PeaceLink

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 15 16 17 ... 112
  • 1928. Fulvio Bettinelli - BG (25 febbraio 2022)
  • 1927. Olena Makutra - SS (25 febbraio 2022)
  • 1926. Alberto Zini (25 febbraio 2022)
  • 1925. Francesco Toso - RM (25 febbraio 2022)
  • 1924. Gian Piero (25 febbraio 2022)
  • 1923. Klara Bontempo - SR (25 febbraio 2022)
  • 1922. CINZIA RAFANELLI - FM (25 febbraio 2022)
    nel XXI secolo dovremmo preoccuparci di migliorare le condizioni dell'umanità, non più di distruggerla. Le nostre priorità erano l'ambiente e la povertà, l'invasione ucraina ci ricaccia indietro di 100 anni
  • 1921. natascia cazzato - LE (25 febbraio 2022)
  • 1920. ANTONELLA PICCHIO - VE (25 febbraio 2022)
  • 1919. Luca Melega - BO (25 febbraio 2022)
  • 1918. Francesca Rossi - BO (25 febbraio 2022)
  • 1917. emanuela piombo - RM (25 febbraio 2022)
  • 1916. Gabrio Calabro' - SR (25 febbraio 2022)
    Solidarietà per il popolo ucraino e contrarietà nei confronti di ogni forma di aggressione. Individuazione delle responsabilità che non stanno tutte sicuramente dalla stessa parte.
  • 1915. Luciana Ciotti - GE (25 febbraio 2022)
  • 1914. Flavia Fama - RM (25 febbraio 2022)
  • 1913. flavia ferrara - PD (25 febbraio 2022)
    La guerra è la negazione di tutto ciò che ha fatto di positivo l uomo.
  • 1912. Cosimo De Nitto - BR (25 febbraio 2022)
    La pace prima di tutto e soprattutto. Art. 11 della Costituzione.
  • 1911. Mauro Sarrica (25 febbraio 2022)
  • 1910. Fortunata Calarco - RM (25 febbraio 2022)
  • 1909. Sabrina Cordileone - PE (25 febbraio 2022)
pagina 16 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)