ambiente
  • 1246. Vito Crisanti - TA (3 agosto 2021)
  • 1245. Giuseppe Scuto - FI (3 agosto 2021)
  • 1244. Annarita Del Vecchio - BR (3 agosto 2021)
  • 1243. mario zorzetto - TV (3 agosto 2021)
    Non bisogna vanificare l’impegno dei magistrati nella imprescindibile lotta agli ecoreati e a tutti quei disastri che hanno provocato enormi sofferenze fra i cittadini e i lavoratori (a partire dalla contaminazione delle falde acquifere per la costruzione di discariche di rifiuti urbani indifferenziati in zone dove erano presenti sorgive e torrenti per finire agli scarichi industriali (PFOA e PFAS) in Veneto. Nella lotta politica contro l’autonomia differenziata delle Regioni il quadro della gestione differenziata dei rifiuti, la mancanza di un piano nazionale di gestione (i rifiuti sono portati a spasso con ingenti costi per lo Stato in genere da SUD ai termovalizzatori del Nord o all’estero) offre il quadro vergognoso e la fotografia dell’ inefficienza prodotta dalle politiche amministrative regionali in materia gestione rifiuti e politica energetica del riciclo(in alcune sovradimensionamento, Alessandria e Lombardia, in altre gravi carenze di impianti vedi Liguria, Sicilia e Campania, vedi terre dei fuochi….), una realtà prodotta da politiche differenziate regionali e dal decentramento disorganizzato dello Stato (senza politiche ministeriali di controllo preventivo e programmatico nazionale) , lasciata infine nelle mani dei commissari e dei soliti speculatori in associazione mafiosa come avviene nelle terre dei fuochi del SUD e in misura ridotta del Nord). E poi c’è chi incolpa la giustizia che non riesce a concludere i processi o i magistrati che sequestrano la discarica.
  • 1242. Giulio Candotti (3 agosto 2021)
  • 1241. Giacomo Sansoni - FI (3 agosto 2021)
  • 1240. Loredana Alajmo - UD (3 agosto 2021)
pagina 50 di 128 | precedente - successiva

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)