PeaceLink

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 21 22 23 ... 112
  • 1808. Antonella Genovese - TO (24 febbraio 2022)
  • 1807. Marta Celli - PT (24 febbraio 2022)
  • 1806. Paola Rocchi - RM (24 febbraio 2022)
    PACE
  • 1805. Mario Leo - RM (24 febbraio 2022)
    Pace per il popolo ucraino, che cessi questa follia !
  • 1804. Rosa Maria Pichierri - TA (24 febbraio 2022)
  • 1803. Tiziana Favi - VT (24 febbraio 2022)
    È tempo di far sentire la nostra voce, riporre le armi e deporre i Governanti indegni del ruolo che gli è stato attribuito.se esiste, l'EUROPA ce lo deve. Recuperiamo l'antica arte del dialogo Insegnamo ai nostri figli una cultura della pace e dell'accoglienza, le nuove generazioni sono molto più mature di quanto crediamo.
  • 1802. Giorgio Porcu - CA (24 febbraio 2022)
  • 1801. Grazia Antermite - TA (24 febbraio 2022)
  • 1800. Walter Farina - SS (24 febbraio 2022)
  • 1799. Luigi Ottonello - CN (24 febbraio 2022)
  • 1798. Marina Sartor - SI (24 febbraio 2022)
    Via la guerra dalla storia
  • 1797. donatella casa (24 febbraio 2022)
  • 1796. Marcella Cardini - RM (24 febbraio 2022)
  • 1795. Vera Anna Ballore - SS (24 febbraio 2022)
    Grande tristezza
  • 1794. Roberto Lovattini - PC (24 febbraio 2022)
    Pace sempre
  • 1793. Gina Bruni - PZ (24 febbraio 2022)
  • 1792. Clara Vedovato - BS (24 febbraio 2022)
  • 1791. Giulia Benedetti - VT (24 febbraio 2022)
  • 1790. Elisa Cornacchia - VT (24 febbraio 2022)
  • 1789. Pietro Bonacina - LC (24 febbraio 2022)
pagina 22 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)