PeaceLink

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 63 64 65 ... 112
  • 968. Gelsomina Viscione - AP (13 febbraio 2022)
  • 967. Luisanna Usai - OR (13 febbraio 2022)
    No all’ennesima guerra
  • 966. Valda Busani - RE (13 febbraio 2022)
  • 965. Riccardo Piras - CI (13 febbraio 2022)
    Ciao che x colpa di 4 imbecili mettono in pericolo tutta l'umanità.
  • 964. Giovanni Marche (13 febbraio 2022)
  • 963. Mirco Marcellini - AN (13 febbraio 2022)
  • 962. Pia Perugi - MC (13 febbraio 2022)
    Basta guerre
  • 961. Daniele Bompan - VA (13 febbraio 2022)
  • 960. Luigia Minnetti - PU (13 febbraio 2022)
  • 959. liliana nurra - SS (13 febbraio 2022)
  • 958. Anna maria Lombardi - RM (13 febbraio 2022)
  • 957. Lalla Odoni - SS (13 febbraio 2022)
  • 956. rossella rispoli - AR (13 febbraio 2022)
  • 955. Roberto Carlon - VE (13 febbraio 2022)
    l’abominio della guerra deve cessare. È necessario un pensiero unitario che possa indagare per abolire tutte le cause che generano conflittualità , e produrre la azione conseguente . Per questo si è costituita la piccola scuola di Pace di Venezia, emanazione della alta escuela para la construcción de Paz di Città del Messico.
  • 954. cinzia conte - PG (13 febbraio 2022)
    La guerra non è mai la soluzione. Rispettiamo la Costituzione "L'Italia ripudia la guerra".
  • 953. Luca Di Benedetto - FR (13 febbraio 2022)
  • 952. Maria Angela Pespani - AP (13 febbraio 2022)
    Per la PACE sempre!!!!
  • 951. Antonio Pabis - CA (13 febbraio 2022)
  • 950. emanuele visciglia - LC (13 febbraio 2022)
  • 949. Nadia Tarantini - AQ (13 febbraio 2022)
pagina 64 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)